L’AQUILA – L’Abruzzo si prepara per una giornata con un’agenda fitta di appuntamenti: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente del Consiglio, Mario Draghi, saranno rispettivamente a Pescara e L’Aquila per due importanti cerimonie di inaugurazione.
Il capo dello Stato sarà in visita a Pescara alle 11 in occasione della cerimonia ufficiale di inaugurazione dell’Imago Museum, mentre il presidente del Consiglio Draghi parteciperà alle ore 9.30 insieme al ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna, all’attesa inaugurazione del Parco della Memoria, il monumento realizzato per rendere omaggio alle vittime del sisma che il 6 aprile 2009.
AbruzzoWeb seguirà in diretta l’evento.
L’ultima vista di Draghi in città c’è stata dodici anni fa nel ruolo di all’epoca da governatore di Bankitalia. In città anche il capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.
Per Draghi sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte della ricostruzione. Era inizialmente prevista la firma dell’avvio dell’ultimo procedimento di concessione di contributo per la ricostruzione privata, e no si terrà la conferenza stampa, inizialmente prevista, all’Auditorium del Parco del Castello.
La giornata sarà aperta dal sindaco Pierluigi Biondi per i saluti istituzionali, poi a parlare sarà uno dei familiari delle vittime e un bambino che leggerà un breve pensiero. A quel punto l’intervento del premier. Presenti le scolaresche, tra queste l’Istituto comprensivo San Demetrio – Rocca di Mezzo e la Mariele Ventre. L’ingresso sarà chiuso a partire dalle 9. Fino a quel momento si potrà accedere solo da viale Crispi. Draghi arriverà in elicottero intorno alle 9.20 atterrando al piazzale della scuola della Guardia di Finanza.
Nel Parco della Memoria è stato installato un obelisco alto quindici metri che sorge all’interno di una fontana monumentale. Piazzale Paoli, che ha visto un ampio piano di riqualificazione, assume un significativo valore, per il fatto che sorge in un area delimitata da via XX settembre, via Campo di Fossa e via Luigi Sturzo, ovvero le tre strade in cui è stato registrato il più alto numero di decessi la notte del 6 aprile 2009.
Polemiche hanno anticipato la visita di Draghi, con lo scontro tra il sindaco Biondi, che ha parlato, tra l’altro, di “Motivo di orgoglio” per definire l’evento, e chi, tra i familiari delle vittime, si è sentito offeso per aver ricevuto, da parte dell’amministrazione comunale, un invito all’ultimo momento e ha definito “passerella” quella di oggi. A farlo è stato il chirurgo Vincenzo Vittorini, che a causa del terremoto del 2009 ha perso moglie e figlia e che per la gestione della questione Draghi in città si è detto “esterrefatto e profondamente indignato ed addolorato” per come sono stati trattati i familiari delle vittime, lamentando di essere stato avvisato all’ultimo momento e parlando di “ennesimo schiaffo” alle persone “comuni” per assicurarsi la presenza di nomi “illustri”. Dello stesso avviso Maria Grazia Piccinini, che a causa del terremoto ha perso la figlia Ilaria Rambaldi e il fidanzato di lei Paolo Verzilli, che ha lamentato di non essere stata invitata: ” Ritengo di aver subito un’offesa in quanto noi familiari siamo quelli che abbiamo sofferto e soffrono quotidianamente per quanto accaduto. Per noi non ci sarà mai pace e niente sarà mai abbastanza. Né si possono invitare i familiari tramite un comunicato stampa spedito ai media”.
L’ultima visita di un capo dello Stato a Pescara è stata nel 1999 con Carlo Azeglio Ciampi.
Mattarella sarà accolto all’ingresso dell’Imago Museum dove lo attenderanno le autorità e i cittadini.
Sarà svelata di un’epigrafe a ricordo dell’evento. Poi la visita proseguirà all’interno dell’edificio, con un breve tour attraverso le esposizioni.
Nella mostra il capo dello Stato potrà ammirare “Impressioni e realtà. Il sogno scandinavo da Barbizon a Civita d’Antino”, dedicata al gruppo di pittori legati alla “Scuola di Civita d’Antino”, che hanno dipinto l’Abruzzo a cavallo tra Ottocento e Novecento.
La seconda esposizione permanente si intitola “Arte, immagine e realtà” e propone una raccolta di opere contemporanee di 73 artisti tra pittori e scultori attivi soprattutto nella seconda metà del Novecento tra i quali Ortega, Mensa, Maya della realidad spagnola; e poi Rivers, Carroll, Forrestall tra gli autori nordamericani e ancora Sassu, Di Stefano e Galliani della scuola figurativa italiana.
Nel percorso della visita anche la mostra temporanea “Warhol e Schifano, tra pop art e classicismo” che propone un confronto tra due maestri della Pop Art tra i più significativi e originali, attraverso l’esposizione di più di 400 opere tra serigrafie, fotografie, stampe, poster, tele e carboncini.
IN ABRUZZO E’ IL GIORNO DI MATTARELLA E DRAGHI: CAPO STATO A PESCARA, PREMIER A L’AQUILAL'AQUILA - L'Abruzzo si prepara per una giornata con un'agenda fitta di appuntamenti: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
PROGETTO ERRATO AREA CAMPER TERAMO: DI FERDINANDO (KONSUMER), “CHI HA SBAGLIATO PAGHI” 29 Ottobre 2025 TERAMO - "Apprendiamo che sarà necessario rimodulare il progetto dell'area camper a Teramo, ricordiamo che…
“ABRUZZO: I CAMPIONI SIAMO NOI”: STORIE DI EMIGRAZIONE E SPORT, AL FLA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 29 Ottobre 2025 PESCARA - "Un progetto che covavo da tanti anni, nato da una doppia passione. Da…
ATRI: AL VIA LA NUOVA STAGIONE DELL’ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE CON CINQUE DATE 29 Ottobre 2025 ATRI - Torna al Teatro Comunale di Atri (Teramo) la Stagione dei Concerti dell'Orchestra dell'Istituzione…
COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI: OK DI CONFCOMMERCIO ABRUZZO ALLA CAMPAGNA SU SOSTENIBILITA’ 29 Ottobre 2025 PESCARA - In Abruzzo sono attive oltre 50 comunità energetiche rinnovabili. Molte offrono la possibilità…
L’AQUILA: FURTI AL CIMITERO, LA SCRITTA SU UNA CAPPELLA DOPO I COLPI, “HANNO RUBATO TUTTO!” 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - I furti al cimitero monumentale aquilano non sembrano subire flessioni nemmeno dopo che…
TRAGICO INCIDENTE A BELLANTE: 58ENNE INVESTITA E UCCISA, CACCIA AL PIRATA DELLA STRADA 29 Ottobre 2025 BELLANTE - Una donna di 58 anni, Rosanna Pigliacampo, di Campli, è stata investita e…
TUMORI DEI BAMBINI: SOS COSTI E FUGA DA SUD, IN ABRUZZO MOBILITA’ AL 59,6% MA AUMENTA SOPRAVVIVENZA 29 Ottobre 2025 ROMA - Con circa 2.500 nuove diagnosi ogni anno in Italia tra bambini e adolescenti,…
STUDIO DI BALDASSARRE IRRITA SOPRINTENDENZA: CITTÀ ITALICA, COLLETTINI, “PARERI SOLO DA TECNICI” 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - L'ipotesi dell'ingegnere teramano Domenico Di Baldassare, sulla localizzazione della città italica di Superaequum…
VOTO L’AQUILA: DOPO PICUTI ECCO MANTINI, IN CSX CONFUSO CORTEGGIAMENTI A EX DEPUTATO 29 Ottobre 2025 L'AQUILA - Dopo il clamoroso interessamento per il magistrato aquilano Fabio Picuti, per il quale,…
ASSUNZIONE DIPENDENTE ATESSA: SINDACO REPLICA A SEGRETARI CDX, “VOI QUALI CONCORSI AVETE SUPERATO?” 28 Ottobre 2025 ATESSA - "Da difensori d’ufficio di ogni gesto, di ogni decisione, di ogni autocelebrazione, di…