L’AQUILA – E’ stato pubblicato oggi, 4 marzo 2021, con entrata in vigore dal 5 marzo 2021, sul sito istituzionale dell’USRC e sul sito mic.usrc.it, il Decreto 8 che definisce le modalità di erogazione dei contributi relativi ad immobili danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009 ricadenti nei centri storici
Terremoto e Ricostruzione
RICOSTRUZIONE 2016: DOMANDE APPROVATE AUMENTATE DEL 62%, IN ARRIVO 624 CANTIERI OPERE PUBBLICHE
3 Marzo 2021 11:51
TERAMO – Richiesti contributi per 5,6 miliardi, raddoppia la spesa erogata nel corso dell’anno. Nel 2021 previsti altri 624 cantieri per le opere pubbliche. L’andamento della ricostruzione Comune per Comune. Nel 2020 la ricostruzione del Centro Italia dopo i terremoti del 2016-17 ha avuto una forte accelerazione, nonostante la pandemia,
TERREMOTO, FORUM ANSA CON IL COMMISSARIO LEGNINI: “LEGISLATORE UNIFORMI NORME DOPPIO CRATERE”
3 Marzo 2021 10:57
ROMA – Dovrebbe essere inoltre il legislatore a risolvere, sempre secondo il commissario starordinario “quei problemi catastali e urbanistici che nel 2016 sono stati affrontati e per larga parte risolti” applicando le soluzioni anche alla ricostruzione del 2009: a sostenerlo è Giovanni Legnini, commissario straordinario per la ricostruzione in Abruzzo,
RICOSTRUZIONE: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO PER LA CHIESA DI CESAPROBA
27 Febbraio 2021 10:00
MONTEREALE – Approvato il progetto esecutivo per il restauro della Chiesa Santa Maria ad Nives di Cesaproba, frazione del comune di Montereale (L’Aquila), che potrebbe essere la prima Chiesa ad essere restaurata definitivamente di tutto il cratere sisma 2016. Il progetto, curato dalla società di ingegneria LA F srl di Cesaproba,
CURCIO CAPO PROTEZIONE CIVILE, USRA E USRC: “ORGOGLIOSI DI AVER LAVORATO INSIEME PER RICOSTRUZIONE”
27 Febbraio 2021 09:30
L’AQUILA – “L’Usra, l’Usrc e le squadre che costituiscono i due Uffici Speciali per la Ricostruzione, a seguito del Sisma Abruzzo del 2009, si uniscono in un grande abbraccio virtuale all’ingegner Fabrizio Curcio, chiamato di nuovo a dirigere il Dipartimento della Protezione Civile”. È quanto si legge in una nota
RICOSTRUZIONE PARTECIPATA: SIGLATO ACCORDO QUADRO COMMISSARIO, ACTIONAID E CITTADINANZATTIVA
26 Febbraio 2021 16:04
ROMA – Il Commissario Straordinario per la Ricostruzione post sisma 2016, ActionAid e Cittadinanzattiva hanno siglato un Accordo quadro di partenariato per favorire il coinvolgimento delle comunità e del tessuto socio-economico locale nel processo di ricostruzione del Centro Italia, in particolare nei comuni più colpiti, da dove partiranno già nei
SISMA, MONTORIO AL VOMANO: A BREVE COMMISSARIAMENTI, PUBBLICATA MANIFESTAZIONE INTERESSE PER ALBO
25 Febbraio 2021 17:43
MONTORIO AL VOMANO – Il Comune di Montorio al Vomano ha pubblicato l’avviso di manifestazione d’interesse per la formazione di un Albo di esperti per il conferimento di incarichi di Commissario ad Acta per l’esercizio da parte del Comune del potere sostitutivo di commissariamento ai fini degli interventi di Ricostruzione
SISMA 2009: PRESIDENTI DI CONSORZIO D’ORO, AL TOP BASILE, FRAMMOLINI E ALFONSI
25 Febbraio 2021 07:52
L’AQUILA – Lontani i tempi d’oro dell’Aquila medioevale e rinascimentale, dove i signori erano gli armentari, i grandi proprietari terrieri, in mercanti della lana e dello zafferano. La ricostruzione post-sisma 2009 che ha già fatto arrivare nel cratere sismico aquilano 12,2 miliardi di finanziamenti, è diventata una grande opportunità anche
SISMA: CONFERMA AGEVOLAZIONI UTENZE INAGIBILI. LEGNINI: “MISURE ATTESE DA POPOLAZIONE”
24 Febbraio 2021 19:02
ROMA – Arriva la conferma delle agevolazioni tariffarie sulle utenze domestiche per gli immobili inagibili per tutto il 2021, insieme all’aumento da 75 a 150 mila euro del tetto per gli affidamenti diretti degli incarichi di progettazione delle opere pubbliche nel cratere del sisma 2016. Le due novità sono state
RICOSTRUZIONE: USRC, “CON NUOVE NORME ACCELERAZIONE PRATICHE PER COMUNI DEL ‘DOPPIO CRATERE'”
20 Febbraio 2021 11:54
L’AQUILA – “Il 2021 si caratterizzerà con l’apertura di numerosi cantieri” relativi alle pratiche del cosiddetto ‘doppio cratere’, cioè gli immobili danneggiati nel terremoto dell’Aquila del 2009 e poi dagli eventi sismici del Centro Italia, tra l’Abruzzo, del 2016-2017: lo fa sapere il responsabile dell’Ufficio Speciale per la ricostruzione dei
SISMA 2009: ORDINI PROFESSIONALI, “TROPPE RICHIESTE INTEGRAZIONI, CANTIERI COMUNI CRATERE AL PALO”
18 Febbraio 2021 12:16
L’AQUILA – “La ricostruzione pubblica e privata, nei comuni dell’aquilano, va a rilento a causa dell’eccessivo numero di pratiche da integrare”. E’ quanto rilevano i presidenti degli Ordini e dei Collegi professionali tecnici della provincia dell’Aquila, a margine di una riunione che si è svolta negli uffici Usrc di Fossa,
L’AQUILA, RICOSTRUZIONE PUBBLICA: DA OGGI IN SERVIZIO NUOVO DIRIGENTE POLIZZI
15 Febbraio 2021 14:17
L’AQUILA – Ha preso servizio nella giornata odierna il nuovo dirigente del settore Ricostruzione pubblica e Disability manager del Comune dell’Aquila, Vincenzo Polizzi. Polizzi subentra al posto di Pierluigi Carugno, nelle scorse settimane nominato Direttore generale del Comune di Pescara. “Formuliamo all’architetto Polizzi i migliori auguri di buon lavoro –
RICOSTRUZIONE, OLTRE 3 MILIONI PER L’AQUILA E IL CRATERE DAL COMITATO DI INDIRIZZO
10 Febbraio 2021 17:59
L’AQUILA – Ammontano a circa 3,1 milioni di euro i finanziamenti approvati questa mattina per la città dell’Aquila e il cratere 2009 dal Comitato di indirizzo istituito presso la presidenza del Consiglio dei ministri per il coordinamento e il monitoraggio degli interventi per lo sviluppo delle attività produttive e della
RICOSTRUZIONE, BIONDI INCONTRA PRECARI USRC PER STABILIZZAZIONI: SOTTOSCRITTO DOCUMENTO
10 Febbraio 2021 14:49
L’AQUILA – Il Comune dell’Aquila a sostegno anche dei precari della ricostruzione del cratere. Nella serata di ieri si è svolta una riunione, in video conferenza, convocata dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, su richiesta dei lavoratori dell’Usrc, per individuare un percorso che porti alla loro stabilizzazione così come già sta
RICOSTRUZIONE SICURA, AL VIA ACCORDO TRA LEGNINI E AUTORITÀ DI BACINO PER SVINCOLARE AREE IN FRANA
9 Febbraio 2021 15:06
L’AQUILA – Il commissario straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016 Giovanni Legnini e il segretario generale dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale Erasmo D’Angelis hanno siglato oggi a Roma l’accordo di collaborazione per gli studi di approfondimento ed il monitoraggio di 295 aree franose e interessate dai dissesti idrogeologici che
RICOSTRUZIONE, PEZZOPANE: “CON FONDI 4 PER CENTO PROGETTARE IL FUTURO”
6 Febbraio 2021 17:05
SISMA 2016: DISSESTO IDROGEOLOGICO, ACCORDO COMMISSARIO E AUTORITA’ BACINO
5 Febbraio 2021 15:07
TERAMO – Martedì 9 febbraio 2021, alle ore 11.00, il Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 Giovanni Legnini e il Segretario generale dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale Erasmo D’Angelis, sigleranno un accordo di collaborazione per gli studi di approfondimento sulle oltre 290 aree interessate dai dissesti idrogeologici che insistono su
SISMA 2009: PEZZOPANE, “TROPPI CITTADINI NON POSSONO RIENTRARE IN CASE RICOSTRUITE”
4 Febbraio 2021 13:05
L’AQUILA – “Sono contattata da un sempre crescente numero di cittadini che hanno completato i lavori e che vorrebbero “riabitare il centro storico dell’Aquila – come nei nostri auspici – rientrando nelle loro abitazioni e che non possono per la mancanza dei servizi. Ascoltarli scatena in me una grande rabbia