CONSIGLIO ABRUZZO: D’INCECCO, “RISPOSTE AD AGRICOLTORI, ALLEVATORI, TERRITORI E FAMIGLIE”

18 Novembre 2025 16:32

L’AQUILA – “L’opposizione polemizza, noi lavoriamo per gli abruzzesi. Con le misure approvate oggi in Consiglio regionale abbiamo dato risposte ad agricoltori, allevatori, territori e famiglie. Tutti impegni mantenuti”. Così, in una nota, Vincenzo D’Incecco, capogruppo della Lega in Consiglio regionale e presidente della Commissione Bilancio. “I 100 mila euro

FONDI FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI, “22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK”

18 Novembre 2025 13:58

L’AQUILA – – «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblica che migliorerà la connettività dei Comuni e la qualità dei servizi digitali per cittadini e imprese.» Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, aprendo i lavori dell’evento “Abruzzo

PROVINCIA L’AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4.5 MILIONI PER LA VIABILITA’ DEL CAPOLUOGO

18 Novembre 2025 13:46

L’AQUILA – La Provincia dell’Aquila ha aggiudicato lavori di viabilità per un importo complessivo di appalto pari a 4,5 milioni di euro, su: strada provinciale 103 “di Filetto”, strada provinciale 70 “di Collebrincioni”, strada regionale 5 Bis “Vestina Sirentina” e strada regionale 17 bis “del Gran Sasso”. Gli interventi ricadono

PARCO DELLA LUNA L’AQUILA: SCIMIA (FDI), “L’OK AL PROGETTO PORTERA’ ALLA RINASCITA DI COLLEMAGGIO”

18 Novembre 2025 10:50

L’AQUILA -Il Comune dell’Aquila ha approvato, con determinazione dirigenziale, il progetto esecutivo relativo all’intervento di valorizzazione dell’ex Ospedale Psichiatrico di Santa Maria di Collemaggio, nell’ambito del programma “Parco della Luna”. La spesa complessiva dell’intervento è pari a 10 milioni di euro. “L’approvazione del progetto esecutivo del Parco della Luna segna

MANCANO I SEGRETARI COMUNALI: UNCEM ABRUZZO, “PERMETTERE L’UTILIZZAZIONE DEI VICE”

17 Novembre 2025 10:52

L’AQUILA – “Da tempo sono ben note le difficoltà che il sistema delle Autonomie locali incontra nel garantire il funzionamento dei piccoli Enti e delle aree montane. Le criticità più rilevanti riguardano, da un lato, la carenza di personale qualificato e, dall’altro, le difficoltà legate all’immissione in servizio dei Segretari