L’AQUILA – Il comitato spontaneo ‘Free Anan’ denuncia un nuovo episodio nel carcere di Melfi (Potenza) che riguarda il detenuto Anan Yaeesh, giovane palestinese a processo all’Aquila con l’accusa di terrorismo internazionale.
Ieri, secondo quanto riferito dal comitato, l’uomo si è volontariamente ferito in segno di protesta contro quella che viene definita una politica punitiva da parte della direzione dell’istituto.
Nel comunicato si ricorda che l’autorità giudiziaria, nell’ambito del processo nel capoluogo, aveva riconosciuto ad Anan una serie di diritti basilari, da tradurre in misure concrete in carcere.
Misure che, sempre secondo il comitato, sarebbero state in parte rispettate nella casa circondariale di Terni, ma non a Melfi, dove gli verrebbe ancora negato l’accesso ad alcuni effetti personali regolarmente trasferiti dopo il cambio di istituto.
Le contestazioni riguardano anche il trasferimento a centinaia di chilometri dall’Aquila deciso in pieno processo, ritenuto dai sostenitori di Anan di natura punitiva e tale da rendere più difficile l’incontro regolare con i legali, con una conseguente lesione del diritto alla difesa.
Nel comunicato, il Comitato Free Anan attribuisce la responsabilità delle violazioni alle autorità penitenziarie, al ministero della Giustizia e al governo, chiedendo il ripristino dei diritti riconosciuti ad Anan.
Alla luce di questo, nel pomeriggio ci sarà un presidio davanti al carcere. In vista dell’udienza fissata il 21 novembre davanti al tribunale dell’Aquila, il comitato annuncia infine un presidio di solidarietà e invita alla partecipazione. Nei confronti di Yaeesh è arrivata, attraverso i social, la solidarietà anche di Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu.
L’AQUILA: IL PALESTINESE SOTTO PROCESSO PER TERRORISMO SI FERISCE NEL CARCERE DI MELFIL'AQUILA - Il comitato spontaneo 'Free Anan' denuncia un nuovo episodio nel carcere di Melfi (Potenza) che riguarda il detenuto Anan Yaeesh,
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
A24: CHIUSURE NOTTURNE L’AQUILA OVEST-TORNIMPARTE 15 Novembre 2025 L'AQUILA - La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per verifiche tecniche, dalle ore 22…
BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA: DI MARCO CONFERMATO PRESIDENTE ABRUZZO E MOLISE 15 Novembre 2025 TAGLIACOZZO - Si è conclusa a Tagliacozzo l'assemblea interregionale dell'Associazione Borghi più belli d'Italia, un…
LEGA PROVINCIA DI TERAMO: NUOVI COMMISSARI CITTADINI E RESPONSABILI DIPARTIMENTI 15 Novembre 2025 TERAMO - La Lega si riorganizza nella provincia di Teramo. Questa mattina, a Giulianova, nella sala…
L’AQUILA VERSO LA CAPITALE DELLA CULTURA: ALLE CANCELLE LA PERSONALE DELL’ARTISTA MIMMO EMANUELE 15 Novembre 2025 L'AQUILA – L’arte aquilana lancia un ponte verso il futuro con l'inaugurazione, il 22 novembre…
PESCARA: INAUGURATA PIAZZA ALESSANDRINI, PRESTO LAVORI EX TRIBUNALE PER CENTRO AGGREGAZIONE GIOVANI 15 Novembre 2025 PESCARA - Piazza Alessandrini riapre alla città, dopo i lavori di riqualificazione voluti dal Comune…
PESCARA: BANDO ALLOGGI ERP 2023, PRONTA LA GRADUATORIA DEFINITIVA 15 Novembre 2025 PESCARA - È stata stilata ieri, a seguito dell'estrazione (prevista dalla legge regionale 96/96) avvenuta…
CARCERI: DA PIANO MOBILITA’ 124 AGENTI IN ABRUZZO. FDI, “BOCCATA D’OSSIGENO POLIZIA PENITENZIARIA” 15 Novembre 2025 ROMA - "Al via oggi il piano di mobilità per 2.627 unità collegato al 185°…
PARCHEGGI PESCARA: IRA ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, “COMUNE CI RIPENSI, AUMENTI DEVASTANTI” 15 Novembre 2025 PESCARA - Contro la decisione del Comune di Pescara di aumentare il costo dei parcheggi…
REGIONE: DIFESA CIVICA, IL 18 A CHIETI GIORNATA DEDICATA A TUTELA DATI PERSONALI 15 Novembre 2025 CHIETI - Il secondo appuntamento con le "Giornate di studio della Difesa civica regionale -…
RISCHIO ALLUVIONI NEL PESCARESE: FORUM H2O, “STUDIO UNIVAQ FA LUCE SUI PERICOLI” 15 Novembre 2025 PESCARA - "L'Autorità di Bacino ha individuato le aree a rischio alluvione lungo il Fiume…