INPS: PAOLUCCI, “QUADRO NERO PROVINCIA CHIETI, AUMENTANO INOCCUPATI E PRECARIETA’, REGIONE ASSENTE”

CHIETI – “Dal Rendiconto Sociale Inps 2024 emerge con chiarezza un quadro drammatico per la provincia di Chieti e per l’intero Abruzzo: aumentano gli inoccupati, cresce la precarietà, peggiora la condizione giovanile e si allarga la forbice tra uomini e donne nelle retribuzioni”. Così, in una nota, il consigliere regionale

“LIBERO”: MARSILIO A EVENTO PER I 25 ANNI DEL QUOTIDIANO, “IMPORTANTE RUOLO PLURALISMO INFORMAZIONE”

ROMA – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, di FdI ha partecipato nella tarda mattinata a Roma all’evento organizzato per celebrare i 25 anni del quotidiano “Libero”. In questa occasione, si legge in una nota, “Marsilio ha portato personalmente i suoi auguri al direttore Mario Sechi, sottolineando l’importanza del

FUNIVIA GRAN SASSO CHIUSA: ALBANO (PD), “DISAGI SENZA NAVETTA, E’ INTERRUZIONE PUBBLICO SERVIZIO”

L’AQUILA – “Mentre ci si riempie la bocca di turismo, si sventolano dati sulle presenze, si partecipa a fiere e, soprattutto, si era salutata con i soliti toni trionfalistici la riapertura della funivia del Gran Sasso dopo la sostituzione delle funi, questa è nuovamente, inesorabilmente chiusa ad appena un mese

DA “TRE MARI” A TRE CORSIE, SCONTRO SU A14: VERRECCHIA, “MARINELLI TROLL TRAVESTITO DA SEGRETARIO”

L’AQUILA – Dai “tre mari” alle tre corsie: l’incubo dei cantieri infiniti nel tratto abruzzese, e non solo, dell’autostrada A14 torna ad infiammare il dibattito politico. Tra chiusure, slalom improbabili tra i lavori e un continuo percorso ad ostacoli per gli automobilisti, va in scena l’ennesimo scontro: “Le tre corsie

L’AQUILA: SI E’ SPENTA ALBA GRAZIANI, MADRE DI CARLO BENEDETTI, EX PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE

L’AQUILA – Il Partito Democratico dell’Aquila e la Federazione provinciale esprimono profondo cordoglio stringendosi commossi a Carlo Benedetti, già presidente del Consiglio comunale del capoluogo, e alla sua famiglia per la dolorosa perdita della carissima mamma Alba Graziani. “Alba è stata una donna combattiva e determinata che, per anni, ha

ASL L’AQUILA: RIDUZIONE LISTE D’ATTESA, OLTRE 600 VISITE CON DUE GIORNATE STRAORDINARIE

L’AQUILA  – La Asl provinciale dell’Aquila anticipa oltre 600 prestazioni ambulatoriali, già prenotate dagli utenti, per abbattere le liste di attesa. Nell’azienda sanitaria – si legge in una nota – è scattata la mobilitazione con un’apposita task force di uomini e mezzi, per aggredire i tempi di erogazione delle prestazioni

NUOVO OSPEDALE TERAMO: MARSILIO, “PROGETTO PUO’ PARTIRE, 38 MLN DA CONFERENZA STATO REGIONI”

ROMA – “La Conferenza Stato Regioni ha approvato oggi il rifinanziamento dei fondi per l’edilizia sanitaria, precedentemente dirottati verso altri interventi. Tra questi, anche i quasi 38 milioni di euro che l’Abruzzo aveva temporaneamente perso per la realizzazione del nuovo ospedale di Teramo”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione

FUNIVIA L’AQUILA: MANNETTI “BOCCIA” GIULIANI, “TAGLIATA FUORI STAZIONE, PIANO NON RISPETTA PUMS”

L’AQUILA – “Dispiace apprendere che l’assessore alla Mobilità del Comune dell’Aquila Paola Giuliani, con la delibera n.505 del 20 ottobre 2025, abbia proposto alla Giunta l’approvazione di un’ipotesi progettuale che si discosta dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums), vanificando il principio di intermodalità che ne rappresentava uno dei cardini,

“L’AQUILA CITTA’ DI MONTAGNA”: L’INAUGURAZIONE SPOSTATA ALL’AUDITORIUM DEL PARCO CAUSA MALTEMPO

L’AQUILA – Gli organizzatori dell’evento comunicano che a causa delle incerte condizioni meteorologiche, la cerimonia inaugurale della seconda edizione di “L’Aquila Città di Montagna” e il concerto “Gran Sasso d’InCanto” si svolgeranno oggi presso l’Auditorium del Parco, sempre alle ore 18 e non in piazza Duomo.

PESCARA: AL MUSEO DELLE GENTI LE FOTO DI “SGUARDI D’EPOCA, L’ARCHIVIO RACCONTA L’ABRUZZO”

PESCARA – Un viaggio nella memoria visiva dell’Abruzzo, tra volti, paesaggi e storie che riaffiorano dal passato: sabato 25 ottobre, alle ore 18, al Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara sarà inaugurata la mostra “Sguardi d’epoca: l’archivio racconta l’Abruzzo”. L’esposizione conclude un importante progetto scientifico di catalogazione realizzato dall’Archivio fotografico

ATER L’AQUILA: CONTROLLO CANTIERI E ANALISI CRITICITA’, INCONTRI CON SINDACI ED AMMINISTRATORI

L’AQUILA – “Stiamo continuando ad incontrare sia nei nostri uffici sia nelle loro sedi, sindaci ed amministratori dei piccoli Comuni della provincia dell’Aquila, una azione di doverose relazioni pubbliche e di condivisione delle problematiche legate agli insediamenti di edilizia residenziale pubblica che è al centro del mandato cominciato circa un

SETTORE DISABILI RIDOTTO ALLO STADIO DI PESCARA: FERRANTE (DELFINI DETERMINATI), “VISUALE NULLA”

PESCARA – “Dalla prima giornata di campionato, la Tribuna Majella è parzialmente inagibile a causa di lesioni strutturali, con la conseguenza che il settore disabili è stato drasticamente ridotto”. La denuncia arriva da Claudio  Ferrante presidente di “Delfini determinati”. “Il risultato è un settore sovraffollato, con gravi problemi di visuale,

L’AQUILA CAPITALE CULTURA: OPERATORI “MAI COINVOLTI”, “NON C’E’ PROGRAMMA, APPELLI INASCOLTATI”

L’AQUILA – “La Capitale italiana della Cultura 2026 invitata ad un evento di rilevanza internazionale dal Comune di Rieti ma assente allo stand Abruzzo, operatori del territorio lasciati fuori da qualsiasi tavolo di confronto alla vigilia di un appuntamento che dovrebbe richiamare all’Aquila turisti da tutto il mondo, richieste inascoltate

SANITÀ ABRUZZO: AGENAS BOCCIA RETI TEMPO-DIPENDENTI, VERÌ, “DATI DEL 2023, ORA CI SONO PROGRESSI”

PESCARA –  “I dati Agenas sulle reti tempo-dipendenti, riferiti all’anno 2023, dimostrano in modo inequivocabile quanto fosse indispensabile procedere alla reingegnerizzazione della rete ospedaliera regionale, puntando proprio sulla implementazione di questo tipo di reti”. Lo sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, a margine della presentazione della Quarta indagine nazionale sull’attuazione