BUGNARA – Torna da sabato 12 aprile a Bugnara (AQ) la rassegna “La Primavera dei libri”, il ciclo di incontri promosso dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti” e dedicato alla letteratura, alla memoria e alla storia locale. L’iniziativa si svolgerà presso la Biblioteca “Nino Ruscitti” con un programma che si articolerà tra aprile e giugno 2025.
Filo rosso di quest’anno sarà il tema dell’archivio: «L’obiettivo di questa terza edizione – sottolinea il Presidente del Centro Studi – è quello di offrire un percorso culturale che esplori il valore degli archivi come strumento indispensabile per le comunità, per la loro memoria e per la loro identità». A caratterizzare parte degli appuntamenti sarà inoltre la figura del poeta bugnarese Vittorio Clemente, di cui ricorrono quest’anno i 130 anni dalla nascita e i 50 anni dalla morte. «Siamo a lavoro per costruire un calendario di iniziative – dice Matteo Servilio – che attraversi tutto il 2025, promuovendo incontri, letture, e approfondimenti su una delle figure di riferimento della cultura abruzzese».
Il primo appuntamento, in collaborazione con l’Università Sulmonese della Libera Età (USLE) è previsto per sabato 12 aprile 2025 alle ore 17:30, una data significativa in quanto segna il 130° anniversario della nascita di Vittorio Clemente. L’evento vedrà l’intervento di Andrea Giampietro, che, a partire dal suo volume “Studi di letteratura abruzzese”, analizzerà il rapporto tra Vittorio Clemente e Ottaviano Giannangeli, due figure di spicco della cultura abruzzese.
Il secondo incontro avrà luogo il 3 maggio 2025 alle ore 17:30, con Geremia Mancini, che terrà una conferenza su “Storie della nostra emigrazione”. Già segretario nazionale Ugl, originario di Manoppello (Pescara), l’Autore approfondirà il tema dell’emigrazione presentando curiosità e aneddoti su personaggi le cui origini partono proprio dall’Abruzzo e in particolare dal territorio.
Il terzo appuntamento si svolgerà il 24 maggio 2025 alle ore 17:30 e vedrà la partecipazione di Mauro Cianfaglione con il suo recente volume dal titolo “Vittorio Clemente. Maestro e poeta”. Un lavoro di ricerca documentale e fotografica che restituisce un’immagine inedita del poeta bugnarese.
A concludere la rassegna, il 6 giugno 2025 alle ore 18:30, sarà Roberto Carrozzo, con un incontro dal titolo “La ricerca storica locale nel passato e nel presente” a partire dal volume “Bugnara. Anversa. Castrovalva. Pagine inedite di storia ricavate dall’archivio di Pietro De Stephanis”.
La rassegna rientra tra le attività del Patto locale della Lettura di Bugnara e si inserisce in due importanti iniziative nazionali: la campagna “Il Maggio dei Libri” e l’ottava edizione di Archivissima, il primo festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, che si svolgerà a Torino dal 5 all’8 giugno 2025, con centinaia di iniziative diffuse su tutto il territorio nazionale.
Tra i partner dell’iniziativa figurano l’Università Sulmonese della Libera Età (USLE), la libreria Ubik “Fuori di penna” di Sulmona (AQ), la Fondazione Pascal D’Angelo e il Comune di Bugnara.
AL VIA A BUGNARA LA QUARTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “LA PRIMAVERA DEI LIBRI”BUGNARA - Torna da sabato 12 aprile a Bugnara (AQ) la rassegna "La Primavera dei libri", il ciclo di incontri promosso dal Centro Studi e Ricerche "
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
CONSIGLIO ABRUZZO: VOTO UNANIME SU LEGGE COOPERATIVE DI COMUNITA’ 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - All'apertura dei lavori della seconda parte della seduta del Consiglio regionale le opposizioni…
CONSIGLIO ABRUZZO: OK VARIAZIONE BILANCIO 8,5 MLN, LITE MARSILIO-SOSPIRI, CDX APPROVA CON 16 VOTI 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - Dopo una giornata caratterizzata da lunga serie di rinvii e di scontri tra…
L’AQUILA: 24 MLN PER EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, “APPALTO STORICO, CITTA’ SMART E SOSTENIBILE” 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - Un contratto di partenariato Pubblico-Privato per la riqualificazione energetica e illuminotecnica e il…
CONFCOMMERCIO PESCARA: PADOVANO CONFERMATO PRESIDENTE 29 Ottobre 2025 PESCARA - Riccardo Padovano confermato all'unanimità presidente di Confcommercio Imprese per l'Italia Pescara. Lo ha…
FINANCIAL TIMES: L’ABRUZZESE POMILIO BLUMM IN TOP 5 AZIENDE EUROPEE A CRESCITA PIU’ COSTANTE 29 Ottobre 2025 PESCARA – Pomilio Blumm entra tra le aziende europee con la crescita più costante nel lungo periodo,…
CONSIGLIO REGIONALE: PATTO PER L’ABRUZZO ABBANDONA L’AULA, “NON SAREMO COMPLICI” 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - "Quanto visto oggi nel Consiglio regionale d'Abruzzo è una scena squalificante". Così, in…
INI CANISTRO: SI RINNOVA TRADIZIONE FESTA DELLA CASTAGNA ALLA RSA, PROTAGONISTI I 58 ANZIANI OSPITI 29 Ottobre 2025 CANISTRO – La Residenza sanitaria assistita gestita dalla Ini di Canistro, in provincia dell'Aquila, sempre…
CONSIGLIO ABRUZZO: TROPPI RINVII, CSX FUORI DA AULA. CDX SPACCATO SU FONDI A PIOGGIA, “VERGOGNA” 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - La seduta del Consiglio regionale riunito all’Aquila, il cui inizio era previsto per…
TRAVOLTA E UCCISA DA AUTO PIRATA: PAESE SOTTO SHOCK, “PERDITA DOLOROSA PER LA COMUNITA'” 29 Ottobre 2025 CAMPLI - Sotto shock la comunità di Campli (Teramo), paese in cui viveva Rosanna Pigliacampo,…
ISTAT: TESTA (FDI), “GRAZIE AL GOVERNO MELONI SALARI CONTINUANO A CRESCERE” 29 Ottobre 2025 ROMA - "Grazie agli interventi del governo finalmente i salari italiani continuano a crescere più…