BASTA MASSACRI A GAZA: OGGI CGIL IN PIAZZA, AL VIA SCIOPERI E MANIFESTAZIONI ANCHE IN ABRUZZO

19 Settembre 2025 11:38

Regione - Cronaca

L’AQUILA – Giornata di mobilitazione con scioperi e manifestazioni indetta dalla Cgil per Gaza, per fermare il massacro di civili e la distruzione sistematica ad opera dell’esercito israeliano.

L’iniziativa è stata decisa dal sindacato guidato da Maurizio Landini – che nel pomeriggio partecipa al corteo a Catania – ritenendo “indispensabile una reazione forte, radicata e diffusa del mondo del lavoro, a sostegno della pace, dei diritti umani e della protezione della popolazione civile”.

Scioperi sono stati proclamati dalle diverse categorie, a fine turno, in tutti i settori non ricompresi dalla legge 146 ovvero quello che regola i servizi pubblici essenziali, dove invece sono state convocate assemblee. Incrociano le braccia per 4 ore i metalmeccanici della Fiom, gli edili della Fillea, i lavoratori del terziario della Filcams. La Filt anche ha proclamato 4 ore di sciopero per i lavoratori dei trasporti e della logistica, ad esclusione dei settori come quello ferroviario, aereo, trasporto pubblico e marittimo. Lo stop interessa quindi autisti di mezzi pesanti, addetti del settore viabilità, della gestione dei parcheggi. In Calabria sciopero di 24 ore dei portuali di Gioia Tauro.





Lunedì 22 settembre giornata a rischio per il trasporto pubblico – bus, metro e treni – per lo sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato dai sindacati di base. La protesta interesserà tra gli latri il personale del gruppo Fs Italiane, dalla mezzanotte alle ore 23 di lunedì prossimo.

Anche in Abruzzo la Filt Cgil – la Federazione dei Trasporti del sindacato – aderisce allo sciopero nazionale che coinvolge tutte le lavoratrici e i lavoratori dei trasporti, della logistica e infrastruttura a esclusione dei settori come quello ferroviario, aereo, trasporto pubblico, marittimo sottoposti alla regolamentazione sugli scioperi. Rientra nell’ambito della mobilitazione della Cgil per fermare il massacro a Gaza, “al fine di promuovere la partecipazione a tutte le iniziative di mobilitazione e ai presidi”.

Le iniziative saranno a livello territoriale, anche prevedendo assemblee, presidi e manifestazioni. Questi i presidi in Abruzzo: Vasto Ore 18,00 in Piazza Barbacani; Teramo Ore 18,00 in Viale Mazzini; L’Aquila Ore 18,00 in Piazza Duomo;  Pescara Ore 19,00 in Piazza della Repubblica.

Una precisazione è dovuta. A fermarsi oggi non saranno i servizi pubblici essenziali regolati dalla legge 146, come i trasporti, la scuola e la sanità per i quali l’astensione va proclamata con un anticipo più ampio. Per questo, come ha spiegato il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, che parteciperà al corteo di Catania, “i tempi sono strettissimi”.





I settori privati, invece, potranno decidere il pacchetto di ore di sciopero. Le iniziative saranno a livello territoriale, anche prevedendo assemblee, presidi e manifestazioni.

“Lo sciopero di 4 ore a fine turno o nell’ambito della prestazione lavorativa interesserà autisti di mezzi pesanti, driver e impiegati del trasporto merci e logistica, gli addetti del settore viabilità di Anas, società regionali e autostrade e gli addetti del Rent a Car, del noleggio senza conducenti, della gestione dei parcheggi”, spiega – spiega la Federazione dei Trasporti della Cgil. “Nei porti i lavoratori e le lavoratrici possono scioperare fino a un massimo di 24 ore, con l’esclusione di coloro che operano per imprese, le cui attività possono in qualche modo coinvolgere i diritti delle persone costituzionalmente tutelati”.

Diverso è il caso di lunedì. Per quella data, i sindacati di base Cub, Adl e Sgb hanno annunciato uno sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata, con l’obiettivo di “per manifestare il sostegno incondizionato alla missione umanitaria della Global Sumud Flotilla e chiedere la tutela dei volontari impegnati a portare aiuti al popolo palestinese”. In questo caso, potrebbero essere coinvolti i trasporti pubblici, le scuole, le università e i lavoratori portuali.

Per i trasporti ferroviari, Fs ha fatto sapere che lunedì 22 lo sciopero interesserà il personale del gruppo dalla mezzanotte alle ore 23. I possibili disagi per i viaggiatori cominceranno però già dalla sera di domenica, alle 21. Ancora nessun dettaglio per il momento sugli aerei, mentre è previsto che i lavoratori del trasporto pubblico locale, la logistica e il settore marittimo incrocino le braccia per 24 ore con varie modalità.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. BASTA MASSACRI A GAZA: OGGI CGIL IN PIAZZA, AL VIA SCIOPERI E MANIFESTAZIONI ANCHE IN ABRUZZO
    L'AQUILA - Giornata di mobilitazione con scioperi e manifestazioni indetta dalla Cgil per Gaza, per fermare il massacro di civili e la distruzione sis...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: