L’AQUILA – E’ Fabrizio Marinelli il nuovo presidente della Fondazione Carispaq. Ad eleggerlo i 18 componenti del consiglio generale, con pezzi grossi della società e della classe dirigente provinciale, in una partita all’ultimo voto.
Marinelli, 73enne avvocato aquilano, già professore ordinario di diritto privato presso l’Università dell’Aquila, presidente della Deputazione abruzzese di storia patria, ricercatore e studioso di lungo corso, che fu anche proposto dal Movimento 5 Stelle come candidato sindaco alle comunali dell’Aquila del 2022, ed è molto vicino al leader pentastellato Giuseppe Conte.
Suo principale avversario l’imprenditore avezzanese 53enne Marco Fracassi, già componente del consiglio generale della fondazione, amministratore Unico di Fama Plast e di Unica Energia, ex presidente per due mandati di Confindustria L’Aquila, poi di Confindustria Abruzzo.
Marinelli prenderà il posto dell’83enne Domenico Taglieri, eletto a giugno 2019 e al suo secondo mandato, alla guida di ente senza scopo di lucro che gestisce ingenti risorse a favore dello sviluppo della provincia dell’Aquila, e che nel 2004 ha erogato circa 1,8 milioni di euro, per ben 458 progetti.
L’Organo di indirizzo della Fondazione Carispaq nella seduta di oggi ha eletto i componenti del consiglio d’Amministrazione, così composto: Giampaolo Arduini, Filiberto Di Tommaso, Raffaele Marola, Pierluigi Panunzi, Carla Persi e Vincenzo Santucci-
Il collegio sindacale sarà invece così composto: Antonio Del Corvo , Giuseppina Griffo e Carla Mastracci.
Ha dichiarato il presidente uscente della Fondazione Domenico Taglieri: “Al neo presidente vanno le mie più vive congratulazioni e l’augurio di buon lavoro. Un augurio che estendo al rinnovato Consiglio d’Amministrazione e al nuovo Collegio dei Revisori dei Conti. Sono certo che nei prossimi anni la nuova governance saprà consolidare la Fondazione nella sua capacità di generare occasioni di crescita per le persone e i territori”.
Congratulazioni sono arrivate dal presidente della Regione, Marco Marsilio, e dal senatore aquilano Guido Liris, entrambi di Fdi.
Questi i 18 componenti del consiglio generale che hanno votato, oltre che da Taglieri, da Carla Persi, vicepresidente, Giampaolo Arduini, Pierluigi Caputi, Adolfo Cicchetti, Luciano Cicone, Francesca Davini, Umberto Di Prospero, Filiberto Di Tommaso, Luciano Fagagnini, il citato Fracassi, Walter Giulietti, Laura Iucci, Stefano Guarracini, Michele Maccherini, Ezio Rainaldi, Gabriella Rosci, e Vincenzo Santucci.
LE REAZIONI
“Desidero rivolgere a Fabrizio Marinelli le mie più vive congratulazioni, e quelle dell’intera giunta regionale, per la sua elezione a Presidente della Fondazione Carispaq, augurandogli un buon lavoro. La sua nomina rappresenta un segno di fiducia nelle competenze e nell’impegno a favore dello sviluppo del nostro territorio. Sono certo che saprà interpretare questo ruolo con equilibrio, visione strategica e senso delle istituzioni, contribuendo in modo significativo alla crescita culturale, sociale ed economica della comunità aquilana e abruzzese”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
“Accolgo con piacere l’elezione del professor Fabrizio Marinelli, certo che la sua esperienza accademica e istituzionale sarà messa a servizio dello sviluppo culturale e sociale del nostro territorio. Allo stesso tempo, desidero rivolgere un sentito ringraziamento a Domenico Taglieri per l’impegno e la dedizione che hanno caratterizzato il suo lungo percorso alla guida della Fondazione, contribuendo in maniera significativa alla crescita dell’Aquila e dell’intera provincia. Un ringraziamento va anche a Roberto Fracassi, che con la sua candidatura ha arricchito il confronto e il dibattito, rafforzando il valore democratico e partecipativo di questa elezione.
Un sincero augurio di buon lavoro va, infine, a tutti gli eletti, per l’importanza che le fondazioni – e in particolare la Fondazione Carispaq – rappresentano a livello sociale e culturale per l’Aquila e per l’Abruzzo.”
Così in una nota il senatore di FdI Guido Liris.
Il senatore Liris conferma inoltre la disponibilità delle Istituzioni a sostenere la Fondazione nelle sue attività, nella consapevolezza che la rinascita culturale, sociale ed economica del territorio passa attraverso la collaborazione tra enti, comunità e figure di alto valore come quella del professor Marinelli.
- FONDAZIONE CARISPAQ: MARINELLI NUOVO PRESIDENTE, SUCCESSORE TAGLIERI VICINO A CONTE E M5SL'AQUILA - E' Fabrizio Marinelli il nuovo presidente della Fondazione Carispaq. Ad eleggerlo i 18 componenti del consiglio generale, ...