BULLISMO: DE FEBIS, “URGENTE RISPOSTA EDUCATIVA, EPISODI IGNORATI FALLIMENTO SISTEMA ADULTO”

20 Novembre 2025 18:39

Regione - Cronaca, Cultura, L'Emiciclo informa, Scuola e Università

PESCARA  – “È urgente una risposta educativa più attenta e tempestiva. Ogni episodio ignorato è un fallimento del sistema adulto”.

Così il garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Abruzzo, Alessandra De Febis, a margine della giornata regionale “Insieme contro il bullismo. Nessuno escluso!”, promossa e svoltasi questa mattina all’Aurum di Pescara.

“Una partecipazione straordinaria, con oltre 250 studenti presenti in sala e il collegamento in diretta streaming con le scuole di tutto l’Abruzzo, ha confermato l’urgenza di un’azione condivisa contro bullismo e cyberbullismo”, si legge in una nota.





La mattinata si è aperta con l’accoglienza al convegno curata dagli studenti dell’IPSSAR “Filippo De Cecco” di Pescara, “un gesto che ha voluto fin da subito mettere al centro i veri protagonisti della giornata: proprio gli studenti, con la loro professionalità e il loro entusiasmo”.

A seguire, l’intervento della garante, che ha lavorato con determinazione per rendere possibile l’evento, i saluti istituzionali del sindaco di Pescara, Carlo Masci e del direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Massimiliano Nardocci. Sono stati inoltre trasmessi i videomessaggi dei presidenti delle province abruzzesi Francesco Menna, Angelo Caruso, Ottavio De Martinis, Camillo D’Angelo, che hanno espresso pieno sostegno all’iniziativa.

Inoltre, la Garante ha letto il messaggio che il ministro Giuseppe Valditara ha voluto inviare ai ragazzi, a testimonianza dell’importanza attribuita all’evento.

La sessione tecnica, svoltasi dalle 10 alle 12, ha offerto strumenti concreti agli studenti e agli operatori presenti.





La psicologa della Polizia di Stato Cristina Bonucchi e il dirigente del COSC Abruzzo Gianluca De Donato hanno affrontato il tema “Bullismo e cyberbullismo: come difendersi”, mentre il divulgatore scientifico Giammaria De Paulis ha guidato i ragazzi in una riflessione sul potere delle parole e dei gesti nella vita digitale.

Oltre al quadro generale, si è entrati nello specifico con la Polizia Postale, che ha illustrato in modo chiaro e comprensibile per i ragazzi temi complessi come l’adescamento online e le truffe ai minori. In collegamento dalla sala operativa del Commissariato di Roma, gli operatori hanno inoltre mostrato in concreto come chiedere aiuto.

La Giornata della Garante si è poi conclusa a Roseto degli Abruzzi, dove nel pomeriggio la garante ha preso parte a due iniziative organizzate dal Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano. La visita a un centro per minori stranieri non accompagnati e l’incontro con un gruppo antiviolenza, accompagnati da donazioni dedicate ai ragazzi e a una giovane mamma ospitata nella struttura, hanno consolidato il messaggio della giornata: Nessuno escluso.

“La grande partecipazione di oggi dimostra che l’Abruzzo è una regione che vuole proteggere i suoi ragazzi – ha dichiarato la garante De Febis – È questa la rete che dobbiamo continuare a costruire: una comunità che non lascia indietro nessuno”.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. BULLISMO: DE FEBIS, “URGENTE RISPOSTA EDUCATIVA, EPISODI IGNORATI FALLIMENTO SISTEMA ADULTO”
    PESCARA  - "È urgente una risposta educativa più attenta e tempestiva. Ogni episodio ignorato è un fallimento del sistema adulto". Così il gar...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: