RADICI E ROTTE: I “CASCELLA” RESTANO A MADRID DUE MESI IN PIU’

5 Novembre 2025 14:15

L’AQUILA – La mostra d’arte, “La famiglia Cascella. Oltre il tempo”, allestita a Palazzo de Abrantes, sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà prolungata fino al 17 gennaio 2026. La decisione, che deriva dal grande successo riscontrato – si legge in una nota -, è stata presa dalla direttrice

SULMONA: CONVEGNO VOLUTO DALLA DIOCESI SU EDUCAZIONE E PREVENZIONE PER I GIOVANI NELL’ERA DIGITALE

5 Novembre 2025 11:16

SULMONA -La Diocesi di Sulmona-Valva promuove due giorni di riflessione e preghiera in occasione della V Giornata Nazionale. Il Servizio Diocesano Tutela Minori e Adulti Vulnerabili invita la comunità alla S. Messa di venerdì 14 novembre e al Convegno di sabato 15 novembre a Sulmona, con esperti sul tema cruciale dell’educazione e della prevenzione nell’era digitale. In linea con le

L’ISTITUTO ABRUZZESE PER LA STORIA DELLA RESISTENZA RISCOPRE OBERDORFER: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

4 Novembre 2025 12:14

L’AQUILA – Il presidente dell’Istituto abruzzese per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea (Iasric), Carlo Fonzi, modererà l’incontro di presentazione del libro, “Una rupe nella tempesta – Aldo Oberdorfer: vita e scritti di un perseguitato politico”, di Gianni Orecchioni. L’iniziativa culturale si terrà venerdì 7 novembre, alle ore 17.30,

NAVELLI: GRANDE SUCCESSO PER LA MANIFESTAZIONE “PAESI NARRANTI DEL GRAN SASSO”

3 Novembre 2025 12:33

NAVELLI – “Una formula vincente che ha fatto scoprire a tantissime persone le bellezze dell’Abruzzo interno”, così il sindaco di Navelli (L’Aquila) e presidente dell’Associazione Paesi Narranti del Gran Sasso, Paolo Federico. Il riferimento è agli itinerari da poco conclusi e organizzati proprio dall’associazione, “tutte le giornate hanno lasciato soddisfazione,

CICLOVIE DELLA TRANSUMANZA: UN NUOVO APPUNTAMENTO A TORRE DE’ PASSERI

3 Novembre 2025 10:04

TORRE DE’ PASSERI – Prosegue il calendario degli incontri di animazione territoriale di Ciclovie della Transumanza, con due giornate dedicate a un tema chiave per il futuro del turismo locale. Si parla infatti di  Vacanza attiva e cicloturismo: domanda e offerta. Con Alberto Bazzucchi, Giuseppe Di Biase e Antonio Stroveglia,

L’AQUILA 2026: SEI ACCADEMIE DI BELLE ARTI UNITE PER LA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA

31 Ottobre 2025 18:20

L’AQUILA – La Giunta comunale, alla luce delle valutazioni favorevoli del Comitato dei garanti, ha approvato l’inserimento del progetto espositivo “Evento delle Accademie” nel cartellone degli eventi previsti il prossimo anno per L’Aquila 2026 – Capitale italiana della cultura. Il progetto – si legge in una nota – ha lo

GIOIA DEI MARSI ACCOGLIE GLI STUDENTI DEL GEORGE BROWN COLLEGE DI TORONTO

31 Ottobre 2025 17:23

GIOIA DEI MARSI – Gioia dei Marsi (L’Aquila) ha ospitato il professor Pietro Ferrari e i suoi studenti della School of Architectural Studies (SAS) del George Brown College di Toronto, Ontario. Gli studenti – si legge in una nota – hanno scelto il comune marsicano, e in particolare l’antico Borgo

L’AQUILA: IN CENTRO STORICO OPERE D’ARTE PER IL RISPETTO E CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA

31 Ottobre 2025 10:51

L’AQUILA – Un messaggio di gentilezza e consapevolezza, diffuso attraverso i colori, le emozioni e la creatività di un trio di artisti aquilani. È questo lo spirito dell’iniziativa che domani, 1° novembre, porterà nel centro storico dell’Aquila un progetto artistico dedicato ai valori del rispetto, della solidarietà e dell’uguaglianza. L’obiettivo

CULTURA: OGGI A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU IVAN GRAZIANI

30 Ottobre 2025 17:10

ROMA – “Un’iniziativa per ricordare e rendere omaggio ad uno dei più grandi artisti del panorama musicale italiano”. Così, in una nota, Dario Nanni, presidente della Commissione Giubileo e componente della Commissione Cultura di Roma Capitale, in occasione della presentazione del libro “Ivan Graziani”, del giornalista abruzzese Federico Falcone, oggi pomeriggio

PESCARA: DUE RICERCATORI DEL CNR SARANNO OSPITATI NELLA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE

30 Ottobre 2025 12:53

PESCARA – Un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e ricerca scientifica arriva dall’Abruzzo. Due ricercatori dell’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN-CNR) – il prof. Simone De Liberato e il dott. Simone Di Muzio – potranno svolgere le proprie attività di studio grazie all’ospitalità offerta dal Gruppo consiliare “Marsilio Presidente”

L’AQUILA: VISITE GUIDATE ALLA CHIESA DI SAN PAOLO A PELTUINUM DOPO I RESTAURI

30 Ottobre 2025 12:23

L’AQUILA – Il racconto del restauro di un antico edificio monumentale è il fulcro del prossimo appuntamento del progetto di valorizzazione “Radici” promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province dell’Aquila e Teramo. Protagonista, sabato 1° novembre (ore 9:00 – 13:00) è la Chiesa di San Paolo,

L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: NOMINATI NUOVI ESPERTI NEL COMITATO GARANTI, TORDERA VICEPRESIDENTE

28 Ottobre 2025 18:43

L’AQUILA – Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ha nominato cinque esperti esterni nel Comitato dei Garanti per L’Aquila 2026 – Capitale italiana della Cultura. Entrano a far parte dell’organismo il presidente dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila Rinaldo Tordera (vicepresidente), Donatella Donati, Raffaella Peroni, Enzo Peruffo e Agata Tiberi. La nomina,