L’AQUILA – “Le dimissioni dal ruolo di vice segretario nazionale del movimento giovanile sono motivate dalla naturale conclusione di un percorso durato ormai quasi 10 anni, al fianco di Andrea Crippa e Luca Toccalini. In Abruzzo, ed in tutto il centrosud Italia, ho avuto l’opportunità in questi anni di costruire una realtà giovanile militante che molto ha dato in termini di contributo politico ed organizzativo al partito. Alla soglia dei trent’anni credo però sia giusto lasciare spazio a chi è più giovane di me”.
Queste le dichiarazioni, rilasciate ad AbruzzoWeb, dall’assessore all’Urbanistica del Comune dell’Aquila Francesco De Santis, 29 anni, che ha spiegato le ragioni che lo hanno portato a dimettersi dalla carica di vicesegretario nazionale della Lega Giovani.
Eletto per la prima volta nella Lega 2017 come consigliere al Comune dell’Aquila, poi nel 2020 in Provincia e nel 2022 assessore della Giunta guidata per la seconda volta dal sindaco Pierluigi Biondi, di FdI, De Santis è stato anche portavoce del partito dal 2022 al 2024, segretario della Lega Giovani Abruzzo dal 2016 al 2021, e vice segretario nazionale dal 2021 fino a qualche giorno fa.
Ringraziando “per avermi dato la possibilità di sottolineare l’assoluta infondatezza dei rumors rispetto ad un mio improbabile abbandono della Lega”, dice De Santis alludendo all’articolo pubblicato ieri da questo giornale (Qui il link), il giovane assessore sottolinea: “Ora voglio dedicare ancora più energie alla mia città, L’Aquila, ed al mio partito, la Lega Abruzzo, sempre al fianco di Matteo Salvini“.
“La Lega – aggiunge – è la mia famiglia politica e mi ha fatto sorridere pensare che qualcuno abbia perso tempo ad inventare ricostruzioni fantasiose. Sono stato eletto la prima volta nel 2017 con la lista ‘Noi con Salvini’, cosa altro dovrei aggiungere… Ho fatto una scelta di cuore, sempre al servizio della Lega, per dedicarmi a tempo pieno al mio impegno di amministratore locale che cerco di onorare al meglio ogni giorno”.
E guardando all’anno delle amministrative, che non potranno vedere ricandidato a sindaco Biondi, che è già al secondo mandato e proiettato verso il Parlamento, osserva: “Nel 2027 il centrodestra aquilano dovrà presentare agli aquilani una città ricostruita e rinnovata, proiettata sul futuro, e c’è bisogno di tutto l’impegno possibile. La Lega è stata sempre protagonista a L’Aquila e continuerà ad esserlo attraverso il nostro lavoro”.
“Il ‘modello L’Aquila’ è un modello di centrodestra vincente e preso ad esempio in tutta Italia, e funziona grazie alla squadra della Lega che ho l’onore di rappresentare insieme ad amici e colleghi con cui condivido ormai da 10 anni un percorso politico e di vita a sostegno delle idee di Matteo Salvini”, conclude De Santis.
- LEGA: DE SANTIS, “SPAZIO AI PIU’ GIOVANI, SEMPRE AL SERVIZIO DEL PARTITO MI CONCENTRO SULL’AQUILA”L'AQUILA - "Le dimissioni dal ruolo di vice segretario nazionale del movimento giovanile sono motivate dalla naturale conclusione di un percorso durat...