TURISMO: ABRUZZO TRA METE PIU’ CONSIGLIATE ESTATE 2025, “ESPERIENZE AUTENTICHE TRA RELAX E NATURA”

12 Settembre 2025 08:14

Regione - TURISMO

L’AQUILA – Una forte propensione per le vacanze al mare insieme a una crescente domanda di esperienze legate alla natura e al trekking, e così tra le mete più citate c’è l’Abruzzo, regione apprezzata per le sue bellezze naturali, in grado di offrire un’esperienza autentica lontano dalle folle.

È quanto emerge da un’indagine di Affidabile.org che ha svolto una ricerca per capire quali mete gli italiani hanno realmente scelto per le loro vacanze, sulla base dei suggerimenti e delle esperienze condivise dai viaggiatori su Reddit.it.

“L’analisi delle conversazioni di 305 utenti ha fornito spunti preziosi sulle destinazioni più popolari, mettendo in luce tendenze e preferenze rilevate direttamente dall’esperienza dei viaggiatori, al di là dei dati dei classici sondaggi, offrendo informazioni concrete e insight dal basso, raccolti direttamente dalla community online”, viene spiegato in una nota.

Con la Costa al settimo posto, che ha raccolto il 5,50% delle preferenze, l’Abruzzo è stata una delle scelte principali degli italiani per le vacanze del 2025, conquistando un turista su 20.

“Il mare dell’Abruzzo rappresenta una scelta ideale per chi desidera una vacanza al mare più rilassata, lontana dalle folle e dal trambusto delle località più affollate. Qui, il ritmo del turismo marittimo è più tranquillo, offrendo un’atmosfera serena e intima, perfetta per chi vuole godersi la bellezza del mare in tutta calma, senza la confusione delle destinazioni più turistiche”, si legge nell’analisi.

“Una curiosità: molti viaggiatori considerano questa meta ideale solo per i coraggiosi. Le strade, talvolta più tortuose rispetto ad altre mete, rendono questa costa poco adatta ai pigri. Un vantaggio per chi è disposto a intraprendere un viaggio più impegnativo, scoprendo un angolo di Italia autentico e lontano dal turismo di massa”.

1. Toscana – Firenze
Con il 20,06% delle citazioni, Firenze si conferma la destinazione d’arte per eccellenza. La città è sempre stata la culla della cultura e della storia, ma negli ultimi anni sta raccogliendo sempre più attenzione anche per la sua cucina tipica, che ha attratto molti turisti in cerca di un’esperienza gastronomica autentica. Firenze continua a essere una scelta predominante per chi vuole combinare arte e cucina, almeno secondo le opinioni degli utenti su Reddit.

2. Veneto – Venezia
11% di preferenze per Venezia che rimane una delle città d’arte più amate. Famosa per la sua unicità e il suo straordinario patrimonio storico e culturale, la città lagunare continua ad affascinare i turisti per la sua bellezza senza pari. Venezia è la meta ideale per chi cerca un’esperienza immersiva nell’arte, dai suoi palazzi storici ai musei, passando per le iconiche piazze e chiese.

3. Campania – Costiera Amalfitana
Con l’8,73%, la Costiera Amalfitana è una delle mete più citate. Famosa per il suo mare cristallino e i paesaggi mozzafiato, è particolarmente apprezzata per la sua bellezza naturale. Nelle conversazioni analizzate, viene consigliata soprattutto in bassa stagione, quando diventa anche una scelta più economica, rendendola ideale per chi cerca una vacanza affascinante senza i prezzi elevati delle vacanze poco accessibili.

4. Lazio – Roma
Roma, (10,03% di preferenze), continua a essere la capitale del turismo culturale italiano. La città è un vero e proprio museo a cielo aperto, ricca di monumenti e musei, ma anche di ottime tradizioni gastronomiche. I viaggiatori scelgono Roma per immergersi nella storia e nell’arte, ma anche per la sua cucina tipica che continua ad attrarre migliaia di turisti ogni anno.

5. Emilia Romagna – Bologna
Bologna, con l’8,09% delle citazioni, si distingue non solo per la sua tradizione gastronomica e culturale, ma anche per il suo buon rapporto qualità-prezzo. Gli utenti la descrivono come un importante centro culturale e una delle mete preferite per chi cerca arte, cucina e un mix di divertimento con un costo contenuto rispetto ad altre destinazioni.

Profili dei viaggiatori: giovani in cerca di esperienze autentiche e a basso costo





L’analisi dei profili dei viaggiatori evidenzia come ogni fascia di età e ogni tipo di viaggiatore abbia preferenze specifiche per determinati tipi di vacanza:

Uomo 36-45 anni che viaggia in famiglia – Predilige vacanze al mare a prezzi contenuti in Calabria, con Tropea come meta principale. Qui, le famiglie possono godere di spiagge incontaminate, un’atmosfera tranquilla e un buon rapporto qualità-prezzo, lontano dalle località più turistiche.

Uomo 26-35 anni che viaggia con amici – La Riviera Romagnola (Emilia Romagna) è la meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del mare e del divertimento, con ampie spiagge, vita notturna vivace e numerose attività, perfetta per gruppi di amici in cerca di svago e socialità.

Uomo 36-45 anni che viaggia da solo – Opta per una vacanza al mare in Abruzzo, scegliendo la costa abruzzese perché più tranquilla di altre mete. Qui, trova il giusto equilibrio tra relax, bellezze naturali e una maggiore serenità rispetto alle località più affollate.

Donna 36-45 anni che viaggia da sola – In cerca di una combinazione di arte e prezzi accessibili, la meta preferita è Napoli. La città offre un ricco patrimonio culturale, bellezze storiche e una gastronomia unica, il tutto a un costo contenuto rispetto ad altre destinazioni d’arte.

Donna 26-35 anni che viaggia in coppia – Firenze (Toscana) è la meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna dell’arte e della cultura. Con il suo straordinario patrimonio rinascimentale, la città offre esperienze uniche per chi desidera immergersi nella storia e nella bellezza.

Donna 36-45 anni che viaggia in famiglia – Per una vacanza al mare all-inclusive, la scelta ideale è Igea Marina (Emilia Romagna). La località offre un’ampia gamma di servizi pensati per le famiglie, con strutture adatte a tutte le esigenze, garantendo divertimento e relax a costi ragionevoli.

Uomo 46-55 anni che viaggia in famiglia – Cerca una vacanza nella natura che offra tranquillità e prezzi non eccessivi, scegliendo l’Appennino tosco-emiliano, una zona che si estende tra Toscana ed Emilia Romagna. Qui trova paesaggi incontaminati e piccoli borghi, lontani dal caos delle destinazioni più turistiche.

Mete emergenti: trekking, città d’arte non mainstream e laghi

L’analisi evidenzia come ci sia un crescente interesse per destinazioni che sfuggono al turismo di massa, ma che offrono esperienze altrettanto affascinanti e accessibili.

Percorsi di trekking – La ricerca di esperienze a contatto con la natura porta molti viaggiatori a scegliere cammini come la Via degli Dei, il Cammino dei Briganti e la Via Vandelli. Questi percorsi, che attraversano paesaggi mozzafiato, permettono di scoprire angoli di Italia nascosti, lontani dalle affollate rotte turistiche, rendendo ogni tappa un’avventura immersiva.

Città d’arte alternative – Sempre più turisti si rivolgono a città storiche meno conosciute come Urbino, Matera, Ravenna, Ferrara, Padova e Trieste. Queste località, pur offrendo un ricchissimo patrimonio culturale, sono meno battute dalle folle, ma altrettanto ricche di storia e fascino, rappresentando un’alternativa perfetta per chi cerca un’esperienza più intima e autentica.

Mare non mainstream – In aumento è anche la scelta di località balneari meno conosciute, come Soverato (Calabria), Follonica (Toscana) e Igea Marina (Emilia Romagna), che offrono non solo spiagge incontaminate, ma anche prezzi più abbordabili rispetto alle destinazioni più famose. Questi luoghi, lontani dalle rotte turistiche più affollate, sono ideali per chi cerca tranquillità senza rinunciare al mare cristallino.

Laghi come alternativa al mare – I laghi stanno diventando una scelta sempre più popolare, con il Lago di Bilancino e altre località meno affollate che offrono un’atmosfera rilassante e frescura.





Queste destinazioni sono perfette per chi desidera una vacanza immersa nella natura, lontano dalle tradizionali affollate spiagge estive.

Questi trend testimoniano un cambiamento nei comportamenti dei turisti, che sempre più spesso cercano esperienze nuove, lontane dal turismo di massa, preferendo luoghi che offrano un’autentica immersione nella natura e nella cultura locale.

Le 10 migliori località, cosa non perdere

Ecco la lista delle località più citate per bellezza, in base alle preferenze degli italiani. Questi luoghi non solo offrono bellezze naturali e architettoniche, ma anche un’esperienza visiva unica che lascia un segno indelebile. Le 10 località più votate dal popolo di Reddit per la loro bellezza sono:

Firenze – 62 citazioni (20,06%)
Venezia – 34 citazioni (11,00%)
Costiera Amalfitana – 27 citazioni (8,73%)
Roma – 26 citazioni (10,03%)
Milano – 19 citazioni (6,14%)
Pantelleria – 13 citazioni (4,20%)
Costa sarda – 12 citazioni (3,88%)
Dolomiti – 10 citazioni (3,23%)
Colline umbre – 10 citazioni (3,23%)
Matera – 8 citazioni (2,58%)

Queste destinazioni sono state scelte per la loro bellezza straordinaria e per l’atmosfera unica che riescono a offrire. I viaggiatori le hanno indicate come luoghi in grado di emozionare e di restare nel cuore di chi le visita.

Conclusioni: Le scelte dei viaggiatori italiani nell’estate 2025 secondo Reddit

La nostra analisi, basata sulle conversazioni di 305 utenti su Reddit, offre uno spunto fondamentale per comprendere come stiano cambiando le scelte turistiche in Italia:

Arte e cultura rimangono i pilastri principali dell’attrattiva turistica, con città come Firenze, Roma e Venezia che continuano ad affascinare i viaggiatori in cerca di esperienze culturali e storiche.
Il mare del Sud, da Calabria a Campania, sta vedendo una crescita significativa grazie a prezzi accessibili e un’autenticità che risponde sempre più alla domanda di un turismo genuino, lontano dalle mete più turistiche.

Le nuove generazioni si orientano sempre più verso destinazioni economiche, poco affollate e alternative, spingendosi verso mete meno battute, alla ricerca di esperienze più intime e sostenibili.
Trekking e laghi emergono come segmenti in forte crescita, con percorsi immersivi nella natura come quelli delle Dolomiti o del Lago di Bilancino, che rispondono alla crescente domanda di vacanze rilassanti e rigeneranti lontano dal caos delle località più frequentate.

Questa ricerca di Affidabile.org, alimentata dalle suggestioni degli utenti su Reddit, offre una visione unica dei flussi turistici, mettendo in evidenza come i viaggiatori questa estate abbiamo scelto le loro destinazioni non solo in base alla bellezza, ma anche alla sostenibilità e all’autenticità delle esperienze.

Nota metodologica e raccolta dei dati

La ricerca è stata condotta analizzando le conversazioni pubbliche su Reddit, con un focus specifico sulle destinazioni più consigliate per l’estate 2025. I dati sono stati raccolti esaminando centinaia di thread e i commenti che 305 utenti hanno condiviso sulle loro esperienze, opinioni e suggerimenti di viaggio in Italia.

Metodo di raccolta:
Sezioni analizzate: Sezione di discussioni su viaggi e turismo, in particolare le sub-forum relativi all’Italia e alle vacanze.
Parole chiave utilizzate: “migliori posti da visitare in Italia”, “dove andare in vacanza in Italia”, “vacanze estate 2025”, “suggerimenti viaggio Italia”.
Variabili tracciate: Numero di citazioni per località, motivazioni di scelta (cultura, mare, natura, accessibilità economica), tipo di vacanza (famiglia, coppia, single).

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. TURISMO: ABRUZZO TRA METE PIU’ CONSIGLIATE ESTATE 2025, “ESPERIENZE AUTENTICHE TRA RELAX E NATURA”
    L'AQUILA - Una forte propensione per le vacanze al mare insieme a una crescente domanda di esperienze legate alla natura e al trekking, e così tra le...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: