MONTESILVANO– Un importante accordo di collaborazione è stato siglato tra l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, l’Azienda Speciale per i servizi sociali del Comune di Montesilvano e la TRISI Società Sportiva Dilettantistica a r.l. L’obiettivo è promuovere l’attività fisica e il benessere psico-fisico offrendo a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo, l’accesso agevolato ai servizi del Centro Sportivo TRISI di Montesilvano.
La convenzione, della durata di tre anni, prevede una serie di agevolazioni economiche sulle tariffe ordinarie per l’utilizzo di campi sportivi e l’iscrizione a corsi e attività. Tra i benefici, sconti su abbonamenti, quote di iscrizione e lezioni individuali o di gruppo, rendendo così lo sport più accessibile all’intera comunità universitaria.
“Siamo entusiasti di questa sinergia che rafforza il legame tra la nostra Università e il territorio,” ha dichiarato il Rettore dell’Università “G. d’Annunzio,” Prof. Liborio Stuppia.
“Questo accordo rientra pienamente nella nostra ‘terza missione’, che affianca l’insegnamento e la ricerca, con l’obiettivo di promuovere il benessere sociale e culturale. Lo sport è uno strumento di crescita personale e di inclusione, e rendere accessibili strutture di eccellenza come il Centro TRISI è un passo concreto per incentivare la pratica sportiva tra i nostri studenti e il nostro personale.”
L’accordo è stato accolto con grande favore anche dall’amministrazione comunale. “Questa collaborazione è un esempio virtuoso di come le Istituzioni possano lavorare insieme per il bene della comunità,” ha commentato il Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis. “Rendere il Centro Sportivo TRISI, che è una nostra eccellenza, un punto di riferimento per l’Università ‘d’Annunzio’ è motivo di grande orgoglio. Investire nello sport significa investire nella salute e nel futuro dei nostri giovani.”
Soddisfazione è stata espressa anche dalla Presidente dell’Azienda Speciale per i servizi sociali del Comune di Montesilvano, Sandra Santavenere, che è socio unico della TRISI SSD a r.l.: “Il nostro scopo è promuovere servizi di qualità a favore della comunità, e questa convenzione abbraccia perfettamente la nostra missione” – ha affermato. “Attraverso il centro Trisi, vogliamo che lo sport sia uno strumento di coesione sociale e di inclusione. Estendere questa opportunità alla comunità universitaria arricchisce la nostra rete territoriale e ci dà la possibilità di contribuire al benessere psicofisico importante soprattutto per gli studenti , come dicevano i latini “Mens sana in corpore sano””.
Infine, il Direttore dell’Azienda Speciale e Amministratore Unico di TRISI SSD a r.l., Dott. Eros Donatelli, ha sottolineato l’importanza operativa dell’accordo: “Il Centro Sportivo Trisi, con i suoi 13 campi multidisciplinari e una vasta offerta di corsi, è pronto ad accogliere i membri dell’Università”. “I nostri istruttori qualificati e le nostre strutture moderne sono a disposizione di tutti, inclusi percorsi specifici per persone con disabilità. Siamo pronti a fare la nostra parte per garantire che questa partnership sia un successo e che sempre più persone scoprano i benefici dello sport.”
L’accesso alle agevolazioni sarà possibile esibendo la documentazione che attesta l’appartenenza all’Università, come il badge per il personale o il tesserino universitario e le ricevute di pagamento delle tasse per gli studenti.
- L’ATENEO D’ANNUNZIO SU UNISCE AL CENTRO SPORTIVO DI MONTESILVANO PER PROMUOVERE SPORT E CULTURAMONTESILVANO– Un importante accordo di collaborazione è stato siglato tra l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, l’...