L’AQUILA – Diretta dal Palazzetto dei Nobili della conferenza stampa nell’abito della visita dei 29 buyers dell’Arabia saudita all’Aquila.
L
La delegazione sarà ospite fino a martedì 10 maggio in Abruzzo, nell’ambito dell’iniziativa di internazionalizzazione dell’agrifood sostenibile e d’eccellenza, portata avanti dalla Regione Abruzzo, per mano dell’Agenzia regionale per le attività produttive (Arap).
Una tre giorni cadenzata da visite nelle quattro province, con degustazioni, lezioni tenute da esperti e operatori del settore, eventi specifici e diffusi di incrocio tra l’offerta interna e la domanda internazionale di operatori del settore, incontri con i media, manager di settore, opinion leader e rappresentanti istituzionali italiani ed esteri.
La delegazione araba è composta dai partecipanti alla manifestazione internazionale Cibus di Parma, conclusa ieri: si tratta di importanti manager di grande distribuzione nel mercato arabo operanti nel settore degli iper-market, dei grandi alberghi, degli autogrill, delle catene di ristoranti e dell’intrattenimento.
La missione fa parte di un più ampio piano di internazionalizzazione per le imprese, partito nei mesi scorsi ed entrato nel vivo nelle spedizioni all’Expo di Dubai e a Bruxelles.
Questo il programma della giornata aquilana. Dopo l’arrivo fontana 99 cannelle, visita al castello, corso stretto e in vari cortili e palazzi, ad esempio palazzo Pica Alfieri. E ancora vista alla mostra artigiana dell’orafo Caliendo
E ancora mostra dei prodotti artigianali del territorio: selle e finimenti, zafferano, tartufo, tombolo, crema allo zafferano, wedding tourism. Nel pomeriggio spettacolo dei falconieri a piazza Duomo , passeggiata fino al
Consiglio Regionale e poi partenza Navelli.
AGRIFOOD SOSTENIBILE: CONFERENZA STAMPA CON BUYERS ARABIA SAUDITA A L’AQUILAL'AQUILA - Diretta dal Palazzetto dei Nobili della conferenza stampa nell'abito della visita dei 29 buyers dell'Arabia saudita all'Aquila.
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
CASTEL DI SANGRO: NASCE IL CORSO ITS “MANAGEMENT DELLO SPORT” 5 Novembre 2025 CASTEL DI SANGRO – La città simbolo dello sport abruzzese si prepara a diventare anche…
RETE OSPEDALI: RIFORMA “BLOCCATA DA INTERESSI”, PER MARSILIO “EPOCALE”, ATTI AZIENDALI AL PALO 5 Novembre 2025 L'AQUILA - Riordino delle rete ospedaliera, siamo all’anno zero. E degli atti aziendali che avrebbero…
SALUTE ANIMALE: RUANI, “CIBI SANI SONO TERAPEUTICI”, “SINERGIA TRA IMPRESE E RICERCA SCIENTIFICA” 5 Novembre 2025 MACERATA - "Solo il dialogo e la stretta sinergia con la comunità scientifica ci permettono…
RANDAGISMO: “IN ABRUZZO SITUAZIONE FUORI CONTROLLO”, ASSOCIAZIONI “SULL’ORLO DELLA RIVOLTA” 5 Novembre 2025 L'AQUILA - "La situazione delle strutture che ospitano cani nella nostra regione è drammatica: carenze…
FESTIVAL BIRRE E FIERA TARTUFI: IMPRUDENTE, “L’ABRUZZO DAL MARE ALLA MONTAGNA” 5 Novembre 2025 https://www.youtube.com/watch?v=N89puBC--Gg PESCARA - "Il Festival delle Birre d'Abruzzo e la Fiera internazionali dei…
DOGANE: “SEDE L’AQUILA DECLASSATA, DURO COLPO PER IL TERRITORIO”, SCATTA LO STATO DI AGITAZIONE 5 Novembre 2025 L'AQUILA - "La decisione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di accentrare tutte le funzioni…
SCUOLA: FIRMATO CONTRATTO CON AUMENTI PER DOCENTI E ATA 5 Novembre 2025 ROMA - ''È stato siglato il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. È un risultato…
SELECTING: DALLA ZES AL DISTRETTO AEROSPAZIALE, “L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE” 5 Novembre 2025 PESCARA - Dalla Zes, la zona economica speciale - con il rilascio di 28 autorizzazioni…
FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE CONSIGLIO COMUNALE L’AQUILA ALLA SCUOLA EDILE, “UN’ECCELLENZA” 5 Novembre 2025 L'AQUILA - "Un polo di eccellenza del valore assoluto, che ha svolto e svolge un…
CASE SPIATE CON WEBCAM ALL’AQUILA: CHIESTI DOMICILIARI PER IL PROPRIETARIO 5 Novembre 2025 L'AQUILA - La Procura dell'Aquila ha chiesto gli arresti domiciliari per il 56enne aquilano proprietario…