L’AQUILA – Gli avvocati del Comune dell’Aquila hanno citato l’ente davanti al giudice del lavoro per la mancata restituzione di somme trattenute sugli stipendi, secondo loro illegittimamente.
Il Comune, nonostante i reiterati tentativi e inviti bonari al pagamento, si è sempre opposto negando tale riconoscimento nonostante altre pubbliche amministrazioni dotate di Avvocatura non abbiano fatto resistenze.
La controversia relativa al pagamento dei compensi dell’Avvocatura comunale e della correlazione, sul costo gravante sull’amministrazione, della componente fiscale Irap, ha interessato da anni la magistratura contabile.
Una sentenza del Consiglio di Stato di alcuni anni fa, a sezioni unite, ha raccontato Il Centro, sembra chiarire il caso: si è giunti alla conclusione di rendere l’Irap immediatamente indisponibile, accantonandola nei conti dell’ente, ma con successiva distribuzione delle risorse agli avvocati al netto della componente fiscale.
- L’AQUILA: AVVOCATI DEL COMUNE CITANO L’ENTE PER SOMME TRATTENUTE SU STIPEDI
L'AQUILA - Gli avvocati del Comune dell'Aquila hanno citato l'ente davanti al giudice del lavoro per la mancata restituzione di somm...








