L’AQUILA – “C’è grande attenzione nei confronti dell’Aquila e dell’appuntamento che tra qualche mese la vedrà protagonista quale capitale italiana della Cultura 2026 da parte di operator del turismo e buyer nazionali e internazionali”.
È quanto dichiara l’assessore al Turismo del Comune dell’Aquila, Ersilia Lancia, che ha partecipato a un incontro nel corso del TTG Travel Experience incentrato sull’Aquila 2026 “e sulla valenza di un riconoscimento – ha commentato l’assessore – che rappresenta una moltitudine di territori, esperienze e conoscenze”.
“Il nostro percorso di candidatura è stato sostenuto convintamente dalla città di Rieti, oltre che da Regione Abruzzo, dagli Uffici speciali per la ricostruzione dell’Aquila e del cratere 2009 e dei territori colpiti dal sisma 206 (Usr Abruzzo). Il segnale che la cultura può rappresentare uno degli assi portanti della rinascita per i territori colpiti da calamità naturali. Un modello declinabile e scalabile, peraltro, per le aree interne appenniniche del nostro Paese”.
“Poter illustrare i progetti e le potenzialità della nostra terra nel corso della manifestazione riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo è stata una grande opportunità – ha commentato l’assessore – Uno dei messaggi che ho voluto lanciare è che una visita nella nostra città e nel nostro territorio non è solamente un momento di visita e ricreativo, ma un’esperienza in cui si fondono cultura, bellezze storico-architettoniche, natura ed enogastronomia”, ha concluso l’assessore.
All’incontro hanno preso parte anche il sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, l’assessore alla cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati, e Francesco Aliperti della società Archeoarers che opera nel settore dei Beni Culturali.
- TTG RIMINI: L’AQUILA PROTAGONISTA CON CAPITALE DELLA CULTURA, LANCIA, “GRANDE ATTESA”L'AQUILA - "C'è grande attenzione nei confronti dell'Aquila e dell'appuntamento che tra qualche mese la vedrà protagonista quale capitale italiana d...