TARTUFO: RISCHIO FRODI, CHIESTO AL MINISTERO DI ANNULLARE LA CIRCOLARE SULLA COMMERCIALIZZAZIONE

12 Novembre 2025 10:54

ROMA – La Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani (FNATI) ha chiesto al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste di annullare una circolare esplicativa sulla commercializzazione dei tartufi coltivati, un prodotto che ha una notevole diffusione in Abruzzo. Secondo la Federazione, il documento non è “esplicativo ma interpretativo” ,

BTP IT0005611741: TUTTO SUL TITOLO DI STATO AL 4,3% CON SCADENZA 2054

11 Novembre 2025 07:56

Il mercato obbligazionario italiano registra volumi record sul BTP IT0005611741, il titolo di Stato trentennale che offre una cedola fissa del 4,3% fino al 2054. Gli investitori istituzionali e i risparmiatori privati stanno accumulando posizioni su questo bond governativo che garantisce rendimenti superiori al 4% in un contesto di tassi

COMMERCIO: ASSOUTENTI, “DATI DISASTROSI, GOVERNO INTERVENGA CON URGENZA”

5 Novembre 2025 15:13

ROMA – ”Disastrosi i dati sulle vendite al dettaglio, con i beni alimentari che a settembre registrano un tracollo su base annua”. Lo afferma Assoutenti in una nota, chiedendo al governo di “intervenire con urgenza per sostenere i consumi delle famiglie”. “Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – continua

“IA POTENTE ALLEATA PER EXPORT VINCENTE”, STAMPONE, “IN PAESI ARABI SERVE MADE IN ITALY”

4 Novembre 2025 09:09

  L’AQUILA – “Quando si parla dell’innovazione come motore dell’internazionalizzazione si può ad esempio fare riferimento alle straordinarie opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, che consente di avere un veloce e approfondito accesso ad informazioni sulla natura dei mercati dove esportare, con l’analisi e monitoraggio dei prezzi, dei flussi di investimento, degli

PROGETTO “STAI”: SVILUPPATE 7 IDEE IMPRENDITORIALI IN PAESI DELL’AQUILANO, 109 PERSONE COINVOLTE

3 Novembre 2025 10:06

L’AQUILA – Dodici mesi di attività nel territorio per far emergere, avviare o sviluppare ulteriormente iniziative imprenditoriali  nei territori montani di Fagnano Alto, Fontecchio, San Demetrio ne’ Vestini, Secinaro e Tione degli Abruzzi, in provincia dell’Aquila, con 109 persone complessivamente coinvolte, 13 partecipanti alla formazione e ai laboratori,  incontri formativi

SANOFI SCOPPITO: “INNOVAZIONE E SCIENZA PER CRESCITA DEL TERRITORIO E DEL PAESE”, IL REPORT

31 Ottobre 2025 15:30

SCOPPITO – Sanofi presenta oggi nella sua smart factory globale di Scoppito il Report d’Impatto 2024, realizzato con la collaborazione di KPMG Italia, in occasione dell’incontro “L’impatto dell’innovazione farmaceutica per la competitività e la crescita del Paese: l’eccellenza di Sanofi a Scoppito”. In questa occasione, rappresentanti delle istituzioni, del mondo

LA CRISI DELL’AUTOMOTIVE IN ABRUZZO: IL 3 NOVEMBRE CONVEGNO LEGA

31 Ottobre 2025 09:44

POLLUTRI – La crisi dell’automotive in Abruzzo al centro di un convegno di rilievo nazionale. Si terrà lunedì 3 novembre, alle ore 17.45, a Pollutri (Chieti), presso la riserva naturale regionale Bosco di Don Venanzio, organizzato dai Dipartimenti regionali Attività Produttive e Politiche del Mezzogiorno della Lega, coordinati rispettivamente da