“L’AQUILA IN GUERRA E GLI ALPINI”: IL 12 SETTEMBRE INAUGURAZIONE DEL MUSEO STORICO DIFFUSO

10 Settembre 2025 18:13

L'Aquila - AbruzzoWeb Turismo, Cultura, Gallerie Fotografiche

L’AQUILA – Un viaggio tra identità e memoria.

Si tratta di “L’Aquila in guerra e gli alpini”, museo storico diffuso sula storia bellica della città e il suo legame con le penne nere, che sarà inaugurato venerdì 12 settembre prossimo, alle ore 10:30, presso la WelcomeAq Gallery, situata in via Indipendenza, nel capoluogo abruzzese.





Un’iniziativa culturale innovativa – viene spiegato in una nota -, nata per trasformare le strade del centro in un percorso espositivo a cielo aperto e resa possibile grazie alla collaborazione tra il tour operator WelcomeAq e il gruppo storico Ana – Sezione Abruzzi che, attraverso il coinvolgimento attivo di alcune delle realtà commerciali locali, promette di offrire un’esperienza immersiva unica nel suo genere.

Non un museo tradizionale, ma un percorso itinerante che utilizzerà i luoghi urbani come tappe di una narrazione volta a raccontare storie di resilienza, attraverso il profondo legame che intercorre tra la città, i suoi abitanti e il corpo degli alpini, convertendo l’intero capoluogo in un’aula di storia interattiva.

“Siamo la generazione che ha vissuto il dramma della distruzione causata dal sisma, ma anche l’unica al mondo ad aver visto rinascere la propria città. È nostro dovere raccontare questa storia, che altrimenti rischierebbe di andare perduta, in un tempo in cui nessuno ha mai visto con i propri occhi una ricostruzione così profonda e partecipata. Il museo diffuso non è solo un omaggio al passato, ma un ponte tra generazioni, un invito a riflettere sul significato di identità e resilienza. L’ambizione non è quella di fermarsi, ma di far crescere il percorso, estendendo la parte diffusa nei negozi e arrivando fino al Gran Sasso, luogo simbolo degli eventi della Seconda Guerra Mondiale”, spiega nella nota Andrea Spacca, direttore di WelcomeAq.





Il museo, in pratica, invita residenti e visitatori a riscoprire i luoghi che hanno segnato la storia aquilana, con un percorso che si articolerà in diverse tappe evocative. Si partirà dalla Residenza d’epoca “Le Cancelle”, in via Simeonibus, con un video introduttivo volto ad accogliere i visitatori.

La tappa successiva sarà la WelcomeAQ Gallery, cuore pulsante dell’iniziativa, che ospiterà una mostra permanente con documenti originali, fotografie d’epoca, divise, testimonianze e installazioni multimediali.

Pannelli espositivi e informativi saranno infine collocati nelle vetrine dei negozi del centro storico: la BioProfumeria Aquilana, la Libreria Colacchi, Ambasciatori, Tindora Cosmetics e Manzi Abbigliamento..

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. “L’AQUILA IN GUERRA E GLI ALPINI”: IL 12 SETTEMBRE INAUGURAZIONE DEL MUSEO STORICO DIFFUSO
    L’AQUILA – Un viaggio tra identità e memoria. Si tratta di “L’Aquila in guerra e gli alpini”, museo storico diffuso sula storia bellica ...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: