CERRO AL VOLTURNO – Un piccolo comune molisano esorcizza la paura del Coronavirus e inaugura la prima tivù a ‘circuito paesano’ chiamandola: ‘Zona Rossa Web Tv’ Cerro al Volturno (Isernia). Così il limite, rosso appunto e necessario per evitare il contagio, diventa l’opportunità di stare insieme, virtualmente, e riscoprire usi e costumi dell’identità cerrese che rischia di scomparire.
Le trasmissioni iniziano oggi sulla pagina Facebook del Comune: ‘Cerro Informa’ e proseguiranno sino alla fine dell’emergenza.
Il palinsesto, ancha in dialetto, prevede diversi momenti: Fiabe per i bambini, Arte, Cultura, Tempo Libero, Salute, Medicina, approfondimenti tematici di attualità, momenti ludici, piccoli laboratori, momenti didattici fede e preghiera, Calcio, Benessere.
Non mancheranno spazi dedicati alla formazione e all’educazione civica con l’ausilio dell’Istituto Comprensivo di Colli a Volturno (Isernia).
Della redazione fanno parte tutte le famiglie del paese che conta circa 1200 abitanti.
Volontariamente presteranno la loro opera di divulgazione, spiegando il tipo di rubrica trattato e i luoghi da cui avviene il collegamento in diretta streaming, con la possibilità da parte del pubblico di interagire. ‘L’editore’ è il consigliere Lucio Gabriel Paolone, a cui è venuta l’idea subito condivisa dall’amministrazione comunale.
“A vincere non deve essere il virus – ha dichiarato il sindaco Remo Di Ianni -, ma la voglia di continuare a svolgere le nostre azioni e le nostre abitudini quotidiane”.
 CORONAVIRUS: ZONA ROSSA DIVENTA WEBTV, PAESANI ANCHORMAN CORONAVIRUS: ZONA ROSSA DIVENTA WEBTV, PAESANI ANCHORMAN- CERRO AL VOLTURNO - Un piccolo comune molisano esorcizza la paura del Coronavirus e inaugura la prima tivù a 'circuito paesano' chia... 
 
 
 
 
 
 
 
 









