L’AQUILA – “Quando si deve discutere degli atti di riorganizzazione della Tecnostruttura della Giunta regionale, che incidono in modo importante sul proprio assetto organizzativo e sul personale dipendente, questa Amministrazione non ha tempo per confrontarsi con i rappresentanti dei lavoratori e deve approvarli subito”. Sindacati ancora ai ferri corti con
Abruzzo
BILANCIO REGIONALE ABRUZZO: FINE GESTIONE PROVVISORIA, TESTO PROMULGATO E PUBBICATO SUL BOLLETTINO
3 Febbraio 2023 10:20
L’AQUILA – E’ finalmente entrato in vigore il Bilancio di previsione 2023-2025, della Regione Abruzzo, che esce così dalla gestione provvisoria, con spese contingentate. Il testo promulgato dal presidente della Regione Marco Marsilio, è stato pubblicato ieri sul Bollettino ufficiale, il Burat. Si risolve pertanto la vicenda della manovra di
LEGGE BILANCIO NON ANCORA PUBBLICATA SUL BURA: REGIONE ABRUZZO ANCORA IN “GESTIONE” PROVVISORIA
24 Gennaio 2023 18:46
L’AQULA – Non è stato ancora pubblicato sul Bura, per avere vigenza di legge, il bilancio regionale della Regione Abruzzo, approvato il 30 dicembre scorso in consiglio regionale. L’ultimo bollettino è del 18 gennaio. Evidentemente la direzione Affari della Presidenza e Legislativi del consiglio regionale, presieduta da Francesca Di Muro,
SISMA 2016: PASSAGGIO CONSEGNE LEGNINI E CASTELLI: IL REPORT DI TRE ANNI DI RICOSTRUZIONE
10 Gennaio 2023 13:03
ANCONA – Sono quasi 28mila le richieste di contributo per la ricostruzione degli edifici privati danneggiati dal terremoto che devastò nel 2016 il Centro Italia, per un importo di 10 miliardi e 24 milioni di euro. Lo si evince dal Rapporto di fine mandato presentato oggi dall’ormai ex commissario straordinario
METEO ABRUZZO: ARRIVA PERTURBAZIONE, SPRAZZI DI SOLE, E NUVOLE, NEBBIE NELLA MARSICA E AQUILANO
7 Gennaio 2023 10:36
PESCARA – Un’intensa perturbazione raggiunge l’Italia. Tempo in peggioramento al Nord, da ovest verso est, e poi sul Centro-Sud tirrenico con piogge via via più diffuse e localmente forti. Nevicate copiose sulle Alpi sopra i 1000-1200 metri, a quote più alte sugli Appennini. Venti in rinforzo dai quadranti sudoccidentali (Libeccio)
DOPO LA BRUTTA DISAVVENTURA DELL’INCENDIO DOLOSO, LA PIZZERIA “CARPE DIEM” HA APERTO A CHIETI SCALO
3 Gennaio 2023 10:22
PESCARA – “E’ stato molto difficile e faticoso, ma alla fine ce l’abbiamo fatta”. Con queste parole il patron di Carpe Diem, Emilio Brighigna, ha dato il via l’altro ieri all’inaugurazione della sua quarta pizzeria a Chieti Scalo. Lo scorso settembre, l’imprenditore ha subito un incendio alla struttura in costruzione.
AVEZZANO: UN CALENDARIO DEDICATO ALLA POLIZIA MUNICIPALE COME PRESIDIO DELLA LEGALITA’
22 Dicembre 2022 10:36
AVEZZANO – Il calendario 2023 dell’Anvu (Associazione nazionale della polizia locale d’Italia) è dedicato all’errata percezione che ruota intorno al lavoro delle donne e degli uomini che lavorano in divisa in tutti i comuni della penisola. Un lavoro vissuto quotidianamente in prima linea come prezioso presidio di legalità, ma che
BASKET SERIE A2: MOKAMBO CHIETI, ARRIVA LA SCONFITTA ANCHE CONTRO IL CENTO
20 Dicembre 2022 08:26
COVID: STUDIO PUBBLICATO SU NATURE, “VACCINATI SONO MENO CONTAGIOSI, ANCHE CON VARIANTI”
19 Dicembre 2022 09:52
ROMA – Le persone vaccinate e rivaccinate contro Covid-19, se anche si infettano come spesso accade con le varianti della famiglia Omicron, sono meno contagiose per gli altri. In altre parole, oltre a proteggere dalla malattia grave, i vaccini hanno anche un certo effetto nel contenere la circolazione virale. In
PORTO DI VASTO: ASSEGNATI 12 MILIONI PER POTENZIAMENTO, LAVORI AL VIA A PRIMAVERA 2023
17 Dicembre 2022 13:14
VASTO – “E’ stata assegnata la realizzazione dell’opera, mediante appalto integrato, relativa al primo intervento di potenziamento e di riqualificazione infrastrutturale del porto di Vasto, finalizzata al prolungamento del molo nord di sopraflutto, per un investimento complessivo di 12 milioni di euro. “Debbo ringraziare il dipartimento Infrastrutture e Trasporti della
AGRICOLTURA ABRUZZO: AL VIA NUOVA PROGRAMMAZIONE CON AL CENTRO SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
14 Dicembre 2022 15:00
L’AQUILA – “Dal primo gennaio partirà la nuova programmazione che sarà basata sulla sostenibilità: una parte dei fondi è legata agli investimenti e allo sviluppo delle aziende che operano nel campo agro-climatico-ambientali. I punti cardine sono l’innovazione, la digitalizzazione e la ricerca”, Lo ha annunciato il Vice Presidente della Regione
GUIDA VITAE, AL TREBBIANO D’ABRUZZO DOC 2020 TASTEVIN AIS, A 29 VINI ABRUZZESI LE QUATTRO VITI
12 Dicembre 2022 14:31
FRANCAVILLA AL MARE – È il Trebbiano d’Abruzzo doc 2020 Emidio Pepe il miglior vino regionale a cui è stato assegnato il Tastevin Ais per l’Abruzzo, il premio che l’Associazione Italiana Sommelier conferisce a chi ha contribuito a imprimere una svolta produttiva al territorio di origine, a chi rappresenta un
TUTTO PRONTO A L’AQUILA PER FIERA TARTUFI D’ABRUZZO: PROTAGONISTI GLI 8MILA RACCOGLITORI
7 Dicembre 2022 10:22
L’AQUILA – “La prima Fiera internazionale dei tartufi d’Abruzzo può rappresentare l’anno zero per imporre finalmente, in Italia e nel mondo, il brand Abruzzo per questa eccellenza, in termini di qualità del prodotto, e anche di quantità, visto che pochi sanno che siamo la seconda regione per la raccolta, in
REGIONE: USI CIVICI, BURAT E DEBITI FUORI BILANCIO, TUTTI I PDL APPROVATI IN PRIMA COMMISSIONE
6 Dicembre 2022 14:26
L’AQUILA – Il progetto di legge in materia di “legittimazione degli usi civici”, dopo una corposa fase di audizioni, emendamenti e dibattito politico, è stato approvato questa mattina dalla Prima Commissione “Bilancio, affari generali e istituzionali”. Hanno votato a favore, oltre i proponenti gruppi di maggioranza, anche i rappresentanti del
A24-A25: SIGISMONDI (FDI), “DALLA COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI NESSUN AUMENTO DEI PEDAGGI”
1 Dicembre 2022 11:45
L’AQUILA – “Sicurezza, snellimento processi amministrativi, economicità, trasversalità e condivisione dei percorsi con i territori per rilancio economico. Nessun rincaro dei pedaggi, riduzione dei pedaggi autostradali dell’ A24 e A25, manutenzione per la sicurezza stradale e fondi per i piccoli Comuni. Sono i punti emersi dalla Commissione Ambiente, transizione ecologica,
FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI D’ABRUZZO: DIRETTA CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE
29 Novembre 2022 08:21
L’AQUILA – Il programma e le finalità della prima Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo che si svolgerà all’Aquila, dal 9 all’11 dicembre 2022, saranno presentate oggi, martedì 29 novembre, in una conferenza stampa convocata dal vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente. L’appuntamento è alle ore 11, all’auditorium
GIURANO SOTTOSEGRETARI D’ERAMO E BERGAMOTTO, MELONI, “ORA RAPPRESENTATE LA NAZIONE”
2 Novembre 2022 12:32
L’AQUILA – “Da oggi non rappresentate voi stessi o un partito ma una nazione, e questa è una responsabilità enorme”. Così il premier Giorgia Meloni, al termine della cerimonia di giuramento dei sottosegretari a Palazzo Chigi. Tra loro anche i due abruzzesi Fausta Bergamotto, sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy,
INTERPORTO MANOPPELLO: COMPONENTI E MEZZI HONDA VIAGGERANNO SU TRENI SANGRITANA
12 Ottobre 2022 14:57
PESCARA – La componentistica e i mezzi fabbricati dalla Honda Italia viaggeranno sui treni della Sangritana: all’Interporto di Manoppello (Pescara) sono stati illustrati i particolari dell’accordo dai vertici di Tua – società regionale di trasporti che controlla la Sangritana – e Honda; per le due aziende si tratta di un
SCURCOLA MARSICANA: SI ALZA SIPARIO SUI 20 ANNI DI BORGHI AUTENTICI D’ITALIA, TRE GIORNI DI FESTA
11 Ottobre 2022 10:20
L’AQUILA – È stata presentata ieri mattina la tre giorni dell’Associazione nazionale borghi autentici d’Italia dedicata al ventennale della fondazione. Nella sede dell’Anci a Roma la presidente dell’associazione, Rosanna Mazzia, il sindaco di Scurcola Marsicana (Aq), Nicola De Simone, che ospiterà l’evento, e Vincenzo Santoro responsabile dipartimento cultura e turismo