L’AQUILA CALCIO: STADIO ”ACQUASANTA” SENZA BARRIERE E IN SINTETICO

21 Aprile 2012 14:08

L'Aquila - Sport

L’AQUILA – Uno stadio super attrezzato, i cui lavori sono già stati aggiudicati e assegnati alla ditta “Donato Circi”, senza barriere tra gli spalti e campo di gioco, realizzato in un nuovissimo materiale sintetico; un campo per gli allenamenti le attività commerciali e di merchandising al suo interno, una scuola calcio e una particolare attenzione al settore giovanile.





È questo il futuro dello stadio “Acquasanta” che diventerà la nuova casa dell’Aquila Calcio, le cui basi sono state gettate nell’ultimo incontro tra il sindaco del capoluogo, Massimo Cialente, e il presidente della società rossoblù, Elio Gizzi.

L’obbiettivo comune, anche dopo la buona stagione complessivamente, anche se il periodo attuale non è dei migliori, è quello di portare la squadra cittadina in serie C1, come ribadito più volte da Gizzi.

“La particolare attenzione dell’amministrazione e mia personale per le sorti della squadra di calcio – ha detto Cialente, che per l’occasione indossava una beneaugurante cravatta a strisce rosse e blu – si sta concretizzando in una serie di strutture in via di completamento e di strategie che entro pochi anni permetteranno all’Aquila e agli aquilani di avere un team competitivo a tutti i livelli e rifornito di talenti da un vivaio d’eccellenza e una società ancora più forte che, mi auguro, trovi altri imprenditori che possano affiancare la generosa ed appassionata attività del presidente Gizzi”.





Il sindaco ha anche ringraziato il presidente per l’impegno, umano ed economico, fin qui profuso per il bene della società che da sempre rappresenta una simbolo non solo per i tifosi.

“Un incontro importante sotto molti aspetti – ha commentato Gizzi – sono contento che il sindaco abbia riconosciuto e apprezzato il lavoro che questa società, ha fatto in questi anni. Ringrazio l’amministrazione che tanto si è prodigata per arrivare all’appalto dello stadio dell’Acquasanta, che può essere il futuro di questa società, in quanto punto di aggregazione di tanti giovani”.

“È chiaro, però – ha aggiunto lanciando un appello – che oltre allo stadio c’è bisogno di una società più forte e mi auguro che tutti facciano il proprio dovere perché questo possa accadere il più presto possibile”.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. L’AQUILA CALCIO: STADIO ”ACQUASANTA” SENZA BARRIERE E IN SINTETICO

    L'AQUILA - Uno stadio super attrezzato, i cui lavori sono già stati aggiudicati e assegnati alla ditta "Donato Circi", senza barriere t...



Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: