L’AQUILA – Al oggi dalla basilica di Collemaggio. la 19ª edizione dell’antico cammino dei pastori e delle greggi attraverso il Tratturo Magno fino a Foggia. L’iniziativa, ideata dal compianto Pierluigi Imperiale e organizzata dal gruppo “Tracturo 3000” fin dal 2007, quest’anno si svolge sotto il motto “Uniti verso un futuro
AbruzzoWeb Turismo
I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA ABRUZZO E MOLISE AL FESTIVAL NAZIONALE DI BELLANO
28 Settembre 2025 11:46
BELLANO – L’Associazione I Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise in questi giorni è presente con una delegazione numerosa, di 21 sindaci e particolarmente attiva al XVII Festival nazionale dei Borghi più Belli d’Italia a Bellano, in provincia di Como. Nel corso dell’incontro di ieri, il convegno dedicato
LA MOSTRA DEI CASCELLA A MADRID: “PATRIMONIO VIVO, TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE”
28 Settembre 2025 11:36
L’AQUILA – La mostra “La famiglia Cascella. Oltre il Tempo”, ospitata a Palacio de Abrantes, a Madrid, sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Calle Mayor, è ufficialmente aperta e accessibile a tutti. L’inedita collezione, che raccoglie le opere di cinque generazioni di artisti, sarà visitabile fino all’8 novembre. “Il grande
TURISMO: DA CARO VITA A CARO OMBRELLONE, BALNEARI ABRUZZO CI RIPENSANO, “PRESENZE AUMENTANO”
28 Settembre 2025 09:34
PESCARA – “Presenze turistiche in aumento nel Paese del 6,4%. Dopo aver sentito che il nostro mare per il caro ombrellone aveva avuto un calo consistente di presenze, con contorni di polemiche, oggi apprendiamo invece che non è stato così. La balneazione attrezzata italiana è un modello da imitare che
CAMPIONATO DI VELA: LA REGATA MULTICLASSE DEI CATAMARANI A PESCARA
27 Settembre 2025 11:41
PESCARA – Tornano a sfidarsi in mare sugli acrobatici catamarani multicolori i giovani agonisti della vela italiana. A Pescara oggi e domani, sabato 27 e domenica 28 settembre, nel calendario della Federazione Italiana Vela c’è il Campionato Nazionale Multiclasse. Numerose ed agguerrite regate – si legge in una nota –
ATESSA SI TRASFORMA IN UN ANGOLO DELLA BAVIERA PER CINQUE GIORNI: TORNA L’OKTOBERFEST
27 Settembre 2025 11:34
ATESSA – Cinque giorni per brindare, cantare e gustare insieme i sapori e i profumi della Baviera. Dal 1° al 5 ottobre prossimi, Piazza Abruzzo ad Atessa (Chieti) diventerà il cuore pulsante di una festa che, anno dopo anno, è riuscita a conquistare migliaia di visitatori. L’Oktoberfest di Atessa, giunto
LANCIANO PROTAGONISTA AD “ATTRACTIVE 2025”: TURISMO, CULTURA, TRADIZIONE E INNOVAZIONE
27 Settembre 2025 10:11
ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP: SI APRE NUOVO CAPITOLO, DA PRODUZIONE A UNESCO, “TUTELARE ECCELLENZA”
26 Settembre 2025 18:44
L’AQUILA – Un prodotto simbolo da valorizzare e tutelare incrementando la produzione attraverso strategie mirate, frutto di collaborazione tra le istituzioni, agevolando investimenti e tracciando nuove rotte internazionali, come la richiesta di riconoscimento di patrimonio culturale immateriale Unesco. Con il ricco calendario di eventi promosso in occasione delle celebrazioni per
STREET SCIENCE: USRA E USRC PORTANO ALL’AQUILA I PROGETTI DI RICOSTRUZIONE E SVILUPPO
26 Settembre 2025 17:38
L’AQUILA – Per la prima volta gli Uffici Speciali per la Ricostruzione dell’Aquila (USRA) e dei Comuni del Cratere (USRC) hanno partecipato allo Street Science, la manifestazione di divulgazione scientifica dell’Università dell’Aquila, giunta alla decima edizione e ospitata al Parco del Castello. Gli Uffici – si legge in una nota
MONTI DELLA LAGA E VALLE CASTELLANA: UNO SCENARIO ALL’INSEGNA DELL’ESCURSIONISMO NEL FINE SETTIMANA
26 Settembre 2025 11:13
TERAMO – Escursioni in bici, a piedi, a cavallo, trekking. “Il progetto di investire nella sentieristica sui Monti della Laga e a Valle Castellana, anche grazie al contributo del Gal Gran Sasso Laga e del BIM, sta ponendo questo pezzo di territorio Teramano allla ribalta degli appassionati di escursionistica”, si
L’AQUILA: TORNA OGGI LA GRANDE NOTTE DEI RICERCATORI CON EVENTI SCIENTIFICI, MUSICALI E CULTURALI
26 Settembre 2025 10:01
L’AQUILA – L’Aquila ospita oggi la Notte europea dei ricercatori – Sharper 2025, e Univaq Street Science, che già dalla mattina vedrà studenti, docenti e cittadini a condividere laboratori, sport e giochi. L’avvio è fissato alle 16 in piazza Duomo, quando si aprono gli stand e le prime attività. I Laboratori Nazionali
IL SUPPORTER HOTEL CAMBIA PROPRIETA’: RILEVATO DALL’IMPRENDITORE DI SIPIO. DI CAMPLI, “UNA GARANZIA”
25 Settembre 2025 16:21
FOSSACESIA – Il Supporter Hotel a Fossacesia (Chieti) cambia proprietà e la struttura, una terrazza a cinque stelle che si affaccia sulla Costa dei Trabocchi, è stata rilevata oggi, 25 settembre, dal noto imprenditore abruzzese Nicola Di Sipio, industriale di Ripa Teatina e fondatore della Di Sipio Wine. Ad annunciarlo,
L’AQUILA: AVVISO PROGRAMMA RESTART, 650MILA EURO PER ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI CULTURALI
25 Settembre 2025 11:55
L’AQUILA – Sul portale istituzionale del Comune dell’Aquila è stato pubblicato l’avviso pubblico relativo al programma Restart “Sviluppo delle potenzialità culturali per l’attrattività turistica del cratere”, destinato alle Istituzioni e alle associazioni culturali del territorio aquilano di livello nazionale riconosciute dal Ministero della Cultura e finanziate nell’ambito del fondo nazionale
IL MUSEO CASCELLA APRE LE PORTE A TUTTI: ACCESSIBILITA’, NUOVE TECNOLOGIE E INCLUSIONE
25 Settembre 2025 11:36
SISMA CENTRO ITALIA: VALORIZZAZIONE PATRIMONIO CULTURALE, SIGLATO ACCORDO CON MINISTRO GIULI E ALES
24 Settembre 2025 19:07
ASCOLI PICENO – “Un nuovo Protocollo d’intesa apre la strada a una stagione di collaborazione, per rilanciare il patrimonio culturale delle aree colpite dal terremoto attraverso l’Art bonus ma anche con altre azioni di tutela e sostegno del patrimonio culturale”. È questo il contenuto e l’obiettivo dell’accordo siglato oggi ad
RYANAIR: CARTA D’IMBARCO SOLO IN DIGITALE DAL 12 NOVEMBRE
24 Settembre 2025 17:41
FESTIVAL DELLE PROFESSIONI TECNICHE A NAVELLI: “ESPERIENZE DI SUCCESSO PER RILANCIO AREE INTERNE”
24 Settembre 2025 15:21
NAVELLI – Al via la seconda edizione del Festival delle professioni tecniche a Navelli (L’Aquila). Appuntamento nel convento di Sant’Antonio di Padova a Civitaretenga, frazione di Navelli, per domenica 28 settembre a partire dalle ore 9.30. La manifestazione, destinata a valorizzare i paesi interni come volano di sviluppo economico e
“FESTA DEL SOLCO DRITTO”: GIOIA DEI MARSI CELEBRA AGRICOLTURA E RURALITA’
24 Settembre 2025 12:41
GIOIA DEI MARSI – Domenica 28 settembre Gioia dei Marsi (L’Aquila), comune già insignito del riconoscimento nazionale Spiga Verde e simbolo di ruralità d’eccellenza, ospiterà la “Giornata dell’Agricoltura” e la seconda “Festa del Solco Dritto”, manifestazione che, come ricorda il primo cittadino del borgo marsicano, Gianluca Alfonsi, “intende celebrare il
L’AQUILA: “TROPPI B&B RISPETTO A TURISTI”, TRIPPITELLI, “CENTRO BELLISSIMO CONTENITORE VUOTO”
24 Settembre 2025 08:15
L’AQUILA – “Oltre che gestire un albergo diffuso, nel centro storico dell’Aquila ci vivo, e a sedici anni dal terremoto resta un bellissimo contenitore vuoto, con pochi residenti e troppi b&b e airbnb, talvolta improvvisati, senza che nessuno abbia pensato di contingentare il numero, visto che l’offerta supera la domanda