TERAMO – Atri si è ufficialmente candidata a “Comune Europeo dello Sport 2012”, riconoscimento dato da ACES (Associazione Capitali Europee dello Sport), Associazione benemerita del Coni, secondo principi di responsabilità e di etica.
“Lo abbiamo fatto – spiega l’assessore Umberto Italiani – nella consapevolezza che lo sport è fattore di aggregazione della società, di miglioramento della qualità della vita, di benessere psico-fisico degli individui e di piena integrazione delle fasce sociali in condizioni di disagio”.
ACES opera in sinergia con la Commissione Europea, in particolare per le iniziative presentate nel cosiddetto “Libro Bianco dello Sport” (action point 50), grazie all’attivazione di relazioni strutturate con i principali esponenti sportivi europei, mediante la cooperazione con gli Stati membri della UE.
Nei giorni scorsi l’assessorato ha incontrato tutte le associazioni sportive presenti sul territorio per sensibilizzarle e riconoscere il loro continuo impegno nei confronti dello sport soprattutto a livello volontario e di promozione, nonché di miglioramento di qualità della vita di chi lo pratica.
La candidatura rappresenta un punto di sintesi tra le diverse discipline sportive e le politiche strategiche che il comune intende perseguire nei confronti dello Sport, anche alla luce del 1° Forum sullo Sport e le attività aggregative del 6 marzo 2010, nonché di crescita culturale e sociale per l’intera comunità la quale getta lo sguardo verso nuovi orizzonti.
Nei prossimi giorni una commissione di valutazione dell’Aces, composta da sette membri, visiterà gli impianti Sportivi e incontrerà tutte le Associazioni nel corso di una riunione per toccare con mano l’attività svolta da quest’ultime andando a valutare nell’insieme cosa significa “sport” per il nostro comune.
Ausilio importante in questa candidatura sarà dato anche dall’aspetto culturale e della formazione, nonché dall’ausilio in favore dei minori e dei giovani disabili.
Per primo, i vari progetti della scuola primaria, degli istituti superiori e la collaborazione con l’università degli studi di Teramo con il corso di laurea in Management delle Imprese Sportive forniscono da un lato un input di promozione alla pratica sportiva nelle diverse discipline, e dall’altra quella base di scientificità all’intero asset sport andando a formare professionalità specifiche nel vasto mondo che è quello sportivo.
Ancora i percorsi didattici, educativi e ludici della fattoria “Rurabilandia” parallelamente all’attività dell’Associazione Armonia rappresentano un tesoro di valore assoluto in quanto, come già accennato, costituiscono dei veri e propri percorsi di vita attraverso l’integrazione e l’inclusione sociale superando le tradizionali logiche assistenziali.
- ATRI CANDIDATO A COMUNE ”EUROPEO DELLO SPORT 2012”
TERAMO - Atri si è ufficialmente candidata a “Comune Europeo dello Sport 2012”, riconoscimento dato da ACES (Associazione C...








