IL MUSEO CASCELLA APRE LE PORTE A TUTTI: ACCESSIBILITA’, NUOVE TECNOLOGIE E INCLUSIONE

25 Settembre 2025 11:36

Pescara - AbruzzoWeb Turismo, Cultura

PESCARA – “Un museo che diventa ancor più patrimonio condiviso, capace di parlare a tutti e di accogliere ciascun visitatore senza barriere”.

È questa la sfida – si legge in una nota – che la Fondazione Genti d’Abruzzo ha scelto di raccogliere e rilanciare con il progetto europeo che domenica 28 settembre sarà presentato al Museo Civico Basilio Cascella, a Pescara, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio.





L’appuntamento, previsto per le 18, sarà anche l’occasione per inaugurare il nuovo sito web, l’app ufficiale e la guida al percorso espositivo, strumenti che segnano una svolta nell’accessibilità e nell’esperienza di visita.

La giornata sarà scandita da un’apertura gratuita del museo, dalle 16 alle 20, pensata per invitare la cittadinanza a scoprire non solo le opere della famiglia Cascella, ma anche il nuovo volto di un’istituzione che si proietta nel futuro.

“Abbiamo voluto che il Museo Cascella diventasse davvero un museo per tutti – dichiara il presidente della Fondazione Genti d’Abruzzo, Luigi Di Alberti – Non si tratta solo di abbattere barriere fisiche o introdurre strumenti tecnologici, ma di fare una scelta di campo: affermare che la cultura deve essere accessibile, inclusiva, alla portata di chiunque. È un dovere civico e un atto di responsabilità verso la comunità”.

La direttrice Letizia Lizza evidenzia “il valore di un lavoro che ha saputo unire tradizione e innovazione. La rimozione delle barriere non riguarda soltanto l’architettura degli spazi, ma anche la costruzione di linguaggi e modalità di fruizione che parlino a pubblici diversi. Abbiamo lavorato affinché il percorso museale potesse essere letto e interpretato in più modi, con strumenti che aiutino a sentirsi partecipi e non semplici spettatori. La tecnologia è diventata un alleato prezioso, permettendo di valorizzare le collezioni con una narrazione più ricca, immediata e inclusiva”.





“Un passo in avanti che si colloca in una più ampia visione europea”, come spiega Ermanno de Pompeis, responsabile del progetto finanziato dal PNRR: “Il sostegno dell’Unione europea ci ha permesso di guardare oltre l’intervento materiale, immaginando il museo come un luogo aperto, capace di accogliere sensibilità diverse e di ridurre le disuguaglianze nell’accesso alla cultura. Questo progetto ci ha offerto l’opportunità di tradurre un principio in pratica: la cultura non è un privilegio, ma un diritto che va garantito a tutti”.

“Il Museo Civico Basilio Cascella – si legge ancora nella nota – si conferma così un laboratorio di innovazione culturale e sociale, capace di restare fedele alla sua identità storica e, allo stesso tempo, di aprirsi alle nuove generazioni. L’appuntamento di domenica rappresenta non solo una tappa conclusiva di un progetto europeo, ma anche un nuovo inizio per la vita del museo e per il suo rapporto con il territorio”.

Lo sottolinea l’assessore alla Cultura del Comune di Pescara, Maria Rita Carota: “L’impulso arrivato dal Comune di Pescara di aderire al bando per ottenere i fondi del Pnrr è nato dalla volontà di rendere il Museo Cascella un luogo ancora più aperto, accessibile, fruibile e moderno: cioè un Museo rinnovato seppur saldamente legato alle sue radici, di cui andiamo fieri. L’intervento realizzato rientra nella nostra mission che è quella di valorizzare sempre più il nome e la produzione dei Cascella e di potenziare la rete museale che abbiamo voluto e sulla quale siamo tuttora impegnati. La Pubblica amministrazione è chiamata ad offrire servizi e risposte costantemente al passo con i tempi e nel segno della inclusività e il Pnrr ci ha offerto una grande opportunità che oggi vediamo concretizzata negli spazi del Museo Cascella.  L’auspicio è che i primi fruitori siano i pescaresi e gli abruzzesi, di tutte le età, e anche tutti gli amanti dell’arte che intendono visitare la città e apprezzarne il patrimonio culturale. Una prima occasione è proprio quella del 28, e invitiamo tutti ad esserci”.

 

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. IL MUSEO CASCELLA APRE LE PORTE A TUTTI: ACCESSIBILITA’, NUOVE TECNOLOGIE E INCLUSIONE
    PESCARA - "Un museo che diventa ancor più patrimonio condiviso, capace di parlare a tutti e di accogliere ciascun visitatore senza barriere". È q...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: