L’AQUILA – Tutti presenti, nell’aula C della Corte d’Appello del Tribunale dell’Aquila, i tre imputati Anan Yaeesh, Ali Irar e Mansour Doghmosh, accusati di terrorismo. Solo Yaeesh, recluso nel carcere di Terni, è intervenuto in videoconferenza.
L’avvio del processo è stato complicato per i legali dei tre imputati, Flavio Rossi Albertini, Pamela Donnarumma e Ludovica Formoso, che, come già avvenuto nell’udienza preliminare, hanno chiesto l’esclusione dal fascicolo del dibattimento di 22 interrogatori di prigionieri palestinesi in Israele, ricevuti per rogatoria internazionale.
Gli interrogatori, condotti dallo Shin Bet e dalla polizia giudiziaria, sono stati al centro della discussione.
“A nostro parere – ha detto all’Ansa Flavio Rossi Albertini – si tratta di atti non ripetibili che, ai sensi dell’articolo 431 cpp, non possono essere considerati nel dibattimento per una serie di ragioni, a partire dal fatto che ai prigionieri non è stata sempre garantita l’assistenza legale e spesso questi interrogatori vengono condotti in violazione di norme inderogabili. Oltretutto, il contraddittorio tra le parti è un elemento fondamentale del processo. Quale contraddittorio avremmo in questo caso, dal momento che non abbiamo possibilità di interagire con i detenuti interrogati?”.
Dei 22 interrogatori, una quindicina sono stati invece ammessi dalla Corte, ossia quelli in cui è stata riconosciuta agli interrogati la possibilità di essere messi in contatto con un avvocato.
Per quanto riguarda i testimoni, solo 3 su 39 della difesa sono stati ammessi.
Tutti e tre fanno parte della lista di Doghmosh e tra loro c’è anche sua moglie.
Il calendario delle udienze è piuttosto fitto e si estende fino al 9 luglio. La prossima udienza è in programma il 16 aprile, seguita da due udienze a maggio e tre a giugno, a cadenza ravvicinata.
“Ho fatto diversi processi in Corte d’Assise d’Appello – ha commentato Rossi Albertini – ma mai mi è capitato quello che sta capitando qui. Alcune decisioni compromettono il diritto alla difesa dei nostri assistiti”.
L’AQUILA: AL VIA PROCESSO TRE PALESTINESI ACCUSATI DI TERRORISMOL'AQUILA - Tutti presenti, nell'aula C della Corte d'Appello del Tribunale dell'Aquila, i tre imputati Anan Yaeesh, Ali Irar e
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
CONSIGLIO ABRUZZO: VOTO UNANIME SU LEGGE COOPERATIVE DI COMUNITA’ 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - All'apertura dei lavori della seconda parte della seduta del Consiglio regionale le opposizioni…
CONSIGLIO ABRUZZO: OK VARIAZIONE BILANCIO 8,5 MLN, LITE MARSILIO-SOSPIRI, CDX APPROVA CON 16 VOTI 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - Dopo una giornata caratterizzata da lunga serie di rinvii e di scontri tra…
L’AQUILA: 24 MLN PER EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, “APPALTO STORICO, CITTA’ SMART E SOSTENIBILE” 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - Un contratto di partenariato Pubblico-Privato per la riqualificazione energetica e illuminotecnica e il…
CONFCOMMERCIO PESCARA: PADOVANO CONFERMATO PRESIDENTE 29 Ottobre 2025 PESCARA - Riccardo Padovano confermato all'unanimità presidente di Confcommercio Imprese per l'Italia Pescara. Lo ha…
FINANCIAL TIMES: L’ABRUZZESE POMILIO BLUMM IN TOP 5 AZIENDE EUROPEE A CRESCITA PIU’ COSTANTE 29 Ottobre 2025 PESCARA – Pomilio Blumm entra tra le aziende europee con la crescita più costante nel lungo periodo,…
CONSIGLIO REGIONALE: PATTO PER L’ABRUZZO ABBANDONA L’AULA, “NON SAREMO COMPLICI” 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - "Quanto visto oggi nel Consiglio regionale d'Abruzzo è una scena squalificante". Così, in…
INI CANISTRO: SI RINNOVA TRADIZIONE FESTA DELLA CASTAGNA ALLA RSA, PROTAGONISTI I 58 ANZIANI OSPITI 29 Ottobre 2025 CANISTRO – La Residenza sanitaria assistita gestita dalla Ini di Canistro, in provincia dell'Aquila, sempre…
CONSIGLIO ABRUZZO: TROPPI RINVII, CSX FUORI DA AULA. CDX SPACCATO SU FONDI A PIOGGIA, “VERGOGNA” 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - La seduta del Consiglio regionale riunito all’Aquila, il cui inizio era previsto per…
TRAVOLTA E UCCISA DA AUTO PIRATA: PAESE SOTTO SHOCK, “PERDITA DOLOROSA PER LA COMUNITA'” 29 Ottobre 2025 CAMPLI - Sotto shock la comunità di Campli (Teramo), paese in cui viveva Rosanna Pigliacampo,…
ISTAT: TESTA (FDI), “GRAZIE AL GOVERNO MELONI SALARI CONTINUANO A CRESCERE” 29 Ottobre 2025 ROMA - "Grazie agli interventi del governo finalmente i salari italiani continuano a crescere più…