L’AQUILA – I giudici della Corte d’Assise d’Appello di Ancona hanno oggi confermato la condanna all’ergastolo per Tarik El Ghaddassi, 41enne di origine marocchina, che ha ammazzato la moglie Ilaria Maiorano, 43enne originaria di Introdacqua, madre di due bambine.
L’atroce femminicidio si era consumato in casa, a Padiglione di Osimo (Ancona), nella notte tra il 10 e l’11 ottobre del 2022. L’uomo l’ha picchiata fino alla morte dopo un litigio scoppiato in casa per gelosia.
L’imputato è in carcere dal giorno del delitto ed è accusato di omicidio volontario pluriaggravato dalla crudeltà, dai futili motivi, dai maltrattamenti, dalla presenza delle figlie minorenni in casa e dall’aver commesso il fatto durante l’esecuzione di una pena visto che era agli arresti domiciliari.
La difesa ha provato a ridurre la pena sostenuto invece la tesi dell’omicidio preterintenzionale.
Dopo la lettura della sentenza, momenti di tensione in aula quando l’imputato ha imprecato contro i giudici. A riportare la calma gli agenti di polizia penitenziaria.
A chiedere la conferma dell’ergastolo è stato il procuratore generale Roberto Rossi. Anche la parte civile, con gli avvocati Enrico Ciafardini, Giulia Marinelli e Arianna Benni, per i familiari di Ilaria e per le figlie, si sono associati all’istanza di conferma della condanna di ergastolo.
Il marito è stato condannato anche a pagare un risarcimento danni di 400mila euro per ciascuna figlia (hanno 7 e 10 anni), 250mila euro alla madre della vittima Silvana Salvatore, originaria di Introdacqua e 165mila euro al fratello Daniele Maiorano.
“Siamo felici per la sentenza ma abbastanza provati per aver rivisto una tragedia. C’è stata molta tensione in udienza ma lui ha avuto quello che merita”. E’ il commento a caldo, raccolto dall’Ansa, di Daniele Maiorano
FEMMINICIDIO ILARIA MAIORANO: CONFERMATO ERGASTOLO EL GHADDASSI E RISARCIMENTO 400MILA EUROL'AQUILA - I giudici della Corte d’Assise d’Appello di Ancona hanno oggi confermato la condanna all’ergastolo per Tarik El Ghaddassi
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
CONSIGLIO ABRUZZO: VOTO UNANIME SU LEGGE COOPERATIVE DI COMUNITA’ 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - All'apertura dei lavori della seconda parte della seduta del Consiglio regionale le opposizioni…
CONSIGLIO ABRUZZO: OK VARIAZIONE BILANCIO 8,5 MLN, LITE MARSILIO-SOSPIRI, CDX APPROVA CON 16 VOTI 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - Dopo una giornata caratterizzata da lunga serie di rinvii e di scontri tra…
L’AQUILA: 24 MLN PER EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, “APPALTO STORICO, CITTA’ SMART E SOSTENIBILE” 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - Un contratto di partenariato Pubblico-Privato per la riqualificazione energetica e illuminotecnica e il…
CONFCOMMERCIO PESCARA: PADOVANO CONFERMATO PRESIDENTE 29 Ottobre 2025 PESCARA - Riccardo Padovano confermato all'unanimità presidente di Confcommercio Imprese per l'Italia Pescara. Lo ha…
FINANCIAL TIMES: L’ABRUZZESE POMILIO BLUMM IN TOP 5 AZIENDE EUROPEE A CRESCITA PIU’ COSTANTE 29 Ottobre 2025 PESCARA – Pomilio Blumm entra tra le aziende europee con la crescita più costante nel lungo periodo,…
CONSIGLIO REGIONALE: PATTO PER L’ABRUZZO ABBANDONA L’AULA, “NON SAREMO COMPLICI” 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - "Quanto visto oggi nel Consiglio regionale d'Abruzzo è una scena squalificante". Così, in…
INI CANISTRO: SI RINNOVA TRADIZIONE FESTA DELLA CASTAGNA ALLA RSA, PROTAGONISTI I 58 ANZIANI OSPITI 29 Ottobre 2025 CANISTRO – La Residenza sanitaria assistita gestita dalla Ini di Canistro, in provincia dell'Aquila, sempre…
CONSIGLIO ABRUZZO: TROPPI RINVII, CSX FUORI DA AULA. CDX SPACCATO SU FONDI A PIOGGIA, “VERGOGNA” 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - La seduta del Consiglio regionale riunito all’Aquila, il cui inizio era previsto per…
TRAVOLTA E UCCISA DA AUTO PIRATA: PAESE SOTTO SHOCK, “PERDITA DOLOROSA PER LA COMUNITA'” 29 Ottobre 2025 CAMPLI - Sotto shock la comunità di Campli (Teramo), paese in cui viveva Rosanna Pigliacampo,…
ISTAT: TESTA (FDI), “GRAZIE AL GOVERNO MELONI SALARI CONTINUANO A CRESCERE” 29 Ottobre 2025 ROMA - "Grazie agli interventi del governo finalmente i salari italiani continuano a crescere più…