Bugnara tra i 50 borghi più belli d’Italia

21 Maggio 2007 00:00

Il paese di Bugnara, nell’aquilano, e’ diventato uno dei 150 borghi piu’ belli d’Italia. Lo ha deciso stamani il comitato direttivo del club dei Borghi piu’ Belli d’Italia, diretto da Umberto Forte, organismo che fa capo all’Anci (associazione nazionale comuni italiani). La notizia e’ stata resa nota dal presidente dell’Anci

Museo Nazionale d’Abruzzo: Mostra

21 Maggio 2007 00:00

Venerdì 18.05.07, alle ore 11.00, nell’ambito della “Settimana della Cultura 2007”, nel Bastione sud del Castello Cinquecentesco, sarà presentato “La Fucina di Vulcano, un capolavoro inedito del Cavalier Giacomo Farelli”. Si tratta di un importante dipinto emblematico delle grandi opportunità offerte dalla valorizzazione di quel patrimonio, costituito dai beni custoditi

A New York avviati contatti tra tour operator Abruzzo e USA

14 Maggio 2007 00:00

L’Abruzzo è stato premiato per aver organizzato e svolto il migliore Italy Symposium della storia. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo, Enrico Paolini, che a New York, alla presenza dell’ambasciatore italiano negli Usa, ha ritirato il premio per conto della Regione Abruzzo. “Un riconoscimento che premia il lavoro della squadra

Un progetto di legge per tutelare le ceramiche di Castelli

8 Maggio 2007 00:00

Il consigliere regionale Paolo Tancredi ha presentato un progetto di legge per la promozione e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della produzione ceramica di Castelli. ‘Da sempre sostenuto dalla Regione Abruzzo, detto patrimonio costituisce un punto di eccellenza dell’artigianato abruzzese. Le qualita’ artistiche e culturali della ceramica castellana,

La Rai Abruzzo promette maggiore attenzione al territorio interno

3 Maggio 2007 00:00

L’AQUILA. Massimo impegno della Rai per il capoluogo di regione con il ripristino della diretta del Consiglio regionale e l’attivazione del ”pullman satellitare” per ”coprire” al meglio anche il territorio interno dell’Abruzzo, oggettivamente difficile sotto il profilo orografico. E’ quanto ha promesso ai cinque candidati sindaci il caporedattore del Tg3

CAMMINI EUROPEI.MUSICA E SPETTACOLO NEI CENTRI DELLA PROVINCIA D

2 Maggio 2007 00:00

Ormai si �iunti alla XII edizione dei Cammini Europei. La manifestazione nata da un’idea dell’associazione culturale Lightship, �uonata come una scommessa: portare grandi nomi del panorama musicale nazionale e internazionale, in realt�iccole e spesso purtroppo non inserite nei circuiti dello spettacolo, come le nostre. I comuni abruzzesi che hanno ospitato

Angelo Di Ianni premiato in Canada con il “Leadership Award 2007”

2 Maggio 2007 00:00

All`abruzzese, direttore generale dell`istruzione nel Distretto del Niagara, il consenso di tutto l`Ontario L`AQUILA.–  Nel corso dell`annuale Convention dell`Ocsoa, l`Associazione dei direttori ispettori e provveditori delle scuole cattoliche dell`Ontario,  tenutasi lo scorso 19 aprile nella città di London, l`abruzzese Angelo Di Ianni è stato insignito del “Leadership Award 2007”,  riconoscimento

L’ABRUZZO PIACE ANCHE AGLI SPAGNOLI

24 Aprile 2007 00:00

‘Ha raccolto un grande successo tra gli operatori, e una forte attenzione dei media locali, la proposta turistica legata ai luoghi di culto che la Provincia di Pescara ha presentato alla edizione 2007 del ‘Saló internacional del turisme’ in programma dal 19 al 22 aprile scorso alla fiera di Barcellona.

Cinema: nasce in Abruzzo premio dedicato a Henry Mancini

23 Aprile 2007 00:00

 (ANSA) – L’AQUILA, 21 APR – Nasce in Abruzzo il Comitato di celebrazione di Henry Mancini, tra i piu’ grandi autori di musiche per il cinema del ‘900. Il compositore e’ originario di Scanno. (L’Aquila). Con il Comitato nasce anche un premio alla sua memoria dedicato agli autori che si

Presentato il “V Kenko International Youth Gala Abruzzo 2007”

18 Aprile 2007 00:00

Si è tenuta questa mattina a Chieti, presso la Sala Consiliare del C.O.N.I. la conferenza stampa di presentazione del “V Kenko International Youth Gala Abruzzo 2007” 3°Trofeo Topolino Baseball & Softball che si svolgerà dal 19 al 26 Agosto 2007 nei comuni di Atri, Chieti, Lanciano, Pescara, Pineto, Tollo. Superati

L’Abruzzo ai tempi di D’Annunzio

16 Aprile 2007 00:00

Com’era l’Abruzzo al tempo di d’Annunzio? Come vedeva l’Abruzzo il nostro grande poeta? Come infine appare la terra natale nella sua opera? Questi gli argomenti che saranno trattati in cinque incontri settimanali del lunedì, a partire dal prossimo 16 aprile al Mediamuseum di Pescara. Alle immagini di Ivanos Ciani, regia

“Emozioni dell’Abruzzo Aquilano” ecco le premiazioni

13 Aprile 2007 00:00

Proclamati i vincitori del concorso foto e video “Emozioni dell’Abruzzo aquilano” bandito dalla Fondazione Carispaq nell’ambito del progetto Equal. Si tratta, per la sezione foto, di Ercolino Rainaldi di Poggio Picenze (L’Aquila), primo classificato, Mario Basile di Castel del Monte (L’Aquila), secondo, e Maurizio Di Federico di Chieti, terzo; per

CAMPUS ORIENTA CHIUDE CON 15 MILA PRESENZE

5 Aprile 2007 00:00

La seconda edizione del Salone dello Studente ‘Campus Orienta’ in Abruzzo, la manifestazione organizzata dal mensile ‘Campus’ di Milano in collaborazione con l’Universita’ di Chieti-Pescara ‘Gabriele d’Annunzio’ e le Province di Pescara e Chieti, si e’ chiusa oggi al Palacongressi di Montesilvano con all’attivo la visita di 15 mila studenti.La

LE NUOVE LEGGI URBANISTICHE DELLA REGIONE ABRUZZO

4 Aprile 2007 00:00

Un seminario di studio sulla nuova legge urbanistica della Regione Abruzzo si svolgera’ mercoledi 4 aprile 2007 alle ore 9 nella sede del palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi in provincia di Teramo. Il convegno e’ organizzato dall’Anci, Associazione nazionale Comuni d’Italia, sede regionale diretta da Antonio Centi e

Al di là del caos, in Abruzzo il libro di Elvira Mujcic

5 Marzo 2007 11:59

ùl libro sarà presentato in Abruzzo- venerdì 2 marzo, CHIETI, presso il Mate Info Shop, via Spaventa 24 – ore 17,30;- sabato 3 marzo, PESCARA, presso la Ecoteca di via Caboto 19 – ore 22,00; All’indomani della clamorosa sentenza della Corte di giustizia dell’Aja che solleva la Serbia da ogni

Giuseppe De Pancis

20 Febbraio 2007 17:34

Professione : Scienziato Nato il : anno: 1708 Morto il : anno: 1750 Descrizione del personaggio : Il luogo di nascita dello scienziato Giuseppe De Panicis fu Montorio al Vomano (Te). Medico e scienziato si dedicò allo studio della Botanica diventando famoso per le sue scoperte e per le interessanti

Le Farchie

20 Febbraio 2007 16:49

Gli abitanti di Fara, il 16 gennaio, vigilia della festa di Sant’Antonio Abate, accendono enormi fasci di canne, chiamate farchie. L’uso di accendere fuochi con intenti purificatori e propiziatori � molto diffuso: le farchie per� sorprendono per la grandezza delle fiaccole e per il loro numero: 12 come gli apostoli

Proverbi abruzzesi

20 Febbraio 2007 16:46

Lu male ve’ a ccantare,  e se ne va’ a onze a onze Tripp’ e ppanze, ogni pajiese n’usanze Chi cagne pajiese cagne vinture, e chi cagn’ aria cagne parere Chi ggire lu monne va ‘n gerche di furtune Chi ttè debbiti à da dà, chi è prène sa da

Processione delle Tre Marie

20 Febbraio 2007 16:37

Descrizione: A Tagliacozzo in provincia di L’Aquila nel giorno di Pasquetta si ricorda un vincolo di pace che fu istituito tra le tre fazioni del comune: Gallo, Poggio Filippo e San Donato. Una statua per ogni frazione viene portata in processione per ricordare l’evento miracoloso della riappacificazione, detto la “pietra”.

Il Brigantaggio

20 Febbraio 2007 16:35

Il brigantaggio Il fenomeno del brigantaggio nasce in Abruzzo fin dal 1500, con le imprese di Marco Sciarra. La Majella, con le sue grotte, fitte faggete, valloni e precipizi, è stata al centro degli episodi più noti. L’epoca di massima espansione del fenomeno si ebbe subito dopo la conquista, da