L’AQUILA – Parte del Duomo dell’Aquila potrebbe essere riaperta al pubblico e al culto a settembre.
La complessa operazione di messa in sicurezza è, infatti, in fase avanzata e nei prossimi giorni sarà fissato un summit tra l’ufficio del vice commissario per i beni culturali, che sta seguendo l’intervento, i Vigili del fuoco, che lavorano da tempo nella cattedrale, e la Curia dell’Aquila.
L’obiettivo è verificare la situazione dal punto di vista tecnico, nonché le intenzioni della Chiesa aquilana.
“La messa in sicurezza sta per terminare – spiega il vice commissario per i beni culturali, Luciano Marchetti -, ora con i vigili del fuoco occorre chiarire quali sono le uscite e quanta gente può entrare nella parte che potrebbe essere di nuovo fruibile. Ma l’ultima parola spetta alla Curia, chiamata a decidere sull’utilizzo del Duomo”.
Uno dei problemi potrebbe essere il fatto che in una parte del transetto il muro perimetrale è tenuto in piedi dalle macerie. La cattedrale di San Massimo, in piazza Duomo, è uno dei simboli dell’Aquila. Con la vicina Chiesa del Suffragio, o delle “Anime sante”, è anche uno dei simboli del terremoto
- IL DUOMO DELL’AQUILA A SETTEMBRE PUO’ RIAPRIRE
L'AQUILA - Parte del Duomo dell'Aquila potrebbe essere riaperta al pubblico e al culto a settembre.
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
LEGGE MONTAGNA: D’ERAMO, “RISULTATO STORICO, DIAMO RISPOSTE CONCRETE CONTRO SPOPOLAMENTO” 10 Settembre 2025 ROMA - "Uno storico risultato per le nostre terre alte e le comunità montane e…
“LECTOR IN TERRA LECTI” 2025: “LETTERATURA, COMUNITA’ E BELLEZZA” NEL BORGO DI LETTOMANOPPELLO 10 Settembre 2025 LETTOMANOPPELLO - "Una giornata intensa e partecipata, che ha visto il piccolo borgo abruzzese trasformarsi…
LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO: A CAMPLI MUSICA E PREMI PER CELEBRARE CULTURA, TALENTO E IDENTITA’ 10 Settembre 2025 CAMPLI - Campli (Teramo) si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più suggestivi dell’intero panorama…
“L’AQUILA IN GUERRA E GLI ALPINI”: IL 12 SETTEMBRE INAUGURAZIONE DEL MUSEO STORICO DIFFUSO 10 Settembre 2025 L’AQUILA – Un viaggio tra identità e memoria. Si tratta di “L’Aquila in guerra e…
AVEZZANO: FEDERICO FALCONE PRESENTA IL NUOVO LIBRO SU IVAN GRAZIANI 10 Settembre 2025 AVEZZANO - Dopo l’anteprima nazionale al “Maledette Malelingue” Festival di Novafeltria e la prima presentazione del…
L’AQUILA: LA 5A DELL’ITC “RENDINA” FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO DAL DIPLOMA 10 Settembre 2025 L'AQUILA - La 5A dell'Istituto tecnico commerciale "L. Rendina" dell'Aquila si è riunita per festeggiare…
PESCARA: ECCO IL NUOVO PALAZZETTO “BRUNO PACE” IN VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 10 Settembre 2025 PESCARA - "Un nuovo palazzetto che nasce dalla riqualificazione dell'ex bocciodromo di Zanni e rappresenta…
SCUOLE L’AQUILA: SCIMIA, “PROSEGUE IMPEGNO AMMINISTRAZIONE PER RISCHIO SISMICO ZERO” 10 Settembre 2025 L'AQUILA - "Prosegue senza sosta lo sforzo dell'Amministrazione comunale per assicurare scuole pubbliche sempre più…
ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP: GRASSI, “BENEFICI PER SALUTE, DA COLESTEROLO A MALATTIE CARDIOVASCOLARI” 10 Settembre 2025 SAN PIO DELLE CAMERE - "Lo Zafferano è un modello vincente di concentrazione di carotenoidi…
VENTO FORTE ALL’AQUILA: CADONO LASTRE DA PONTE BELVEDERE, IN CORSO OPERAZIONI MESSA IN SICUREZZA 10 Settembre 2025 L'AQUILA - Il forte vento che sta caratterizzando l' ondata di maltempo sull'Aquila ha causato…