L’AQUILA – Un software per il monitoraggio della qualità della diagnosi, del trattamento e del follow up del carcinoma mammario.
Si è svolta questo pomeriggio presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila la cerimonia di donazione di un “DataBreast” a favore dell’U.O.S.D. di Chirurgia Senologica da parte dell’Associazione Salute Donna L’Aquila con il sostegno anche della Fondazione Carispaq.
All’incontro, svoltosi nell’ambito del mese della prevenzione contro i tumori femminili che vede l’associazione impegnata in numerose iniziative, erano presenti la presidente di Salute Donna L’Aquila Maria Rita Liaci, la responsabile della Chirurgia Senologica Laura Pizzorno, la direttrice sanitaria dell’Ospedale San Salvatore Giovanna Micolucci e il consigliere della Fondazione Carispaq Vincenzo Santucci.
“Il dataBreast è un sistema avanzato di raccolta e gestione dei dati clinici dedicato alla Senologia che permette di integrare in un’unica piattaforma tutte le informazioni diagnostiche terapeutiche delle pazienti semplificando il lavoro del team multidisciplinare e migliorando la continuità delle cure”, viene spiegato in una nota.
“L’adozione del dataBreast – dichiara la dottoressa Laura Pizzorno – conferma il nostro impegno nel migliorare la qualità dell’assistenza, grazie a questa tecnologia possiamo offrire percorsi diagnostici e terapeutici sempre più precisi e personalizzati. Con questa generosa donazione da parte di Salute Donna con il supporto della Fondazione Carispaq che ringrazio, l’Ospedale San Salvatore dell’Aquila si pone all’avanguardia nel panorama nazionale per la cura del carcinoma della mammella”.
OSPEDALE L’AQUILA: SALUTE DONNA DONA UN DATABREAST A SENOLOGIAL'AQUILA - Un software per il monitoraggio della qualità della diagnosi, del trattamento e del follow up del carcinoma mammario. Si è svolta ques...









