LAVORI COMMISSIONE: OK A BILANCIO CONSOLIDATO 2024 E LEGGE PER COMUNITA’ ABRUZZESI NEL MONDO

23 Settembre 2025 15:58

Regione - Consiglio Regionale, L'Emiciclo informa

L’AQUILA – La Commissione “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali” ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l’astensione delle opposizioni, sul testo, di iniziativa della Giunta regionale, riguardante “Legge organica in materia di relazioni tra la Regione Abruzzo e le Comunità di Abruzzesi nel mondo”.

È intervenuto in audizione Carlo Tereo de Landerset, dirigente del Servizio Programmazione e Promozione Turistica e Sportiva, che ha illustrato gli emendamenti tecnici alla proposta, predisposti di concerto con il Servizio Legislativo.





“Il lavoro – si legge nella relazione illustrativa – costituisce il risultato di un’attività di semplificazione e snellimento della vigente Legge regionale n. 47/2004 recante ‘Disciplina delle relazioni tra la Regione Abruzzo e le Comunità di Abruzzesi nel Mondo’.

Unanimità e condivisione di intenti, è stata poi espressa sulla proposta di Legge, di iniziativa del consigliere Francesco Propsero (FdI) recante “Disposizioni per la valorizzazione e il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata”, nata da un’interlocuzione con le Prefetture e le associazioni assegnatarie dei beni. La discussione sarà calendarizzata dal presidente Vincenzo D’Incecco in una delle prossime sedute utili.

La Prima Commissione ha quindi espresso parere favorevole a maggioranza, con il voto contrario delle opposizioni, al Bilancio consolidato della Regione Abruzzo per l’anno 2024, sottoposto al vaglio dei commissari con il provvedimento amministrativo 30/2025, di iniziativa della Giunta regionale.

In audizione è intervenuto Marco Valeri, dirigente del Servizio Società Partecipate ed enti strumentali della Giunta regionale. Si tratta di un consuntivo redatto sulla base dell’ultima riforma contabile, Decreto legislativo 118/2011, che somma i dati aggregati della Regione Abruzzo e del Consiglio regionale con quelli degli enti strumentali e delle società partecipate, delineando le consistenze finali, finanziarie e patrimoniali.





“Un risultato di gestione di circa 86 milioni di euro – ha spiegato Marco Valeri – rappresenta tutti i fatti gestionali degli enti ed un quadro generale che illustra l’andamento delle società, la rispondenza agli obiettivi ed ha un importante ruolo informativo per la collettività”.

I lavori sono iniziati con l’audizione della direttrice dell’Attività amministrativa del Consiglio regionale, Michela Leacche, coadiuvata dal dirigente del Servizio Risorse finanziarie e Strumentali Marco Polidoro, che ha illustrato il provvedimento amministrativo relativo all’accertamento delle maggiori entrate pari a 320mila euro circa, dovute a interessi e all’efficientamento energetico dell’ente che andranno a reintegrare il capitolo delle spese generali.

Il provvedimento ha ottenuto parere favorevole, unanime, della Commissione Bilancio.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. LAVORI COMMISSIONE: OK A BILANCIO CONSOLIDATO 2024 E LEGGE PER COMUNITA’ ABRUZZESI NEL MONDO
    L'AQUILA - La Commissione "Bilancio, Affari Generali e Istituzionali" ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione delle opposizioni,...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: