Sanita’ Abruzzo. Mazzocca: ”Spesa per farmaci in calo negli ultimi mesi”

26 Luglio 2007 00:00

- Politica

Pescara, 25 Luglio 2007 – L’Abruzzo si colloca quasi a metà della classifica nella spesa farmaceutica netta delle regioni italiane sia nel 2005 che nel 2006. Il suo ottavo posto può essere letto sia come una posizione di vertice tra le regioni di retroguardia sia come una posizione di coda tra le regioni più virtuose. Fatto sta che il tetto del 13% è molto vicino e questo è il segno che gli specifici provvedimenti adottati verso la fine dello scorso anno come l’aumento della distribuzione diretta dei farmaci nei presidi ospedalieri pubblici, il rispetto del criterio dell’appropriatezza prescrittiva e l’incremento del consumo dei farmaci generici hanno determinato una inversione di tendenza nell’ultimo scorcio del 2006 e nei primi cinque mesi del 2007.





Guardando le cifre, la spesa netta del 2006, pari a 288 milioni 557 mila 439 euro è superiore del 5,84% rispetto all’anno precedente, il 2005, nel quale si era fermata a 272 milioni 644 mila 107 euro. Ma il dato avrebbe potuto essere molto più negativo. Infatti, rispetto al totale del riparto 2006 del fondo sanitario regionale di 2 mila e 48 milioni di euro, la previsione della spesa netta era fissata a 297,9 milini di euro con una stima di disavanzo di ben 31,6 milioni. Invece, lo sfondamento rispetto al limite del 13% è stato solo di 22,6 milioni di euro per cui il totale da ripianare ammonta a 13,5 milioni di ero, il 40% del disavanzo. E’ quanto emerso durante la conferenza stampa che, questa mattina, a Pescara, l’assessore alla Sanità, Bernardo Mazzocca, ha tenuto per presentare il Report 2006 sulla spesa farmaceutica.

“La politica farmaceutica” ha spiegato Mazzocca “rientra nel puzzle complessivo rappresentato dal piano di rientro e ne costituisce un elemento essenziale. Al di là della crudezza della cifre” ha rimarcato Mazzocca “è imporntante rilevare come la variazione percentuale della spesa farmaceutica abbia subito un sensibile decremento dallo scorso ottobre. Addirittura, nel novembre scorso, rispetto allo stesso mese del 2005, si è registrato un calo della spesa farmaceutica del 15%. Tra l’altro” ha aggiunto Mazzocca “devo sottolineare che siamo anche riusciti a respingere l’assalto delle case farmaceutiche, autentiche multinazionali del farmaco, resistendo positivamente sia in sede di TAR che di Consiglio di Stato ai ricorsi amministrativi che avevano inoltrato alla luce dei nostri provvedimenti”.





La sfida per il 2008 sarà quella di analizzare i motivi della variabilità per Asl della spesa netta media per persona assistibile. Il Report 2006 è già consultabile sul portale sanità. L’odierna conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare i membri della Commissione regionale del farmaco, la cui istituzione era uno degli ottantaquattro adempimenti richiesti dal Governo centrale. Si tratta di Stefania Melena (farmacista), Francesco D’Atri (medico), Gianni Tognoni (medico epidemiologo), Maurizio Belfiglio (medico oncologo), Antonio Orsini (farmacista), Angelo Menna (statistico sanitario), Nicolantonio Di Cicco (farmacista ospedaliero), Carlo Fedele Marulli (medico di medicina generale), Sandro Angeloni (pediatra di libera scelta), Giuliano Pandoli (medico ospedaliero), Francesco Caciagli (farmacologo), Andrea Mezzetti (clinico univesritario), Marco Carmignani (farmacologo), Claudio Ferri (clinico universitario), Barbara Morganti (specialista amministrativo).

La Commissione ha il compito di definire linee guida terapeutiche condivise per i medici prescrittori – siano essi medici di medicina generale che ospedalieri – relativamente alle patologie più incidenti e che assorbono la maggior quantità di risorse, di definire il Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale, di definire il Prontuario Terapeutico Regionale per le patologie trattate in regime di Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.) e di supportare il Servizio di Assistenza Distrettuale – Assistenza Farmaceutica della Direzione Sanità.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. Sanita’ Abruzzo. Mazzocca: ”Spesa per farmaci in calo negli ultimi mesi”

    Pescara, 25 Luglio 2007 - L'Abruzzo si colloca quasi a metà della classifica nella spesa farmaceutica netta delle regioni i...



Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: