L’AQUILA – Un servizio professionale, discreto e rispettoso, guidato da esperti qualificati per raccogliere e custodire le volontà delle persone, riguardo la cremazione e la pianificazione e copertura economica anticipati del funerale, tutelando le scelte con valore legale, e sollevando i familiari da decisioni difficili.
Ad offrire questa opportunità è l’associazione no profit L’Ultima Volontà, nata in seno alla Taffo onoranze funebri, importante player del settore funerario con sede all’Aquila e Roma, di cui è presidente l’imprenditore Angelo Taffo, affiancato dal figlio Giacomo Taffo, responsabile del marketing e ideatore delle campagne pubblicitarie che si sono meritate la notorietà per l’originalità e l’ironia tagliente.
Le disposizioni registrate presso l’associazione L’Ultima Volontà, accreditata dalla Fic, la Federazione italiana cremazione, hanno pieno valore legale e garantiscono il rispetto delle volontà in conformità con la normativa vigente.
E’ sufficiente depositare la disposizione testamentaria diventando soci dell’associazione, pagando una piccola quota annuale di 30 euro.
“L’associazione è nata su nostra iniziativa – spiega Giacomo Taffo – ne abbiamo ampliato i servizi oltre quello della cremazione, per includere anche la pianificazione anticipata del funerale, e il supporto completo ai familiari. Nel corso del tempo è del resto cresciuta la volontà di occuparsi del proprio funerale quando si è ancora in vita, anche dal punto di vista economico, in modo tale che i familiari ed eredi non abbiano ad occuparsi del carico burocratico, e non debbano prendere decisioni in un momento per loro emotivamente difficile, per di più potenzialmente non rispondenti alle preferenze e ai desideri della persona defunta”.
Taffo conferma poi che l’opzione della cremazione è in Italia e anche in Abruzzo in forte crescita, rispettivamente a quota 36% e 10% del totale, in quanto “con il passare del tempo si stanno superando resistenze di carattere culturale. Una scelta che ha un vantaggio di carattere economico ed anche ecologico. Evita in infatti agli eredi il costo delle concessioni cimiteriali, visto che l’urna può essere custodita anche in casa, le ceneri possono essere disperse in natura e ultimamente la nostra azienda offre anche l’opzione di un’urna biologica e biodegradabile, nella quale vengono inserite le ceneri assieme al seme di una pianta, che una volta messa a dimora l’urna nella terra, germoglierà, e crescendo conserverà come cosa viva la memoria del defunto”.
Il servizio dell’associazione “L’Ultima volontà”, entrando nel dettaglio, include la registrazione legale della disposizione testamentaria, l’assistenza nelle pratiche burocratiche, il coordinamento con le strutture funerarie e crematorie, il supporto ai familiari durante tutto il processo.
Per quello che riguarda invece le disposizioni relative al funerale, l’associazione offre la possibilità di pianificare ogni dettaglio, secondo i desideri della persona, garantendo che esse siano rispettate, relativamente al tipo di cerimonia, rito religioso o civile, scelta della bara o urna cineraria, musiche e letture durante la cerimonia, disposizioni per la destinazione delle ceneri, ed altri dettagli.
Infine viene garantita la possibilità di pagamento anticipato e dilazionato del servizio funerario, con costi bloccati al momento della sottoscrizione, gestione finanziaria sicura dei fondi prepagati e certificazione delle disposizioni economiche.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0862.319393, recarsi di persona nella sede di via Berlinguer 10/b all’Aquila (zona Centro Commerciale “L’Aquilone”), consuetare il sito https://lultimavolonta.it
- CREMAZIONE E FUNERALE: ASSOCIAZIONE L’ULTIMA VOLONTÀ CUSTODISCE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIEL'AQUILA - Un servizio professionale, discreto e rispettoso, guidato da esperti qualificati per raccogliere e custodire le volontà delle persone, rig...