L’AQUILA – “Per Stefania Pezzopane, L’Aquila è una città in agonia e martirizzata, in preda allo spirito di rassegnazione e al vittimismo”. Lo afferma il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo.
“Per me – aggiunge – la città in cui sto vivendo ogni giorno e per cui sto lavorando è un territorio gravemente ferito da un sisma che non ha fatto distinzioni e ora ha bisogno più che mai, di molto lavoro per poter riemergere e tornare a splendere”.
“La strada più facile da percorrere – spiega Del Corvo – è quella della rinuncia, ma L’Aquila e i suoi cittadini non la stanno percorrendo. È in nome di ciò che abbiamo assunto, insieme al governo, l’impegno di attivare interventi ad hoc, come l’ulteriore sospensione delle tasse e il via libera degli 800 milioni per la ricostruzione pesante”.
“Tutti provvedimenti – insiste il presidente – che denotano grande interesse per la città dell’Aquila, nonostante le enormi difficoltà dovute alla crisi economica internazionale. È ovvio, come ho più volte ribadito, che non ci basta e bisogna fare di più e noi faremo in modo di ottenere tutto ciò che ricostruisca il tessuto materiale e sociale del capoluogo aquilano”.
- RICOSTRUZIONE: DEL CORVO, ”L’AQUILA NON E’ RASSEGNATA”
L’AQUILA - “Per Stefania Pezzopane, L’Aquila è una città in agonia e martirizza...








