L’AQUILA – Sono state sottoscritte questa mattina, nella sede della Fondazione Carispaq, le convenzioni esecutive per il restauro della Torre civica di Palazzo Margherita, sede del consiglio comunale, e delle fontane monumentali dell’Aquila. Gli interventi saranno realizzati direttamente dalla Fondazione Carispaq, soggetto attuatore in collaborazione con il Comune dell’Aquila e
Terremoto e Ricostruzione
SISMA CENTRO ITALIA: CASTELLI, “AD AMATRICE ERRORI, NEL 2025 VIA TUTTE LE MACERIE”
24 Agosto 2025 15:24
ROMA – Ad Amatrice “ci sono stati errori amministrativi che hanno prodotto situazioni che hanno richiesto proprio negli ultimi tre anni un’attività indefessa per fare cose che bisognava fare sei anni fa. Mi riferisco alla rimozione delle macerie. Le macerie le abbiamo rimosse in questi due anni e completeremo il
TERREMOTO CENTRO ITALIA: 9 ANNI DOPO, DA AMATRICE NESSUN INVITO ALLE ISTITUZIONI
24 Agosto 2025 08:06
PERDONANZA: BIONDI, “QUI NON MIRACOLI, MA MODELLO RICOSTRUZIONE. DA PIAZZA PALAZZO RITORNO ORIGINI”
23 Agosto 2025 20:24
L’AQUILA – “Nessun miracolo, ma di certo un metodo. Un modello”. Alla vigilia del nono anniversario del terremoto di Amatrice, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, presidente dell’Anci Abruzzo, nonché responsabile nazionale Enti locali di FdI, rivendica il percorso della città come punto di riferimento per la ricostruzione post-sisma. “Non si può parlare
RICOSTRUZIONE: CASTELLI, “PER SCUOLE PIU’ FONDI FINO AL 2029, GARANZIA FUTURO PER COMUNITA'”
19 Agosto 2025 18:10
ROMA – “Mantenere i servizi scolastici nei territori colpiti dal sisma significa dare una garanzia di futuro alle comunità che hanno scelto di restare, assicurare un’istruzione di qualità ai nostri ragazzi e dare sostanza agli edifici che abbiamo già ricostruito e a quelli oggi in fase di cantiere. Una scuola
L’AQUILA: PARTE L’ITER PER I RESTAURI DELLA CHIESA DI MONTICCHIO. STANZIATI 500MILA EURO
14 Agosto 2025 12:42
L’AQUILA – È partito l’iter per la procedura negoziata con gli operatori economici circa l’affidamento dei lavori di consolidamento e restauro della chiesa parrocchiale San Nicola di Bari della frazione di Monticchio per un investimento complessivo di quasi 500 mila euro di fondi Cipess stanziati nella delibera 77/2015. I lavori
ANTIMAFIA: A LUGLIO INTERDITTIVE A 7 DITTE DELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA E GIOCHI CORTINA
9 Agosto 2025 14:32
ROMA – La Struttura per la Prevenzione Antimafia del Ministero dell’Interno, nello scorso mese di luglio, ha adottato 7 provvedimenti interdittivi antimafia nei riguardi di altrettante imprese che hanno fatto richiesta di iscrizione nell’Anagrafe Antimafia degli Esecutori gestita dalla stessa Struttura per partecipare ai lavori di ricostruzione post sima centro
RICOSTRUZIONE: RIAPRE LA CHIESA DI CESAPROBA, IL 10 AGOSTO LA CERIMONIA
8 Agosto 2025 18:05
RICOSTRUZIONE: A BASCIANO INAUGURATA NUOVA AREA PIAZZA VITTORIO EMANUELE E LARGO VIOLA
7 Agosto 2025 15:54
BASCIANO – “Bisogna salvaguardare Basciano e tutte le eccellenze del Centro Italia. La ricostruzione è un sistema complesso, ma adesso sta producendo dati che non significano solo risorse liquidate ed edifici rimessi in piedi ma anche che l’idea che alla ricostruzione fisica si deve aggiungere quella dei legami sociali e
RICOSTRUZIONE SISMA L’AQUILA: 90 MILIONI DAL CIPESS PER GLI ACCOLLI DA SUPERBONUS
7 Agosto 2025 10:13
L’AQUILA – Sono 90 i milioni di euro assegnati dal Cipess per affrontare il nodo degli accolli generatisi nei progetti di ricostruzione privata che, a seguito delle modifiche normative al Superbonus, hanno perso la possibilità di fruire dell’agevolazione fiscale. Le risorse rappresentano una prima quota dei 285 milioni complessivi stanziati
SAN DEMETRIO: DI BARTOLOMEO, “MAGGIORANZA PIÙ FORTE, 100 NEOABITANTI, ACCELERA RICOSTRUZIONE “
5 Agosto 2025 08:16
L’AQUILA – “Il rafforzamento della maggioranza, con il passaggio di due consigliere dall’opposizione, rafforza la nostra azione amministrativa ed è il riconoscimento del buon lavoro fin qui svolto, per un comune delle cosiddette aree interne, che in quattro anni ha visto crescere la popolazione in piena controtendenza e che ha
RICOSTRUZIONE L’AQUILA: STRONCATURA ECONOMIST, “CAPITALE CULTURA CON STUDENTI IN MODULI PROVVISORI”
3 Agosto 2025 09:53
L’AQUILA – “Ironicamente, per una città che sta per diventare la capitale culturale d’Italia, quasi 4.000 studenti dell’Aquila vengono ancora istruiti in ‘moduli provvisori ad uso scolastico’ a uno o due piani. Questi sono palesemente inadatti a una città dove le temperature vanno da quasi 40 °C in estate a
RICOSTRUZIONE PRIVATA POST SISMA: ALL’AQUILA SONO ARRIVATI CONTRIBUTI PER 12 MILIONI A LUGLIO
1 Agosto 2025 13:36
L’AQUILA – “Nello scorso mese di Luglio sono stati rilasciati contributi per la ricostruzione privata post-sisma della città dell’Aquila per oltre 12 milioni di euro. Nonostante il periodo estivo, in cui alcune attività amministrative subiscono un fisiologico rallentamento, si è riusciti a mantenere alto il trend delle concessioni dei buoni
PIZZOLI: APPROVATO INTERVENTO RICOSTRUZIONE E RIPRISTINO CHIESA ABBAZIALE DI SAN LORENZO
31 Luglio 2025 16:09
PIZZOLI – La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di ricostruzione, riparazione e ripristino della chiesa abbaziale di San Lorenzo a Pizzoli (L’Aquila). La chiesa abbaziale di San Lorenzo Martire, posta al centro di contrada Marruci, risale al VI secolo, ricostruita nel XIV-XVIII secolo. Il progetto totale ha un costo di
SISMA 2009: LIRIS, “ESTENSIONE SUPERBONUS SOLO PER ABRUZZO, NON ERA AFFATTO SCONTATO”
30 Luglio 2025 18:18
L’AQUILA – “Non è stata una battaglia facile, ma abbiamo riportato casa un grande risultato, a dimostrazione dell’attenzione ancora alta del governo di Giorgia Meloni per l’Abruzzo e il processo di ricostruzione post sisma”. Questo il commento dopo la maratona notturna in commissione Bilancio del Senato, del senatore aquilano Guido
OK BONUS, RINVIO PRECARI ASL, ODG FONDI RICOSTRUZIONE: LIRIS, “BATTAGLIA PROSEGUE, GOVERNO VICINO”
30 Luglio 2025 17:56
L’AQUILA – Disco verde all’emendamento al dl economia che arriverà domani in aula per l’estensione del superbonus al 110% per il cratere sismico 2009, mentre per i 600 milioni mancanti per la ricostruzione per l’annualità 2026, sarà approvato un ordine del giorno con istruttoria del Mef , in attesa di