CORONAVIRUS: UN NUOVO CASO IN ABRUZZO, NESSUN DECESSO NELLE ULTIME ORE

29 Giugno 2020 15:34

PESCARA – In Abruzzo, dall'inizio dell'emergenza, sono stati registrati 3.287 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall'Istituto Zooprofilattico di Teramo, dall'Università di Chieti e dal laboratorio dell'ospedale dell'Aquila. Rispetto a ieri si registra un nuovo caso. 28 pazienti (-2 rispetto

SULMONA: AVVOCATO PRESO A BASTONATE SOTTO CASA, INTERROGATO 70ENNE DI BUGNARA

28 Giugno 2020 09:13

SUMONA – Potrebbe essere un 70enne di Bugnara (L’Aquila) il presunto aggressore dell'avvocato Vincenzo Colaiacovo, brutalmente preso a bastonate ieri mattina in via Carrese a Sulmona, da un uomo con il volto coperto da una mascherina. Colaiacovo, 64 anni, giornalista direttore del Vaschione, e compagno dell’avvocato Teresa Nannarone, presidente del

CORONAVIRUS E PAZIENTI FRAGILI: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

27 Giugno 2020 19:09

ROMA – Oltre 14 milioni di persone in Italia convivono con una patologia cronica e di questi 8,4 milioni sono ultra 65enni. Sono proprio loro, i pazienti doppiamente fragili per età e per patologie pregresse, che, soprattutto in questa fase di riaperture post emergenza coronavirus e graduale ritorno alla normalità,

CORONAVIRUS: GUERRA (OMS), ”PER CONTAGIO SERVONO VICINANZA E DURATA”

26 Giugno 2020 11:19

ROMA – “Il virus si trasmette attraverso due dimensioni: vicinanza e durata della vicinanza. Passando vicino a una persona infetta non ci si contagia, mentre ci si infetta parlando a distanza ravvicinata per 20-30 secondi continui con una persona, o se questa tossisce e starnutisce”. Così Ranieri Guerra, direttore aggiunto

CORONAVIRUS: OMS, ”SI STA COMPORTANDO COME LA SPAGNOLA”

26 Giugno 2020 10:29

ROMA – L'epidemia Covid “si sta comportando come avevamo ipotizzato” e “il paragone è con Spagnola che si comportò esattamente come il Covid: andò giù in estate e riprese ferocemente a settembre e ottobre, facendo 50 milioni di morti durante la seconda ondata”. Così Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell'Organizzazione Mondiale

DA AGENZIA EUROPEA DEL FARMACO VIA LIBERA A REMDESIVIR, E’ IL PRIMO ANTI COVID

25 Giugno 2020 17:04

ROMA – Il comitato dell'agenzia europea del farmaco (Ema) che si occupa dei medicinali umani, ha raccomandato l'approvazione condizionata all'immissione in commercio del remdesivir per il trattamento del Covid-19 in adulti e adolescenti dai 12 anni di età con polmonite che richiede il supporto respiratorio. E' il primo farmaco contro

SANITA’: MARSILIO, ”MIOPIA SU MANCATA SOSPENSIONE PIANI DI RIENTRO”

25 Giugno 2020 16:59

PESCARA – “Il mancato accoglimento da parte della V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati dell'articolo aggiuntivo presentato da Ylenja Lucaselli (FdI) mette in evidenza ancora una volta la miopia di questo Governo, incapace di comprendere i benefici che una breve sospensione dei piani di rientro previsti per le Regioni

CORONAVIRUS: DA OGGI SARA’ IL MINISTERO A DIFFONDERE I DATI

25 Giugno 2020 16:07

ROMA – Dopo quattro mesi di emergenza coronavirus, non ci sarà più il bollettino della Protezione Civile con i dati sul contagio in Italia: a partire da oggi sarà direttamente il ministero della Salute a diffondere i numeri, consultabili sia sul sito del dicastero – a partire dalle 18 –

CORONAVIRUS: 10 SCIENZIATI FIRMANO DOCUMENTO, ”CROLLO MALATI, CRISI SUPERATA”

24 Giugno 2020 19:22

ROMA – “Basta catastrofismi”, i malati di Covid-19 sono diminuiti, crollati i ricoveri in ospedale.  Lo hanno messo nero su bianco 10 scienziati italiani, come riporta Libero: Matteo Bassetti, Arnaldo Caruso, Massimo Clementi, Luciano Gattinoni, Donato Greco, Luca Lorini, Giorgio Palù, Giuseppe Remuzzi, Roberto Rigoli, Alberto Zangrillo.  Un manifesto contenuto

60 SITI WEB E PUBBLICITA’ SOCIAL OSCURATI DAI NAS; VENDEVANO FINTE CURE ANTI COVID

12 Maggio 2020 13:32

ROMA – Sessanta siti web localizzati all’estero e annunci su social network che promuovevano la vendita di prodotti vantanti inesistenti proprietà curative anti-covid e farmaci vietati a causa dei gravi effetti collaterali sono stati oscurati dai Nas. Questo uno dei risultati, presentati oggi in conferenza stampa, della campagna ‘Estate tranquilla