Commercio: Progetto di legge Di Stanislao (2)

18 Settembre 2007 00:00

 L’Aquila – Questa iniziativa, secondo il proponente, costituisce una vera e propria proposta di “legge quadro” per il comparto si compone di ben 8 titoli e 41 articoli. La proposta punta a disciplinare le attività commerciali di vendita all’ingrosso o, al dettaglio, su aree pubbliche e private in sede fissa

Missione d’imprenditori italiani in Kazakhstan

18 Settembre 2007 00:00

L’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE),  Confindustria e l’Associazione Bancaria Italiana (ABI)  organizzano una missione d’imprenditori italiani in Kazakhstan, in occasione della visita di Stato del Presidente del Consiglio Romano Prodi, che si svolgerà dall’8  al 10 ottobre 2007 ad Astana e ad Almaty.   La missione prevede  la

Caporale (Verdi) su progetto Micron

18 Settembre 2007 00:00

 “Il progetto mastodontico che prevede la realizzazione di un impianto di torcia a plasma per lo smaltimento di rifiuti pericolosi e speciali tra i Comuni aquilani di Avezzano e Luco dei Marsi desta preoccupazioni di carattere ambientale, di salute per i cittadini ed economico-finanziarie”. Lo afferma il capogruppo dei Verdi

La riforma del settore dello zucchero.

17 Settembre 2007 00:00

Il Parlamento europeo interviene per proteggere i produttori    L’abolizione di quote di produzione di zucchero deve essere più strettamente connessa al funzionamento del regime di ristrutturazione del settore, per non penalizzare gli operatori del settore. E’ quanto chiede la Commissione Agricoltura del Parlamento europeo alla Commissione europea, che nel

OPTIMES: GIORGI, SOLUZIONE CHE SALVAGUARDI POSTI LAVORO

1 Agosto 2007 00:00

L’Aquila, 31 lug. – Una soluzione di compromesso in grado di salvaguardare gli interessi del Consorzio industriale e le prospettive occupazionali degli ex lavoratori Optimes. Questo l’obiettivo della riunione che si e’ tenuta ieri, presso la sede dell’Assessorato alle Politiche del Lavoro della Provincia dell’Aquila, alla presenza dell’ Assessore Ermanno

OGM, ABRUZZO ALL’AVANGUARDIA

17 Luglio 2007 00:00

La Regione ha approvato il nuovo testo di legge per la coltivazione e l’allevamento di specie animali e vegetali geneticamente modificate, nato da un’iniziativa del consigliere dei Verdi Walter Caporale, unificata alla proposta di Rifondazione Comunista firmata di Daniela Santroni e Angelo Orlando. «È un intervento legislativo necessario che integra

Gelaterie in Abruzzo: +37,8% in cinque anni

13 Luglio 2007 00:00

Gli abruzzesi una popolazione di veri golosi. Con l’innalzarsi delle temperature aumenta anche la voglia di gelato, soprattutto tra i teatini essendo Chieti il capoluogo della regione Abruzzo con il più alto numero di gelaterie. In Abruzzo, dunque, il gelato è particolarmente apprezzato tanto che le imprese del settore sono

Presentata nuova legge per il commercio in Abruzzo

13 Luglio 2007 00:00

Pescara, 13 lug. – Incentivi sulle attività, premiare la qualità, tutelare i lavoratori e salvaguardare anche i centri minori e le fasce dei consumatori più deboli. Questi i punti salienti, della nuova proposta di legge sul commercio che, questa mattina, l’assessore alle Attività Produttive, Valentina Bianchi, ha inteso ripresentare, questa

LAVORO NERO: 41 CONTROLLI IN CANTIERI EDILI DEL CHIETINO

6 Luglio 2007 00:00

Sono stati 41 i controlli eseguiti nel mese di giugno dal corpo ispettivo della direzione provinciale del Lavoro di Chieti nei confronti di altrettanti cantieri di cui in quattro e’ stata sospesa l’attivita’ lavorativa in ottemperanza al decreto Bersani (se in un cantiere risulta operare manodopera non assunta in misura

Julia Servizi pronta a sbancare Teramo

2 Luglio 2007 00:00

Sbarca a Teramo l’offerta della Julia Servizi Più, la società specializzata nella fornitura di gas metano ad uso civile ed industriale. Con 10.000 clienti circa già serviti ed oltre 14 milioni di metri cubi erogati in tutta la provincia la società di proprietà del Comune di Giulianova punta ad espandersi

Diminuisce la forza lavoro in Abruzzo

21 Giugno 2007 00:00

E’ diminuita di settemila unita’ (pari all’1,3%), la forza lavoro in Abruzzo nel primo trimestre 2007, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, passando a 525.000 unita’. Lo rende noto Abruzzo Lavoro, che questa mattina ha diffuso i dati Istat relativi all’occupazione aggiornati al primo trimestre dell’anno in corso. La popolazione

L’Abruzzo cresce ma non aggancia l’Italia

8 Giugno 2007 00:00

L’ECONOMIA SECONDO LA BANCA D’ITALIA – IL RAPPORTO 2006 Migliora l’export bene l’occupazione. Cala il made in Italy D’Andria (Bankitalia): in ritardo la produttività e il radicamento delle imprese   PESCARA. L’Abruzzo risale lentamente la china. Dopo un quinquennio di crisi, torna il segno positivo in gran parte degli indicatori

Firmato ieri il mancato accordo per i 4 operai licenziati della Teramo-Mare

7 Giugno 2007 00:00

Sempre nella giornata di ieri, è stato firmato il mancato accordo per i 4 operai licenziati alla fine dei lavori del terzo lotto della Teramo-Mare e non riassorbiti nel cantiere della Villa Vomano-Teramo. L’azienda aveva proposto l’assunzione dei lavoratori nel cantiere in corso di allestimento presso Barberino del Mugello, per

Internazionalizzazione, Bianchi premia gli allievi master

7 Giugno 2007 00:00

L’Aquila, 5 giu. Sono venti gli esperti in “internazionalizzazione in impresa” che oggi hanno ricevuto, dall’assessore alle Attività Produttive Valentina Bianchi, i diplomi al termine del corso post – universitario di specializzazione in commercio estero. Il master, volto alla creazione di figure specializzate, in cui la Regione emerge come istituzione

Arpa: biglietti via internet dal 7 giugno

6 Giugno 2007 00:00

(ANSA) – CHIETI, 5 GIU – La clientela Arpa della tratta Pescara-Napoli-Salerno potra’ acquistare il biglietto via Internet dal 7 giugno. Cio’ sara’ possibile collegandosi al sito www.arpaonline.it oppure a www.gruppolapanoramica.it. sara’ possibile acquistare un biglietto di corsa semplice, di andata e ritorno, abbonamenti settimanali nominativi validi cinque o sei

Una task force si funzionari del fisco per UNICO 2007

5 Giugno 2007 00:00

(AGI) – L’Aquila, 4 giu. – Con l’approssimarsi della scadenza dei termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi, l’Agenzia delle Entrate dell’Abruzzo mette a disposizione dei contribuenti e degli intermediari abilitati, una task force di funzionari per rispondere alla domanda di assistenza fiscale, sempre piu’ crescente negli ultimi anni,

Economia: Tour stampa straniera per conoscere offerta abruzzo

5 Giugno 2007 00:00

(AGI) – L’Aquila, 4 giu. – Conoscere e valutare in prima persona l’offerta produttiva della regione Abruzzo. Il press tour rivolto alla stampa internazionale in programma in Abruzzo dal oggi all’otto giungo 2007, e’ organizzato nell’ambito di Abruzzo Made in Italy – Programmi di Marketing Territoriale dell’Assessorato alle Attivita’ Produttive

Campari, annuncio di intesa per tutela maestranze

4 Giugno 2007 00:00

Pescara, 31 mag. – C’è l’impegno del governo nazionale a garantire la continuità lavorativa alle maestranze della Campari di Sulmona. La notizia è stata riferita dall’assessore al Lavoro, Fernando Fabbiani, al termine dell’odierno incontro con lo staff tecnico-politico del ministro allo Sviluppo economico, Pieluigi Bersani, tutto incentrato sulla vertenza Valle

Crescono i redditi del Sud, ma resta alto il divario con il Nord

1 Giugno 2007 00:00

ROMA – Dal 1980 al 2003 i redditi delle famiglie del Sud sono cresciuti mediamente dell’1,8% a fronte dell’1,1% del Centro-Nord, recuperando 12 punti di divario con la media nazionale. Divario che continua comunque a mantenersi su forti livelli e con marcate differenze regionali: Abruzzo, Molise e Sardegna registrano le

Confidi Abruzzo rinnova i vertici

22 Maggio 2007 00:00

Una cooperativa di garanzia con oltre 530 soci. Confidi Abruzzo, cooperativa di garanzia fidi, ha approvato il bilancio e confermato in carica il consiglio di amministrazione.La cooperativa conta oltre 530 soci, piccole e medie imprese di tutti i settori produttivi. L’incontro diretto dal presidente Dario Boilini che ha illustrato il