L’AQUILA: OGGI I FUNERALI DI EDOARDO ALESSE, L’ULTIMO SALUTO A COLLEMAGGIO

9 Ottobre 2025 08:31

L'Aquila - Cronaca

L’AQUILA – Si terranno oggi i funerali dell’ex rettore dell’Università dell’Aquila Edoardo Alesse, morto imprivvisamente per un infarto a 67 anni.





La camera ardente allestita a palazzo Camponeschi, nella sala del Consiglio (primo piano), resterà aperta anche oggi dalle 8:30 alle 12:30 e i funerali si terranno alle 15:30 nella basilica di Santa Maria di Collemaggio.

Una perdita che ha gettato nello sconforto l’intera comunità aquilana, il mondo accademico, culturale, politico, le istituzioni che ieri, per tutta la giornata, hanno continuato ad inviare messaggi di cordoglio.

Una persona di grande umanità, una guida e un punto di riferimento, uno dei principali attori del difficile processo di ricostruzione sociale, questo il ricordo che emerge di un uomo e professionista stimato e benvoluto.





Tra i numerosi messaggi di cordoglio quello del rettore Fabio Graziosi, suo successore nel segno della continuità della strada tracciata da Alesse: “La morte improvvisa del Rettore Edoardo Alesse ha sconvolto l’intera comunità accademica. Ci lascia un uomo dalle inarrivabili qualità umane e professionali e non è un caso che il riferimento alla sua umanità venga prima della professionalità. Il perché è chiaro a tutti quelli che lo hanno conosciuto o anche semplicemente incontrato. Ho condiviso con il prof. Alesse gran parte del suo mandato da Rettore e ogni occasione di incontro con lui è stato per me fonte di arricchimento. Negli ultimi mesi è stata commovente la cura e l’attenzione che ha avuto nell’introdurmi, in ogni modo possibile, al ruolo che ha ricoperto in modo eccellente per sei anni, e in questa fase ho potuto osservare quanto grande, estesa e sincera fosse la sua rete di relazioni. Particolarmente significativo è stato, per me, partecipare con lui alla sua ultima riunione nella Conferenza dei rettori delle Università Italiane e vederlo raccogliere gli apprezzamenti e la riconoscenza di tutti i suoi colleghi, che oggi sono i miei”.

Di recente, conclude Graziosi, “ho avuto modo di affermare pubblicamente quanto sia stato grande il suo operato e rilevanti le innumerevoli iniziative avviate e affidate a me per il loro pieno compimento. Oggi questo proposito di continuità appare ancora più importante e, nella sua memoria, proseguiremo il cammino, raccogliendo uno dei suoi più grandi insegnamenti: nelle situazioni più difficili, bisogna mantenersi lucidi e tenere ben saldi i principi su cui l’Università si fonda”.

La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha scritto: “L’improvvisa scomparsa del Rettore Edoardo Alesse addolora profondamente. Uomo di grande umanità, sensibilità e visione, ha dedicato la vita alla ricerca, agli studenti e alla crescita dell’Università dell’Aquila. Il suo esempio – ha aggiunto Bernini – resterà una guida preziosa per tutta la comunità accademica aquilana e italiana. Ai familiari del professor Alesse e a tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo e il piacere di stargli accanto rivolgo le mie più sentite ed affettuose condoglianze”.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. L’AQUILA: OGGI I FUNERALI DI EDOARDO ALESSE, L’ULTIMO SALUTO A COLLEMAGGIO
    L'AQUILA - Si terranno oggi i funerali dell'ex rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse, morto imprivvisamente per un infarto a 67 anni. ...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: