PROVINCIA PESCARA: TRE GIORNI DEDICATI AL LAVORO E ALL’ORIENTAMENTO

18 Aprile 2011 12:48

Pescara - Cronaca

PESCARA – Tre giornate dedicate ai giovani che devono orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione professionale.

L’assessorato al Lavoro e Politiche giovanili della Provincia di Pescara, per il secondo anno consecutivo, trasferisce i suoi uffici nel cuore della città, nel Pescara job village allestito a piazza Salotto, finalizzato all’incrocio del mondo della scuola con quello del lavoro e delle imprese.





La manifestazione, che comprenderà anche il Festival della creatività e il “Pescara student festival”, si svolgerà nelle giornate di venerdì 29, sabato 30 e domenica 1 maggio, quando, con la consegna del premio del “lavoratore ideale”, l’assessore Antonio Martorella suggellerà con una cerimonia alla presenza dei sindacati la ricorrenza del 1° maggio.

Una parte consistente dell’iniziativa, infatti, consisterà nella “career-day” di alcune aziende non solo abruzzesi, interessate e raccogliere curricula e candidature di giovani che vogliono entrare nel mercato del lavoro.

Un’opportunità unica di trovare nello stesso luogo i servizi del settore lavoro e formazione della Provincia e delle aziende, di conoscere le opportunità di lavoro e di stage in Italia e in Europa e gli incentivi finanziari per avviare un lavoro autonomo, sviluppare nuova imprenditorialità e molto altro.

Una grande manifestrazione rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori, universitari, laureati e giovani inoccupati, all’interno della quale è allestita l’area “Job meeting” dove si svolgeranno seminari di approfondimento con l’intento di accompagnare diplomati e neo-laureati nella difficile fase di inserimento nel mondo del lavoro.





Denominatore comune sarà l’orientamento al lavoro, considerato, per quanto riguarda gli studenti delle superiori, anche nell’ottica di una scelta di formazione universitaria più rispondente alle esigenze del mercato del lavoro.

All’interno della tensostruttura del Job Village saranno dedicati spazi per la partecipazione di alcune importanti aziende (Bluserena, Obiettivo Tropici, De Cecco, Synteam, Compagnia Italiana Timorchi e Bricocenter) che vorranno illustrare ai giovani le loro realtà operative, il loro modo di reclutare il personale, le professionalità richieste e come poter avanzare candidature e curricula.

Sarà realizzata un’area comunicazione, con l’allestimento di un set di riprese televisivo e con spazi appositamente dedicati alla registrazione di interviste e video curriculum, per suscitare interesse e curiosità da parte del pubblico giovanile.

Il “confessionale lavoro”: un luogo in cui i giovani si “confessano”, spiegano il loro progetto di vita, quali obiettivi professionali intendono perseguire, cosa pensano del mondo del lavoro, registrando il proprio video curriculum e rispondendo alle domande di un giornalista sempre presente all’interno dello spazio.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. PROVINCIA PESCARA: TRE GIORNI DEDICATI AL LAVORO E ALL’ORIENTAMENTO

    PESCARA - Tre giornate dedicate ai giovani che devono orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione professionale.

    L’assessorato ...



Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: