PESCARA – “Dopo il più 40% dei primi sei mesi dell’anno, i numeri dei passeggeri continuano a crescere, a luglio, e in prospettiva anche per agosto, di un ulteriore 40% rispetto al 2024, tanto che dovremmo arrivare a 14omila, sfondando quota un milione a fine anno. Guardiamo insomma con grande
Economia
MARELLI SULMONA: MAGNACCA, “IMPEGNO PER GARANTIRE CONTINUITA’ INDUSTRIALE E OCCUPAZIONALE”
31 Luglio 2025 17:54
SULMONA – “Questo pomeriggio i vertici della Marelli hanno illustrato la situazione complessiva dell’azienda in Italia. Relativamente alla produzione dei bracci oscillanti per il Ducato Messico, Marelli intenderebbe mantenere la produzione a Sulmona, altrimenti destinata in India. Tale decisione favorirebbe il recupero di 18 lavoratori rispetto ai 36 previsti in
ANCE L’AQUILA: AL VIA CORSA PER POST FRATTALE, D’INTINO CONVOCA RIUNIONE, GIOVANI IN POLE
29 Luglio 2025 08:03
L’AQUILA – Parte oggi l’operazione rinnovo dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) della provincia dell’Aquila, con il motto “largo ai giovani”. Il presidente della territoriale dell’Aquila, Mauro D’Intino, vice presidente, ha infatti convocato una riunione per cominciare a parlare di elezioni e di conseguenza di candidati in vista della tornata annunciata
EMERGENZA IDRICA, L’UDC ABRUZZO CHIEDE INTERVENTI URGENTI PER SALVARE L’AGRICOLTURA
26 Luglio 2025 11:51
PESCARA – La Direzione Regionale dell’UDC Abruzzo, riunitasi a Pescara, con i dirigenti e amministratori della provincia di Chieti , ha affrontato il tema della grave carenza idrica che sta mettendo in ginocchio l’agricoltura regionale, in particolare nella zona sud dell’Abruzzo, con epicentro nella Val di Sangro. Nei giorni scorsi
CARREFOUR ITALIA PASSA A NEWPRINCES: RILANCERA’ GS, OLTRE MILLE PUNTI VENDITA
25 Luglio 2025 17:39
ROMA – Carrefour Italia passa nelle mani dell’italiana NewPrinces. A rilevare 1.188 negozi, tra cui 41 ipermercati, 315 supermercati, 820 minimarket e 12 cash & carry, del gruppo francese nella Penisola è la società della famiglia Mastrolia, pronta anche a rilanciare il marchio Gs, andato perso sotto la gestione transalpina. Grazie all’operazione,
GIULIANOVA: INAUGURATO IL MERCATO CONTADINO TERREVERDI TERAMANE
25 Luglio 2025 13:45
GIULIANOVA – È stato inaugurato ieri pomeriggio, il Mercato Contadino delle Terreverdi Teramane, in via Turati 141 a Giulianova. Il nuovo Mercato è il terzo realizzato dalla Cia L’Aquila-Teramo dopo quelli delle due province, sarà gestito da una cooperativa di agricoltori che conferiranno i propri prodotti per la vendita e
AUTOMOTIVE: M5S, “COMMISSIONE BOCCIA MOZIONE, DESTRA IMMOBILE MENTRE FILIERA CROLLA”
23 Luglio 2025 17:15
L’AQUILA – “La destra al governo di Regione Abruzzo preferisce non fare nulla mentre la filiera crolla e i posti di lavoro sono a rischio”. È stata bocciata dalla maggioranza di centrodestra in terza Commissione la mozione a firma dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri ed Erika Alessandrini, volta a
STELLANTIS ATESSA: MARSILIO, “PREOCCUPA CRISI AUTOMOTIVE”, SINDACATI, “SEMPRE MENO POSTI DI LAVORO”
18 Luglio 2025 17:13
CHIETI – Si è svolto oggi, presso la sede della Regione Abruzzo, un incontro convocato dall’assessore Tiziana Magnacca con la presenza del Presidente Marco Marsilio e dei vertici Stellantis, e dei sindacati per fare il punto sulla situazione dello stabilimento di Atessa (Chieti). Per i sindacati “da oltre 6.000 lavoratori
USO IRRIGUO ACQUA: COLDIRETTI L’AQUILA, “PRIORITA’ VA ALL’AGRICOLTURA, NO RESTRIZIONI NEL FUCINO”
18 Luglio 2025 13:36
L’AQUILA – “Che l’uso irriguo sia assolutamente prioritario solo ed esclusivamente dopo l’uso potabile non lo diciamo noi, ma la legge”. Coldiretti L’Aquila interviene nuovamente sulle ulteriori e drammatiche restrizioni dell’uso dell’acqua nei campi del Fucino in questi giorni di siccità ma, questa volta, chiamando in causa il Testo unico
INTERNAZIONALIZZAZIONE: MAGNACCA ANNUNCIA INTERVENTI STRAORDINARI PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE
18 Luglio 2025 10:23
PESCARA. – “E’ la prima volta, anche per la consistenza dell’importo, che si predispone una dotazione di 950mila euro per sostenere un programma straordinario di interventi a favore delle piccole e medie imprese abruzzesi per le attività di internazionalizzazione con la gestione affidata alla Fira spa, società in house” annuncia
STELLANTIS RADDOPPIA PRODUZIONE IN MAROCCO: LEGA, “LICENZIA IN ITALIA E ASSUME IN AFRICA, VERGOGNA”
17 Luglio 2025 16:12
ROMA – Stellantis prevede di raddoppiare entro il 2030 la propria produzione nell’impianto di Kenitra in Marocco, con un investimento da 1,2 miliardi di euro. È quanto riferisce l’agenzia Bloomberg riportando l’agenzia egiziana Map. L’espansione dell’impianto di Kenitra in Marocco consentirà a Stellantis di portare la produzione ad almeno 1
CALASCIO: NASCE SCUOLA DELLA PASTORIZIA ESTENSIVA, PRIME LEZIONI A SETTEMBRE, GRATIS PER ABRUZZESI
15 Luglio 2025 13:18
L’AQUILA – La pastorizia estensiva diventa opportunità di formazione, innovazione e rigenerazione dei territori montani: è stata presentata oggi, nella sala stampa “I. Scarsella” di Palazzo Silone a L’Aquila, la Scuola di perfezionamento per la pastorizia estensiva di Calascio, progetto formativo ideato da Slow Food Italia e D.R.E.Am. Italia, promosso
ACQUA CANISTRO: “SOLO 5% DEL DEBITO DA 2,4 MLN”, QUANDO COMUNE RESPINSE PROPOSTA SANTA CROCE
15 Luglio 2025 09:32
CANISTRO – Santa Croce, ex concessionaria delle sorgenti Sant’Antonio Sponga ed attuale della più piccola sorgente Fiuggino voleva pagare al Comune di Canistro il 5% di circa 2,5 milioni di tasse comunali per lo stabilimento di proprietà per l’imbottigliamento, in prevalenza Tari e Imu, accumulate dal 2016, ovvero 121.680 euro
DAZI: PRODUTTORI ABRUZZO, “A RISCHIO 36% EXPORT AGRIFOOD“, “CONSEGUENZE PESANTI PER MONTEPULCIANO”
14 Luglio 2025 09:09
L’AQUILA – “Se non si troverà una soluzione, sarà un grosso danno per l’economia regionale”. Non usa mezzi termini Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, nel commentare l’annuncio del presidente degli Usa Donald Trump di introdurre dazi al 30 per cento già dal primo agosto. Sulla stessa lunghezza
TRUMP ANNUNCIA DAZI AL 30 PER CENTO PER L’EUROPA: PALAZZO CHIGI, “SCONTRO NON HA SENSO”
12 Luglio 2025 16:14
ROMA – Anche l’Unione Europea ha ricevuto la lettera promessa da Donald Trump: il presidente americano ha comunicato che imporrà dazi al 30% sulle importazioni europee dal prossimo 1 agosto, per cercare di colmare una relazione commerciale “lontana dall’essere reciproca”. La lettera, indirizzata alla presidente della commissione Ue Ursula von
STELLANTIS: MARSILIO, “NO A SCELTE IDEOLOGICHE, TRANSIZIONE UE NON PENALIZZI FAMIGLIE ABRUZZESI”
9 Luglio 2025 18:40
ROMA – “Non possiamo permettere che scelte ideologiche calate dall’alto e regole troppo rigide mettano a rischio migliaia di posti di lavoro. Il caso Stellantis è emblematico: una fabbrica solida, strategica per l’Abruzzo e per l’intero Paese, rischia di subire penali miliardarie perché il mercato non è ancora pronto ad
“LA FINANZA DI PROGETTO”: SE NE PARLA CON POLITICI E IMPRESE A SAN VITO CHIETINO
9 Luglio 2025 11:45
CHIETI – In un Paese dove la realizzazione di nuove infrastrutture strategiche procede spesso a rilento, la finanza di progetto si sta affermando come uno degli strumenti più efficaci per la costruzione di strutture sanitarie moderne ed efficienti. Ed è proprio su questo modello – oggi più che mai attuale
DAZI USA: “PER BANKITALIA ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE”, ALLARME CNA, “POLITICA REAGISCA”
9 Luglio 2025 11:23
PESCARA – “L’Abruzzo è una delle regioni italiane più vulnerabili di fronte alla minaccia di introdurre dazi da parte degli Stati Uniti. Per questo occorre una decisa azione anche del governo regionale nei confronti di quello nazionale, affinché tale rischio sia scongiurato; ma serve una presa di posizione in tal
AUTOMOTIVE: MAGNACCA, “UN TAVOLO REGIONALE CON I VERTICI DI STELLANTIS”
8 Luglio 2025 18:16
PESCARA – Con una lettera inviata i vertici del Gruppo Stellantis l’assessore alle attività produttive, Tiziana Magnacca, ha convocato, per venerdì 18 luglio alle ore 11 presso la sala “C. D’Ascanio” in Piazza Unione a Pescara, un tavolo regionale sull’Automotive interamente dedicato all’esame della situazione della multinazionale, al quale sono