L’AQUILA – Sarà presentato domani 28 ottobre alle ore 10 presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila il libro “John 3,32” del magistrato aquilano Fabio Picuti per Murgo Editori.
All’iniziativa di domani, aperta al pubblico, parteciperanno gli studenti dell’Accademia aquilana e alcune classi del Liceo Classico “D. Cotugno” dell’Aquila. Lo scopo è quello di far conoscere anche alle generazioni più giovani la complicata fase del post sisma 2009, gli anni difficili della nostra storia recente.
“Ci è sembrato importante ospitare questo evento – dichiara il presidente ABAQ Rinaldo Tordera – per dare nuova linfa alla memoria individuale e collettiva di un dramma che ha cambiato le vite di tutti noi. Ma questa presentazione è dedicata soprattutto alle nuove generazioni affinché vicende che sono già storia, seppur recente, non vengano dimenticate; bisogna evitare di far scendere l’oblio su eventi come quello del terremoto del 6 aprile 2009 affinché, eventi naturali, non siano più tragedie come quella che abbiamo vissuto nella nostra città”.
Il libro di Picuti, già magistrato a L’Aquila e dal 2024 in servizio a Roma come Sostituto Procuratore Generale in Cassazione, indaga avvenimenti e fatti del sisma di sedici anni fa: le cause dei crolli, dei trecentonove morti, delle responsabilità della Commissione “Grandi Rischi” fino alla sentenza processuale che sconvolse la città dell’Aquila quel 6 aprile 2009 alle ore 3,32. Ma non è solo questo, lo stesso Picuti dichiara: “Questa è la biografia intima di un giorno passato che ancora non finisce…Con la parola biografia non ho problemi. È la parola intima che mi crea disagio, perché mi fa sentire un intruso…Ma sono costretto a usare la parola intima perché non so a quale altra parola rivolgermi. Questa, infatti, non è la biografia di una persona.
Alla presentazione di “John 3,32”, oltre l’autore, parteciperà Sergio Nannicola, docente di decorazione all’Accademia di Belle Arti di Brera, Antonello Ciccozzi professore di Antropologia culturale all’Università degli Studi dell’Aquila.
Ad aprire l’evento il Presidente e il Direttore ABAQ, Rinaldo Tordera e Marco Brandizzi, modererà l’incontro il giornalista Alberto Orsini.
L’AQUILA: L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI PRESENTA IL LIBRO “JOHN 3,32” DEL MAGISTRATO FABIO PICUTIL'AQUILA - Sarà presentato domani 28 ottobre alle ore 10 presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila il libro “John 3,32” del m...









