L’AQUILA – Selene Pascasi, avvocato, giornalista e scrittrice aquilana, collaboratrice del Sole 24 Ore e membro scientifico di redazione della rivista Ventiquattrore Avvocato, si aggiudica il secondo posto alla V Edizione del premio letterario “Alda Merini” con una poesia dal titolo Morire in un giorno d’estate.
Il componimento è stato selezionato dall’Accademia dei Bronzi nell’ambito di un concorso che ha ricevuto l’adesione ufficiale del presidente della Repubblica, del presidente del Senato e del presidente della Camera dei deputati.
L’opera, già inserita nell’antologia Nel nome di Alda, e’ stata premiata con la seguente motivazione: “La lirica di Selene Pascasi risulta originale e immediata, frutto certamente di consolidata maturità letteraria. La metafora della morte viene sapientemente impiegata dalla poetessa per sottolineare il sordo dolore della pena di vivere, lo sgomento che spesso vince l’uomo, nudo davanti ai perché dell’esistenza. L’attesa di un sogno che consuma il tempo sembra frantumare le sue speranze, spingendola a mettersi in cammino verso l’amore tanto atteso, fantasticato e vagheggiato. Poesia dal ritmo incalzante e deciso”.
Un importante riscontro, dunque, per la poetessa abruzzese, autrice della silloge Con tre quarti di cuore (edizioni Galassia Arte, 2013), della raccolta di aforismi In attesa di me (Rapsodia Edizioni, 2015), coautrice di un lavoro per l’Accademia americana di scienze forensi e di La persona oggetto di reato (edizioni Giappichelli, 2012).
Un successo che si aggiunge ai riconoscimenti collezionati dalla Pascasi, come il terzo posto, su più di 600 opere, al primo Premio letterario nazionale Bukowski ottenuto con la poesia Spazio d’ambra, inserita nell’antologia Bukowski. Inediti di ordinaria follia (Giovane Holden Edizioni).
- PREMIO ”ALDA MERINI”: L’AQUILANA SELENE PASCASI ARRIVA SECONDA
L'AQUILA - Selene Pascasi, avvocato, giornalista e scrittrice aquilana, collaboratrice del Sole 24 Ore e membro scientifico d...