ABRUZZO. Con un punteggio di 34,6, in una ricerca condotta da Sole 24 Ore-Centro Studi Sintesi di Venezia, l’Abruzzo risulta essere la terza regione in Italia, dopo Valle D’Aosta e Piemonte, più vicina al raggiungimento degli obiettivi di Lisbona posti dalla Ue per il 2010.La classifica è stata stilata analizzando i quattro maggiori target europei, occupazione, innovazione, coesione sociale e sostenibilità ambientale.Tra il 2000 ed il 2006 l’Abruzzo ha superato di poco la metà strada nel primo; risulta abbastanza vicino agli obiettivi (6° posto inclassifica) per innovazione, anche se è peggiorato in modo lieve rispetto al 2000; è vicino agli obiettivi (4° posto) per coesione sociale; li ha già raggiunti, fin dal 2000, per sostenibilità ambientale, dove è al 7° posto.La regione cui è stato attribuito punteggio cento, la Sardegna, è quella più distante dagli obiettivi di Lisbona considerati strategici per l’Unione Europea e sottoscritti nel marzo 2000.Questi sono il raggiungimento di un tasso reale di incremento del Pil, in media, del 3% annuo; un tasso di occupazione pari al 70% per la popolazione in età da lavoro; un tasso pari al 60% dell’occupazione femminile; un’incidenza della spesa in ricerca e sviluppo sul Pil pari al 3%.«Dobbiamo recuperare il terreno perso negli ultimi anni», ha commentato il ministro delle Politiche comunitarie e del commercio estero, Emma Bonino, «ma la strada che stiamo battendo è quella giusta».Linda Lanzillotta, ministro degli Affari regionali e delle autonomie locali ha invece assicurato che «le potenzialità che le regioni possono esprimere sono molte e lo sviluppo dovrà seguire le vocazioni del territorio».
(fonte: primadanoi)
- Abruzzo vicino obiettivi Lisbona 2010
ABRUZZO. Con un punteggio di 34,6, in una ricerca condotta da Sole 24 Ore-Centro Studi Sintesi di Venezia, l'Abruzzo risulta essere la terza region...