L’AQUILA: PD, “GRANDE SUCCESSO PRIMA GIORNATA FESTA DELL’UNITA'”, IL PROGRAMMA DI DOMANI

18 Settembre 2025 20:09

L'Aquila - Politica

L’AQUILA – “Dopo il grande successo della prima giornata, con centinaia di persone che, dalle 17 a tarda sera hanno attraversato Piazza del Teatro, è già tempo della seconda giornata di Festa dell’Unità che, fino a domani, anima la città con dibattiti, incontri e serate musicali”.

È quanto si legge in una nota del Pd dell’Aquila.

“Una Festa che ha rilevanza ben oltre i confini cittadini e provinciali – viene sottolineato -: quella dell’Aquila infatti, su indicazione della segreteria Elly Schlein, è la Festa nazionale del Partito democratico sul tema della sanità; un riconoscimento importante al lavoro portato avanti in questi anni, sul territorio, dal partito provinciale e cittadino a difesa del servizio sanitario pubblico e universale, contro i tagli imposti dalla giunta Marsilio, in favore di una sanità territoriale vicina alle cittadine e ai cittadini”.





Di seguito la nota completa con il programma.

 

Venerdì 19 settembre la kermesse si apre, alle 15:30, con una conferenza stampa dal titolo: “L’Aquila, mobilità: una proposta di riorganizzazione delle linee urbane”. La nostra città è ingolfata di auto perché il servizio di trasporto pubblico è insufficiente; nel laboratorio di Spazio Comune, promosso dal Circolo PD L’Aquila Centro, un gruppo di cittadine e cittadini ha trovato delle soluzioni, che verranno illustrate, per rendere il servizio più efficiente e vicino alle esigenze reali della città.

Alle 17, invece, si discuterà, con il coordinamento di Stefania Pezzopane e Stefano Palumbo, del futuro delle nostre aree interne, ascoltando la voce di sindaci e amministratori del territorio, raccontando storie virtuose capaci di rompere la narrazione di uno spopolamento inevitabile, per delineare uno sviluppo possibile, che sia sostenibile e duraturo, a partire da residenzialità e servizi.

Interverranno i consiglieri provinciali Giacomo Carnicelli e Calvino Cotturone, i sindaci Luca Santilli (Gagliano Aterno), Gianni Anastasio (Pizzoli), Antonio Di Santo (Opi), Enzo Di Natale (Aielli), Iside Di Martino (Cagnano Amiterno), con la partecipazione di Massimo Pedone (Cooperativa di comunità Goriano Valli), Gloria Cicerone, ricercatrice del GSSI e l’architetto Marco Morante. A tirare le conclusioni sarà Luciano D’Amico, leader del Patto per l’Abruzzo.





A seguire, alle ore 19, il dibattito nazionale sul tema della sanità e, in particolare, sulla non autosufficienza e l’integrazione socio sanitaria, un argomento che tocca da vicino la vita di ogni persona. Tutti, prima o poi, diventiamo anziani; a tutti può capitare di vivere, anche solo temporaneamente, una condizione di disabilità. Per questo è fondamentale capire come affrontare questa sfida che coinvolgerà l’intera società, soprattutto considerando l’invecchiamento della popolazione e le scarse risorse messe a disposizione dallo Stato, le difficoltà di regolazione da parte delle Regioni e dei pesanti ritardi dei Comuni.

Si parlerà della condizione drammatica in cui oggi si trovano i caregiver, specialmente nella nostra regione, ma anche di un tema cruciale: il “dopo di noi”. Oggi in Italia assistiamo al rischio fortissimo di una nuova istituzionalizzazione delle persone con disabilità, inserite in strutture che rischiano di essere soltanto una versione “abbellita” dei vecchi manicomi, con muri colorati e qualche fiore fuori dalle finestre. Una prospettiva che dobbiamo rifiutare con forza: la strada è quella dell’inclusione reale, della vita indipendente e di comunità.

Al dibattito parteciperanno Marco Furfaro, capogruppo PD in Commissione Affari Sociali, Cristiano Gori, coordinatore del Patto per la non autosufficienza, Stefano Landini della segreteria nazionale SPI CGIL, Isabella Mori, responsabile servizio di tutela ed esperta di care giver di Cittadinanzattiva, Massimo Prosperococco, presidente del Coordinamento delle associazioni persone disabili della provincia dell’Aquila e Veronica Valerio, psicoterapeuta e membro del direttivo della Comunita 24 Luglio dell’Aquila.

Dalle ore 21, spazio alla musica con un torneo di break dance, contest di mixstyle 2vs2, Pandaman e Davide Shorty.

 

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. L’AQUILA: PD, “GRANDE SUCCESSO PRIMA GIORNATA FESTA DELL’UNITA'”, IL PROGRAMMA DI DOMANI
    L'AQUILA - "Dopo il grande successo della prima giornata, con centinaia di persone che, dalle 17 a tarda sera hanno attraversato Piazza del Teatro, è...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: