INFANZIA: DISAGIO E ABUSI, I DATI DI TELEFONO AZZURRO

29 Marzo 2011 15:08

Regione - Cronaca

L’AQUILA – Nell’arco temporale dell’anno 2009-2010, il Centro nazionale di ascolto di Telefono Azzurro è intervenuto complessivamente su 5.811 nuovi casi segnalati dall’intero territorio nazionale, che hanno richiesto una consulenza su problematiche rilevanti.

92 i casi che hanno interessato la regione Abruzzo che, per quanto riguarda la distribuzione regionale della casistica, si colloca al 15° posto nell’arco temporale considerato.

L’attività di consulenza telefonica offerta da Telefono Azzurro rappresenta uno strumento di rilevazione e analisi fondamentale per leggere e interpretare in maniera più approfondita il disagio minorile e l’abuso all’infanzia nel panorama italiano.





Proprio partendo dall’analisi delle richieste di aiuto che vengono rivolte alle linee telefoniche di ascolto, è possibile tracciare dei profili di quella parte dell’infanzia e dell’adolescenza, purtroppo consistente, che vive ed esprime una situazione di disagio.

Telefono Azzurro interviene in simili contesti problematici offrendo consulenza attraverso due linee dedicate: la linea gratuita 1.96.96 rivolta ai bambini e agli adolescenti fino ai 18 anni e la linea istituzionale 199.15.15.15 riservata agli adulti e agli operatori dei servizi.

IL REPORT DI TELEFONO AZZURRO (pdf, 76 kb)

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. INFANZIA: DISAGIO E ABUSI, I DATI DI TELEFONO AZZURRO

    L'AQUILA - Nell’arco temporale dell'anno 2009-2010, il Centro nazionale di ascolto di Telefono Azzurro è intervenuto complessivamente ...



Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: