TERREMOTO: LA CUCINOTTA INAUGURA ATELIER A COPPITO

19 Settembre 2010 19:55

L'Aquila -

L’AQUILA – “Sono tornata in centro a un anno di distanza e, al posto di tante macerie, ho trovato puntellamenti, ma il dolore e la desolazione di queste strade ti rientra nel cuore”.

Ha commentato così il suo ritorno all’Aquila l’attrice Maria Grazia Cucinotta (nella foto), che ha accettato la proposta della “Maison Le Sartore” di fare da madrina della collezione di alta moda ispirata alla tradizione abruzzese, presentata dalla stilista Emanuela De Meo con l’inaugurazione dell’atelier.





L’idea di creare l’atelier, inaugurato oggi a Coppito, è nata nei campi d’accoglienza allestiti dopo il terremoto del 2009, in particolare in quello della Murata Gigotti a Coppito.

A promuovere la “Maison Le Sartore” sono state le donne dell’Adonai di Milano (Associazione donne organizzate nell’arte internazionale), con l’intento di realizzare un progetto per rilanciare l’economia cittadina e dare concrete possibilità lavorative.

Attualmente sono 150 le donne coinvolte nell’iniziativa, tutte operano in regime di volontariato.

La Cucinotta non ha rinunciato a presenziare all’inaugurazione, come promesso, nonostante l’apprensione per la salute del padre Angelo, investito da un’auto ieri a Messina e ora in ospedale.





“Sono venuta qui subito dopo il terremoto – ha affermato durante la sua visita in ‘zona rossa’ – Ripassavo oggi sulle stesse strade e mi sembrava già un miracolo perché vedevo tanti disastri sostituiti da tante ricostruzioni”.

“È logico – ha ricordato l’attrice – che una città nasce nei secoli, non si può riportare subito alla vita qualcosa che è andato completamente distrutto. Spero nel tempo che ognuno possa ritrovare la propria esistenza attraverso una sistemazione sicura”.

Quanto al progetto della “Maison Le Sartore”, secondo la Cucinotta “ci sono tante persone che si sono mosse subito durante l’anno passato dal terremoto e hanno portato qui anche un po’ di sorriso, di lavoro, di far interessare le donne che avevano perso tanto attraverso quello che rende felice una donna: la moda”.

“Devo dire grazie a Mariolina con la ‘Maison Le Sartore’ – ha aggiunto – perché sono venute giù subito, hanno messo su un campo, hanno cominciato a coinvolgere tutte le donne, da questo è nata una collezione meravigliosa che sfilerà per tutta Italia e porterà il valore del voler fare e ricominciare non soltanto delle donne aquilane ma di tutte quelle che si sono unite”.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. TERREMOTO: LA CUCINOTTA INAUGURA ATELIER A COPPITO

    L'AQUILA - "Sono tornata in centro a un anno di distanza e, al posto di tante macerie, ho trovato puntellamenti, ma il dolore e ...



Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: