BLITZ CASALESI: LE INTERCETTAZIONI, ”I LAVORI LI FACCIAMO A OCRE”

22 Luglio 2010 13:00

L'Aquila -

L’AQUILA – Dopo il terremoto dell’Aquila i rapporti già solidi tra imprenditori vicini al clan dei Casalesi e abruzzesi si erano ulteriormente rafforzati.

È quanto è emerso dalle indagini che oggi hanno portato al blitz della guardia di finanza che ha smantellato il braccio economico del clan dei Casalesi.





In particolare, per ottenere appalti per la ricostruzione, era stata spostata da Frignano (Caserta) all’Aquila la sede di una società che fa capo a Michele Gallo, arrestato oggi e considerato organico al gruppo capeggiato da Francesco Bidognetti.

I Pubblici ministeri Giovanni Conzo, Raffaello Falcone e Maria Cristina Ribera avevano anche chiesto l’arresto del presidente dell’Unione cooperative dell’Aquila, Antonio Cerasoli, ma il Gip ha respinto la richiesta.

L’operazione è stata chiamata “Untouchables”, cioé intoccabili, in riferimento a un gruppo di imprenditori vicini ai Casalesi considerati appunto intoccabili poiché completamente asserviti agli scopi del clan.

A costoro, che facevano affari per conto dei boss, non veniva per esempio chiesta la tangente. Anche in queste indagini, ha sottolineato nel corso di una conferenza stampa il procuratore aggiunto Federico Cafiero de Raho, sono state fondamentali le intercettazioni.





In questo modo è stato per esempio possibile ricostruire il piano orchestrato dagli imprenditori abruzzesi e da quelli Casalesi per aggiudicarsi gli appalti.

In particolare Michele Gallo, parlando con il collega aquilano chiede: “Ma voi come state situati? Riusciamo a fare i lavori, no?”. L’abruzzese risponde: “Sì, sì, a farli sì, si può fare anche per la zona di Ocre: è stata quella meno colpita”.

Sempre dalle intercettazioni è emerso che il clan stava cercando anche di aggiudicarsi lavori per l’autostrada Salerno-Reggio Calabria.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. BLITZ CASALESI: LE INTERCETTAZIONI, ”I LAVORI LI FACCIAMO A OCRE”

    L'AQUILA - Dopo il terremoto dell'Aquila i rapporti già solidi tra imprenditori vicini al clan dei Casalesi e abruzzesi s...



Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: