SCUOLA: MAGNACCA A FAMIGLIE E STUDENTI ABRUZZESI, “SCEGLIETE MATERIE SCIENTIFICHE”

10 Settembre 2025 12:21

Regione - Politica, Scuola e Università





PESCARA –  Alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, ha scritto una lettera aperta agli studenti e alle famiglie per una riflessione pubblica sulle implicazioni tra mercato del lavoro e formazione scolastica.

“Inizia un nuovo anno scolastico”, dice, “e avverto l’esigenza di condividere un messaggio chiaro e motivante rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori per invitarli a considerare nei futuri percorsi di studio a indirizzarsi nelle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), un investimento per il loro domani professionale. E’ necessaria avere la capacità di leggere i segni dei tempi per un mondo produttivo sempre più in trasformazione. Mi preme sottolineare come le materie STEM oggi rappresentino il cuore pulsante dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico a livello globale, con un impatto diretto sulla crescita economica e sociale del nostro Paese”.





“In Abruzzo, come in molte altre regioni italiane, l’industria 4.0, il digitale e la ricerca avanzata sono settori in forte espansione, che richiedono competenze tecniche elevate e aggiornate. A chiederlo il mercato con le aziende alla continua ricerca di nuovi diplomati e laureati in queste discipline. Nonostante questo scenario promettente, devo dolermi nel constatare come la presenza femminile nei settori STEM resti drammaticamente bassa: in Europa, solo il 17% delle professioni legate a queste discipline è occupato da donne. Numeri che nascondono un enorme spreco di talento e di potenziale inespresso. È fondamentale incoraggiare le ragazze a intraprendere questi percorsi, perché le donne dimostrano da sempre grandi abilità e capacità, ma troppo spesso si trovano davanti a barriere culturali e sociali che ne continuano a limitare la partecipazione. Vogliamo cambiare questa tendenza, vogliamo dare una nuova prospettiva promuovendo un ambiente educativo e lavorativo più inclusivo e aperto”.

“La Regione Abruzzo è impegnata a sostenere questo cambiamento attraverso iniziative formative, progetti di orientamento e collaborazioni con il mondo delle imprese e la scuola, con l’obiettivo di creare un ecosistema favorevole alla crescita professionale di giovani talenti, donne e uomini. Il mercato del lavoro ha bisogno di giovani preparati, motivati e innovativi, capaci di contribuire allo sviluppo sostenibile della nostra regione. Scegliere un percorso STEM significa costruire il proprio futuro con consapevolezza, affermando il diritto di ciascuno a realizzare il progetto di vita desiderato. Il futuro dell’Abruzzo passa attraverso le nuove generazioni e la loro capacità di innovare, superando stereotipi e barriere, per costruire insieme una società più equa, dinamica e tecnologicamente avanzata”.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. SCUOLA: MAGNACCA A FAMIGLIE E STUDENTI ABRUZZESI, “SCEGLIETE MATERIE SCIENTIFICHE”
    PESCARA -  Alla vigilia dell'inizio dell'anno scolastico l'assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, ha scritto una let...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: