L’AQUILA: TORNA “CARTOONS ON THE BAY”, TRE GIORNI DI CREATIVITA’, ANIMAZIONE E MAGIA

24 Novembre 2025 10:46

L'Aquila - Cultura, Spettacoli

L’AQUILA –  La Winter Edition di Cartoons on the Bay torna all’ Aquila dal 26 al 28 novembre con un programma ricchissimo: tra gli appuntamenti più attesi, il laboratorio Roblox dedicato al game design e alla creatività digitale, il laboratorio stop-motion con il regista e animatore Stefano Bessoni, le masterclass con Fabrizio Vidale, voce tra le più amate del doppiaggio italiano, e la nuovissima parata finale che animerà il centro storico con cosplayer, mascotte e truccabimbi.





Un’edizione che celebra l’immaginazione in tutte le sue forme, promossa da Rai e realizzata da Rai Com in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune dell’Aquila, con la nuova direzione artistica di Adriano Monti Buzzetti.
Dalle 9 del mattino di mercoledì 26 novembre, gli studenti abruzzesi saranno protagonisti di un’esperienza didattica immersiva nel mondo dell’animazione. Programmi e laboratori dedicati alle scuole primarie e secondarie offriranno l’opportunità di imparare dai professionisti del settore, giocando, scoprendo i mestieri del futuro e riflettendo su cittadinanza digitale, sostenibilità e creatività.
I giovani partecipanti festeggeranno i 50 anni dell’Ape Maia, scopriranno l’universo inclusivo di Lampadino e Caramella, conosceranno da vicino le professioni del doppiaggio, della regia d’animazione, della sceneggiatura, della musica e del sound design. Grande attesa per due appuntamenti speciali: il laboratorio Roblox, un viaggio nel mondo del game design e della creatività digitale, e il laboratorio stop-motion con il regista Stefano Bessoni, un’esperienza unica per entrare nel mondo dell’animazione.
Il programma pomeridiano, nella Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo, sarà dedicato a famiglie, studenti universitari e appassionati di ogni età, con masterclass tenute da fuoriclasse del settore: Mercoledì 26 novembre, gli appuntamenti con l’animatore e regista Stefano Argentero (Animazione Stop Motion) e Fabrizio Vidale, una delle voci più amate del cinema e della Tv (Doppiaggio).

Giovedì 27 novembre sarà la volta dell’autore e sceneggiatore Andrea Fazzini (Sceneggiatura) e del regista d’animazione Alessandro Rak (Regia). Venerdì 28 novembre sono in calendario gli incontri con il compositore e sound designer di videogiochi Carlo Tuzza e con il principale regista e animatore di stop motion italiano Stefano Bessoni.

Ogni giorno, dalle 15 alle 17, spazio anche alle Roblox Jam Session con Luca Patrizi nella sala Summa: un laboratorio interattivo per liberare fantasia e competenze digitali. La Navata del Palazzo dell’Emiciclo ospiterà una mostra dedicata a Tony Wolf (Antonio Lupatelli), illustratore amatissimo da generazioni di bambini. Il percorso espositivo ripercorre la sua lunga carriera: dalle Storie del Bosco ai libri giganti, dai tarocchi alle illustrazioni in stile orientale, fino ai lavori più recenti e inediti.





A chiudere la manifestazione, venerdì 28 novembre alle ore 15, la coloratissima Parata dei Cosplayer e delle Mascotte: un grande evento che partirà da Piazza Duomo per raggiungere il Palazzo dell’Emiciclo, dove si terrà un pomeriggio di festa con truccabimbi e attività per famiglie. Un momento di allegria e partecipazione per concludere allegramente tre intense giornate all’insegna della fantasia e della creatività condivisa. Il poster ufficiale di “Cartoons on the Bay – Winter Edition 2025” è firmato dall’artista abruzzese Carmine Di Giandomenico, in omaggio alla forza creativa del territorio.
In occasione di Cartoons on the Bay – Winter Edition 2025, RaiPlay presenta un’offerta esclusiva disponibile su raiplay.it/cartoonsonthebay-winter.

Tra i titoli dedicati ai mestieri del cinema e dell’animazione, spazio alla stop motion con la serie “Piccolissimi” e il cortometraggio d’arte “Pierino e il lupo – Peter and The Wolf”. Il tema della sostenibilità è rappresentato da “Yaya e Lennie – The Walking Liberty” di Alessandro Rak e da “L’Ape Maia 3D”. RaiPlay dedica un focus ai diritti dei bambini con “Dounia – Il grande paese bianco”, in anteprima esclusiva sulla piattaforma nei giorni del Festival, e all’inclusione, raccontata attraverso una raccolta di titoli per i più piccoli, da “Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa” a “Il cercasuoni”.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. L’AQUILA: TORNA “CARTOONS ON THE BAY”, TRE GIORNI DI CREATIVITA’, ANIMAZIONE E MAGIA
    L'AQUILA -  La Winter Edition di Cartoons on the Bay torna all' Aquila dal 26 al 28 novembre con un programma ricchissimo: tra gli appuntamenti più ...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: