Al via a Civitella del Tronto dal 12 al 14 marzo 2007 il convegno scientifico internazionale, promosso dall’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo, per coordinare le strategie da adottare contro il morbo della lingua blu. Per scrivere insieme a tutti gli scienziati impegnati nella lotta alla famigerata malattia, le regole di una rete internazionale di ricerca e sorveglianza sulla Bluetongue, gli esperti di tutto il mondo, coordinati dal direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo, il professor Vincenzo Caporale, si ritroveranno a Civitella per discutere delle linee guida e di coordinamento della rete internazionale. L’Organizzazione mondiale della sanità animale (Oie) ha affidato, infatti, all’istituto zooprofilattico di Teramo il compito di riunire in Abruzzo, nel Teramano, gli esperti internazionali in materia e i rappresentanti dei laboratori di referenza e dei centri di collaborazione dell’Oie stessa. La rete mondiale per la lotta alla Bluetongue avrà il compito fondamentale di coordinare lo studio delle conoscenze sulla situazione epidemiologica, ma soprattutto di supportare la ricerca per stabilire una rete di sorveglianza della malattia su tutto il pianeta. I dati e l’analisi di questi serviranno per aumentare l’efficacia del sistema di contrasto alla Bluetongue e quale strumento di controllo, in modo da facilitare il commercio internazionale degli animali. Per i primi due anni di vita di questo organismo, la segreteria sarà affidata all’Istituto zooprofilattico “G. Caporale”. A dimostrazione del successo ottenuto dai nostri scienziati, impegnati in prima linea nella lotta alla terribile malattia, che all’Università di Teramo potranno contare, dal prossimo anno accademico 2007-08, sulla nuova facoltà di biotecnologie e, entro pochi mesi, sulla nuova sede aprutina del prestigioso Istituto.
- Convegno scientifico contro il morbo della “lingua blu”Al via a Civitella del Tronto dal 12 al 14 marzo 2007 il convegno scientifico internazionale, promosso dall'Istituto zoop...








