L’AQUILA – “L’amministrazione comunale in merito ai problemi dell’ospedale e dell’Università dell’Aquila ha evitato il confronto perché incapace di sostenerlo”.
È quanto afferma in una nota il vice presidente del Consiglio regionale Giorgio De Matteis (Mpa).
“A fronte di questo Consiglio comunale, purtroppo inutile – prosegue De Matteis – andremo avanti nell’unica modalità sensata che nei giorni scorsi abbiamo avviato, cioè quella di un incontro tra la direzione generale dell’Asl e il rettorato e, quindi, l’avvio delle procedure in Regione per la revisione della convenzione”.
“Speravo che il sindaco sapesse cogliere l’opportunità del confronto insieme al presidente del Consiglio comunale ma, incredibilmente e drammaticamente per la città, abbiamo assistito ad una brutta farsa”, aggiunge De Matteis.
“Una seduta, quella di questa mattina, svoltasi in maniera asssolutamente surreale. Infatti – dichiara De Matteis – pur avendo invitato a partecipare l’Università, la Asl, la Regione, i sindacati e, alla presenza di tutta la stampa cittadina, si è assistito ad un’inutile pantomima nel corso della quale si è data lettura di un documento, sul quale ci sarebbe stato molto da dire, che è stato messo a votazione, senza aprire alcun dibattito”.
“Tutto ciò è incredibile, soprattutto dopo le pretestuose polemiche dei giorni scorsi. Va rilevato come le dichiarazioni di Massimo Cialente siano altrettanto surreali e paradossali – attacca l’esponente Mpa – e testimonino la gravissima difficoltà di questa amministrazione nella gestione delle situazioni, tanto da arrivare ad affrontare gli argomenti sempre in ritardo e in modo sbagliato”.
“All’interno del documento – conclude De Matteis – ci sono numerosi elementi di inesattezza che sarebbe stato interessante discutere e approfondire, ma pur avendo la presenza di tutte le istituzioni si è volutamente evitato di farlo”.
- L’AQUILA: DE MATTEIS (MPA), ”CLIMA BULGARO, EVITATO IL CONFRONTO”
L'AQUILA - “L’amministrazione comunale in merito ai problemi dell’ospedale e dell’Università dell’Aquila ha ev...









